
Intenso fine settimana agonistico per i giovani corridori della Rostese, che sono ormai ad un passo da un traguardo davvero molto prestigioso. Dai meticolosi calcoli effettuati dal segretario Valter Gualdi risulta infatti che, dal giorno della sua fondazione, avvenuta nel settembre del 1959, il team di Rosta ha fin qui collezionato la bellezza di 2.999 vittorie. Quota 3000 è ormai dietro l’angolo e i dirigenti della Rostese si augurano che l’obiettivo possa essere raggiunto già in questo fine settimana. Domani, sabato 22 maggio, quattro Allievi (Gabriele Usan, Fabrizio Sodomita, Luca Bignardi e Nicolas Lavacca) parteciperanno a Cervasca (Cuneo) alla prima prova interregionale del Bracciale del Cronoman, valevole anche quale prova unica di Campionato regionale della categoria a cronometro. La gara si disputerà su un tracciato di km 9,8 e il primo concorrente prenderà il via alle ore 15. Domenica tutta la squadra Allievi sarà di scena a Mondovì (Cn) nella classica Coppa Giacosa (km 63, partenza alle 14,30) ad eccezione di Umberto Barella, che andrà da solo a Livorno per disputare il 23° Trofeo Clas (km 58, il via alle 9,30). Per quanto riguarda la categoria Esordienti, domenica Federico Burchio sarà in gara a Novi Ligure (Al) nel 42° Trofeo Fausto Coppi (km 40, partenza alle 14), mentre il resto della squadra andrà a Ranzo (Imperia) per disputare il 1° Trofeo Sportivi di Ranzo, 2^ tappa del Giro della Provincia di Imperia (gara unica, km 35, partenza alle 12,45). Intanto in tutto l’appassionato clan della Rostese c’è grande soddisfazione per la prima vittoria tra i professionisti ottenuta ieri in Francia da Fabio Felline, il talento torinese che nelle file della società di Rosta ha gareggiato per otto stagioni, dai Giovanissimi fino agli Juniores. Fabio ha vinto in volata la seconda tappa del Circuit de Lorraine ed ora è anche primo in classifica nella breve corsa a tappe transalpina che si concluderà domenica
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.