Assegnati a Ghisalba 7 titoli di Campione Bergamasco

| 23/05/2010 | 16:29

GHISALBA (BG) – Come ormai tradizione ha riscosso un grande successo la “Giornata del Ciclismo Bergamasco” un’intera mattinata dedicata all’assegnazione dei titoli provinciali strada delle categorie giovanili. Sei corse in programma e sette titoli bergamaschi da assegnare. Diversi i luoghi di partenza. Comune a tutte le manifestazioni l’arrivo quest’anno fissato in via Borsellino a Ghisalba, dove la locale società Pol. Ghisalbese festeggierà, con l'evenienza, ha festeggiato il prestigioso traguardo dei 30 anni di attività e i 50 anni di organizzazione della Coppa Canonico Cossali quest'anno abbinata proprio al Campionato Provinciale.


Dicevamo un grande successo di pubblico e di concorrenti. Dei 354 iscritti sono partiti 333 concorrenti suddivisi nelle diverse categorie. Gare per nulla monotone e scontate dato che in diverse occasioni sono state interessanti fughe a negare quello che poteva essere un pronosticato epilogo in volata.


Roberto Cattaneo (Team Giorgi) tra gli Juniores, Lorenzo Rota (Us Paladina) tra gli Allievi, Mattia Pezzotta (Gsc Villongo) e Stefano Moro (Sc Romanese) tra gli Esordienti, Vanessa Pianetti (Eurotarget) con Silvia Persico (Team Valcar) tra le Donne Esordienti e Veronica Cornolti (Eurotarget) tra le Donne Allieve sono tutti i nuovi campioni provinciali bergamaschi della strada.

 

ORDINE D’ARRIVO JUNIORES:

1. Roberto Cattaneo (Team F.lli Giorgi) km 97 in 2h21’42 media 41,073 km/h
2. Francesco Pagone (Team F.lli Giorgi) a 36”
3. Paolo Bianchini (Trissa Team Bornato F.C.)
4. Pietro Valsecchi (Gs Massì Supermercati Brivio)
5. Fausto Masnada (For 3 Semperlux Astro)
6. Edoardo Rinaldi (Sc Cene)
7. Andrea Corna (Team Imm. Aurea Zanica) a 1’10”
8. Massimiliano Coccoli (Team F.lli Giorgi) a 1’17”
9. Alex Rota Scalabrini (Team F.lli Giorgi)
10. Stefano Bertoli (Team Imm. Aurea Zanica)

 

 

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVI:

1. Lorenzo Rota (Us Paladina Sc Ivan Gotti) km 60 in 1h26’54” media 41,427 km/h
2. Simone Cattaneo (Gs Cicloteam Nembro)
3. Alessandro Ferrari (Gs Cicloteam Nembro) a 2”
4. Simone Consonni (Pol. Marco Ravasio Brembate Sopra) a 11”
5. Michael Marchesi (Pagnoncelli Ngc Perrel)
6. Antonio Magni (Pol. Albano S. Alessandro)
7. Simone Bettinelli (Us Paladina Sc Ivan Gotti)
8. Marcello Pesenti (Us Paladina Sc Ivan Gotti)
9. Andrea Pievani (Pol. Albano S. Alessandro)
10. Michael Abitante (Pagnoncelli Ngc Perrel)

 

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 1996:

1. Mattia Pezzotta (Gsc Villongo) km 40 in 1h03’ media 38,095 km/h
2. Michele Castelli (Scl Gazzanighese Gbc)
3. Claudio Valtulini (Gsc Villongo)
4. Luca Rossi (Uc Valle Seriana)
5. Oscar Bonetti (Cicli Peracchi Sovere)
6. Ahmed Amine Galdoune (Gi-Effe Fulgor Seriate)
7. Francesco Curiazzi (Gc Almenno S. Bartolomeo)
8. Luca Bergamelli (Scl Gazzanighese Gbc)
9. Alessio Rimedio (Pol. Marco Ravasio Brembate Sopra)
10. Luca Ruggeri (Gsc Villongo)

 

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 1997:

1. Stefano Moro (Sc Romanese) km 30 in 47’ media 38,298 km/h
2. Giacomo Cretti (Team Barblanco)
3. Federico Di Fazio (Pol. Caluschese)
4. Sebastian Strozzi (Sc Pagnoncelli Ngc Perrel)
5. Simone Camotti (Gsc Villongo)
6. Thomas Valota (Pol. Marco Ravasio Brembate Sopra)
7. Sergey Rostovtsev (Gsc Villongo)
8. Nicolò Brescianini (Team Barblanco)
9. Francesco Bonandrini (Scl Gazzanighese Gbc)
10. Simone Piccinini (Gs Cicloteam Nembro)

 

ORDINE D’ARRIVO GENERALE DONNE ESORDIENTI:

1. Alice Cucchetti (Sc Canavesi) km 30 in 49’15” media 36,548 km/h
2. Vanessa Bettenzana (Pianeta Rosa)
3. Chiara Gazzola (Sc Cesano Maderno)
4. Vanessa Pianetti (Eurotarget Tx Active)  - CAMP. PROVINCIALE DONNE ESORDIENTI 1996
5. Sara Wackermann (Pol. Molinello)
6. Alessandra Musa (Muggiò Fiscal Office) a 5”
7. Ylenia Fazzone (Alba Langhe Roero)
8. Claudia Cretti (Gsc Villongo)
9. Beatrice Perotti (Esperia Rolfo V.I.)
10. Martina Alzini (Busto Garolfo)
11. Silvia Persico (Team Valcar) - CAMP. PROVINCIALE DONNE ESORDIENTI 1997

 

ORDINE D’ARRIVO DONNE ALLIEVE:

1. Veronica Cornolti (Eurotarget Tx Active) km 40 in 1h00’ media 40 km/h
2. Lisa Gamba (Gs Carrera Gauss)
3. Sara Villa (Team Valcar)
4. Gloria Boldrini (Team Valcar)
5. Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active)
6. Sara Coffinardi (Gs Carrera Gauss)
7. Arianna Fumagalli (Vc Sovico)
8. Isabella Ferrari (Pianeta Rosa)
9. Sofia Cilenti (Sc Canavesi Ornavasso)
10. Arianna Perico (Eurotarget Tx Active)

 

 

Comitato Provinciale  FCI di Bergamo

(Ufficio Stampa - Giorgio Torre)

bicibg@gmail.com

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024