FCI, partito il Progetto Tandem

| 26/05/2010 | 19:07
Martedì 25 maggio 2010, si è tenuta a Roma nella sede del CNEL la 1° Conferenza Nazionale su Ciclabilità e Sicurezza stradale. La Conferenza è una prima attuazione del Progetto TANDEM, condotto da FCI e Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale. Obiettivo del Progetto: sviluppare un quadro di riequilibrio della mobilità urbana attraverso la creazione di condizioni vantaggiose per lo sviluppo della ciclabilità e il miglioramento della sicurezza stradale. L'incontro ha avuto lo scopo di avviare un Forum permanente in grado di mettere in rete tutte le realtà impegnate sul territorio ed identificare i criteri più efficaci per lo sviluppo di progetti pilota.
Ha aperto i lavori il Presidente del CNEL, Antonio Marzano, il quale ha invitato i convenuti a ideare campagne specifiche per i giovani, che rappresentano la fascia d'età più colpita dagli incidenti stradali.
E' seguito l'intervento del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che ha affermato: "Siamo abituati all'aspetto agonistico, per questo per noi è fondamentale il lavoro di squadra. Il progetto Tandem è nato per sottolineare la determinazione di FCI a condividere le proprie conoscenze tecniche e la propria esperienza sul problema. Da sempre, per noi la sicurezza è al primo posto. Ci vogliono spazi per la bicicletta, ma che siano spazi idonei. Non basta fare una pista ciclabile per aumentare la sicurezza; bisogna farla in modo adeguato ed inserirla in un progetto generale del territorio. La FCI mette a disposizione la propria esperienza e, accogliendo l'invito del presidente Marzano, anche i propri campioni per campagne di sensibilizzazione nei confronti dei giovani."
Il Responsabile della Commissione Sicurezza della FCI, Raimondo Soragni, ha illustrato il contributo della Federazione: la formulazione di linee guida che rappresentino i parametri indispensabili per la costruzione di piste ciclabili in linea con i criteri di sicurezza. Sul tavolo anche il progetto di Finale Emilia (Comune di cui lo stesso Soragni è Sindaco), che ha ripensato in pochi anni la viabilità urbana lavorando soprattutto sul decongestionamento del traffico urbano e sull'uso accorto, anche da parte dei ciclisti, delle rotatorie.
L'architetto Maurizio Coppo, responsabile della Segreteria Tecnica della Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale, ha illustrato i dati legati agli ultimi studi sulle dinamiche della sicurezza stradale. Le città italiane, risulta dalle analisi, sono risultate le meno sicure rispetto alla media europea.
E' intervenuto inoltre l'onorevole Vincenzo Garofalo della Commissione Trasporti della Camera, il quale ha indicato le linee generali sulle quali si sta muovendo la Commissione, mostrando interesse per i progetti presentati e dichiarando la propria disponibilità, a nome di tutta la Commissione, ad ascoltare gli Enti locali in sede istituzionale.
I lavori sono seguiti con la presentazione dei progetti pilota dei comuni di Padova, Modena, Torino, Cesena, Udine, Bolzano, Parma, Lecce e Roma. Significativi anche gli interventi di diversi enti ed istituzioni. Tra questi il Miur, Euromobility, Confcommercio, Inail, Ministero dell'Ambiente, OMS, Confesercenti, FIAB, Ancma e AIIT.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024