Allievi. Successo di Mandatori a Bovara di Trevi

| 24/05/2010 | 13:34

TREVI (Pg) – L’Umbria sembra portare bene all’allievo Francesco Mandatori della Vigili del Fuoco Elleci che, dopo il successo dello scorso 25 aprile a Belfiore di Foligno, ha vinto la sua seconda gara stagionale conquistando a Bovara di Trevi il 3° Memorial “Pietro Pergolari” - 6° Trofeo “Circolo Incontro Bovara” - 10° Trofeo “Trevi Città dell’Olio”, gara di 62 chilometri organizzata dall’Us Bovara Cycling Team. Sulla salita di Trevi dal gruppo si avvantaggiano nove corridori, che in breve restano cinque: Marco Tomi e Andrea Roganti del Pedale Toscano Ponticino, Antonio Gabriele Vigilante del Corpus Club Cesena, Francesco Mandatori della Vigili del Fuoco Elleci e Giovanni Carboni del Pianello Cicli Cingolani. Lungo la discesa Carboni cade e in testa restano in quattro, che pedalano verso il traguardo. Sullo strappo che porta all’arrivo su di loro rientra un gruppo di inseguitori. «Nell’ultimo tratto dello strappo, attorno ai 400 metri dal traguardo – racconta Mandatori –, ho risposto all’attacco di un altro corridore e sono riuscito ad andare via in progressione, percorrendo così da solo gli ultimi metri di pianura prima del traguardo. Ringrazio il ds Daniele Giuliani, perché è grazie alla sua dedizione se riusciamo a ottenere questi successi, tutti i miei compagni di squadra, la mia famiglia e le persone che mi stanno sempre vicine». Primo umbro al traguardo è stato Giulio Pelucca dell’Uc Petrignano, che ha così conquistato il titolo di campione provinciale, dopo che ieri a Ponte San Giovanni aveva vinto per il secondo anno consecutivo il titolo regionale a cronometro.  Oltre 90 i partecipanti alla gara, dedicata a Pietro Pergolari, indimenticato ds scomparso in maniera prematura nel 2007. Le prime scaramucce iniziano poco dopo il via: al chilometro 6 si avvantaggiano leggermente Matteo Buono della Juvenes Cis San Marino e Francesco Costantini del Pianello Cicli Cingolani, riassorbiti però dal gruppo dopo un chilometro. Subito esce all’attacco Michele Mencarelli dell’Alma Juventus Fano, che guadagna un centinaio di metri, ma poi si rialza e viene riassorbito dal plotone. Tra brusche accelerate e improvvisi rallentamenti il gruppo continua a viaggiare sempre compatto. Al chilometro 18 in avanscoperta escono Filippo Renzetti del Team Cycling Città di Castello, Francesco Parascandolo dell’Olimpia Valdarnese e Marco Cingolani della Recanati Marinelli Cantarini. I tre vengono però ripresi quasi subito, ma immediatamente rilancia Luca Cagnoli dell’Uc Petrignano, che guadagna 150 metri sul gruppo. Al chilometro 23 viene però ripreso. Il plotone viaggia ora compatto. Francesco Parascandolo dell’Olimpia Valdarnese prova al chilometro 25 e guadagna qualche metro di vantaggio, che va aumentando pedalata dopo pedalata. Al suo inseguimento si porta Mattia Cervoni della Vigili del Fuoco Elleci, che riesce nell’aggancio. I due vengono però ripresi poco dopo. Attorno al chilometro 32 si avvantaggiano Nicolas Dolo della Vigili del Fuoco Elleci e Mattia Magnani del Corpus Club Cesena. I due sono riassorbiti poco dopo. Al chilometro 33 esce all’attacco Denis Santilli dell’Uc Foligno, subito ripreso. Il gruppo si fraziona, per poi ricompattarsi. Al chilometro 42 vanno via Gianmarco Serri del Reartù Viner Terranova Pedale Riminese e Alessandro Sforza del Time Bike Alto Lazio Civitavecchiese. Dopo un paio di chilometri i due hanno guadagnato un vantaggio di 25’’. Il plotone però rinviene e recupera secondi su secondi, riassorbendo i battistrada al chilometro 49. Alla fine il gruppo affronterà compatto la salita di Trevi, dove la corsa avrà la sua svolta. Il resto è storia già raccontata. Alle premiazioni era presente Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale della Federciclismo, e Stefano Nizzi, assessore allo Sport del Comune di Trevi.

Ordine d’arrivo: 1) Francesco Mandatori (Vigili del Fuoco) che percorre 62 chilometri in 1.38.00 alla media di 37,959, 2) Andrea Roganti (Pedale Toscano Ponticino), 3) Antonio Gabriele Vigilante (Corpus Club Cesena), 4) Marco Tomi (Pedale Toscano Ponticino), 5) Francesco Parascandolo (Olimpia Valdarnese), 6) Simone Ottavi (idem), 7) Giulio Pelucca (Uc Petrignano), 8) Luca Masciotti (Uc Foligno), 9) Federico Colone (Vigili del Fuoco), 10) Francesco Consigli (Team Cycling Città di Castello).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024