FCI, partito il Progetto Tandem

| 26/05/2010 | 19:07
Martedì 25 maggio 2010, si è tenuta a Roma nella sede del CNEL la 1° Conferenza Nazionale su Ciclabilità e Sicurezza stradale. La Conferenza è una prima attuazione del Progetto TANDEM, condotto da FCI e Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale. Obiettivo del Progetto: sviluppare un quadro di riequilibrio della mobilità urbana attraverso la creazione di condizioni vantaggiose per lo sviluppo della ciclabilità e il miglioramento della sicurezza stradale. L'incontro ha avuto lo scopo di avviare un Forum permanente in grado di mettere in rete tutte le realtà impegnate sul territorio ed identificare i criteri più efficaci per lo sviluppo di progetti pilota.
Ha aperto i lavori il Presidente del CNEL, Antonio Marzano, il quale ha invitato i convenuti a ideare campagne specifiche per i giovani, che rappresentano la fascia d'età più colpita dagli incidenti stradali.
E' seguito l'intervento del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che ha affermato: "Siamo abituati all'aspetto agonistico, per questo per noi è fondamentale il lavoro di squadra. Il progetto Tandem è nato per sottolineare la determinazione di FCI a condividere le proprie conoscenze tecniche e la propria esperienza sul problema. Da sempre, per noi la sicurezza è al primo posto. Ci vogliono spazi per la bicicletta, ma che siano spazi idonei. Non basta fare una pista ciclabile per aumentare la sicurezza; bisogna farla in modo adeguato ed inserirla in un progetto generale del territorio. La FCI mette a disposizione la propria esperienza e, accogliendo l'invito del presidente Marzano, anche i propri campioni per campagne di sensibilizzazione nei confronti dei giovani."
Il Responsabile della Commissione Sicurezza della FCI, Raimondo Soragni, ha illustrato il contributo della Federazione: la formulazione di linee guida che rappresentino i parametri indispensabili per la costruzione di piste ciclabili in linea con i criteri di sicurezza. Sul tavolo anche il progetto di Finale Emilia (Comune di cui lo stesso Soragni è Sindaco), che ha ripensato in pochi anni la viabilità urbana lavorando soprattutto sul decongestionamento del traffico urbano e sull'uso accorto, anche da parte dei ciclisti, delle rotatorie.
L'architetto Maurizio Coppo, responsabile della Segreteria Tecnica della Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale, ha illustrato i dati legati agli ultimi studi sulle dinamiche della sicurezza stradale. Le città italiane, risulta dalle analisi, sono risultate le meno sicure rispetto alla media europea.
E' intervenuto inoltre l'onorevole Vincenzo Garofalo della Commissione Trasporti della Camera, il quale ha indicato le linee generali sulle quali si sta muovendo la Commissione, mostrando interesse per i progetti presentati e dichiarando la propria disponibilità, a nome di tutta la Commissione, ad ascoltare gli Enti locali in sede istituzionale.
I lavori sono seguiti con la presentazione dei progetti pilota dei comuni di Padova, Modena, Torino, Cesena, Udine, Bolzano, Parma, Lecce e Roma. Significativi anche gli interventi di diversi enti ed istituzioni. Tra questi il Miur, Euromobility, Confcommercio, Inail, Ministero dell'Ambiente, OMS, Confesercenti, FIAB, Ancma e AIIT.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024