«La Stampa» celebra il successo di Felline

| 21/05/2010 | 09:36
Ie­ri è sta­ta una gior­na­ta im­por­tan­te per il ci­cli­smo sub­al­pi­no. Fa­bio Fel­li­ne, l’u­ni­co pro­fes­sio­ni­sta to­ri­ne­se in at­ti­vi­tà - non­chè, con i suoi 20 an­ni, il più gio­va­ne pro­fes­sio­ni­sta i­ta­lia­no - do­po so­li quat­tro me­si di ap­pren­di­sta­to ha ot­te­nu­to la sua pri­ma vit­to­ria nel­la mas­si­ma ca­te­go­ria. E’ ac­ca­du­to in Fran­cia nel­la se­con­da tap­pa del Cir­cuit de Lor­rai­ne, ga­ra a tap­pe cui par­te­ci­pa­no 20 squa­dre, quat­tro del­le qua­li ap­par­te­nen­ti al cir­cui­to Pro-Tour (Ra­bo­bank, Boy­gues-Te­le­com, Foo­ton-Ser­vet­to e Fran­cai­se de Jeux) e due squa­dre i­ta­lia­ne: Ac­qua e Sa­po­ne, con Lu­ca Pao­li­ni, e Ce­ra­mi­che Fla­mi­nia. Al ter­mi­ne del­la Pa­gny sur Mo­sel­le-Chan­trai­ne di 170 km, con ar­ri­vo al cul­mi­ne di uno strap­po bre­ve ma mol­to im­pe­gna­ti­vo, Fa­bio ha pre­ce­du­to al­lo sprint il ber­ga­ma­sco Mat­teo Car­ra­ra, por­ta­co­lo­ri del­la Va­can­so­leil, e il bel­ga Bert De Wae­le ed è an­che pas­sa­to al co­man­do del­la clas­si­fi­ca ge­ne­ra­le. Ma non so­lo. Gra­zie all’11° po­sto con­qui­sta­to mer­co­le­dì nel­la pri­ma tap­pa, il to­ri­ne­se ora ca­peg­gia an­che la clas­si­fi­ca a pun­ti e, na­tu­ral­men­te, an­che la spe­cia­le gra­dua­to­ria dei gio­va­ni. Un gior­na­ta trion­fa­le, dun­que, per Fel­li­ne, che al te­le­fo­no ci ha rac­con­ta­to le fa­si fi­na­li del­la tap­pa. "Del­le cin­que fra­zio­ni in pro­gram­ma - ha det­to Fa­bio - la se­con­da era quel­la più im­pe­gna­ti­va sot­to il pro­fi­lo al­ti­me­tri­co, ma so­prat­tut­to era l’u­ni­ca con ar­ri­vo in sa­li­ta. Il grup­po dei mi­glio­ri è ri­ma­sto u­ni­to fi­no ai pie­di del­lo strap­po con­clu­si­vo ed io, che sul­le sa­li­te va­do be­ne ma de­vo af­fron­tar­le col mio pas­so, mi so­no tro­va­to in te­sta ai 500 me­tri. Ai 200 me­tri mi ha pas­sa­to Car­ra­ra, con il qua­le ho poi da­to vi­ta ad un te­sta a te­sta mol­to con­tra­sta­to, per­chè il ber­ga­ma­sco ha ten­ta­to due vol­te di chiu­der­mi con­tro le tran­sen­ne per im­pe­dir­mi di rien­tra­re, ed io per non fi­ni­re a ter­ra ho do­vu­to to­glie­re le ma­ni dal ma­nu­brio, co­sa che teo­ri­ca­men­te in vo­la­ta non si può fa­re. So­no co­mun­que riu­sci­to a pas­sar­lo e a vin­ce­re e la Giu­ria, do­po a­ver e­sa­mi­na­to il fil­ma­to del­la vo­la­ta, ha ca­pi­to che non a­ve­vo com­mes­so scor­ret­tez­ze e ha con­va­li­da­to la vit­to­ria". Il Cir­cuit de Lor­rai­ne si con­clu­de­rà do­me­ni­ca e Fa­bio cer­che­rà ora di ag­giu­di­car­si an­che la clas­si­fi­ca fi­na­le. "In real­tà - con­fes­sa - ero ve­nu­to in Fran­cia so­lo per al­le­nar­mi in vi­sta del Gi­ro del­la Sviz­ze­ra, che co­sti­tui­sce il mio pros­si­mo im­pe­gno im­por­tan­te. Ma a­des­so, è chia­ro, fa­rò il pos­si­bi­le per di­fen­de­re tut­te que­ste ma­glie". Fa­bio non lo di­ce, ma dal­le sue pa­ro­le, a par­te la com­pren­si­bi­le gioia per il pri­mo suc­ces­so da pro­fes­sio­ni­sta, tra­spa­re an­che un po’ di ram­ma­ri­co per non es­se­re in ga­ra al Gi­ro d’I­ta­lia con la sua squa­dra, la Foo­ton-Ser­vet­to. "Non pos­so nean­che di­re di es­se­re di­spia­ciu­to - af­fer­ma Fa­bio - per­chè que­sti e­ra­no i pro­gram­mi d’i­ni­zio sta­gio­ne ed è giu­sto che la squa­dra li ab­bia ri­spet­ta­ti, so­prat­tut­to in con­si­de­ra­zio­ne del­la mia gio­va­ne età. Par­te­ci­pa­re al Gi­ro, cer­to, sa­reb­be sta­to un so­gno, che spe­ro di rea­liz­za­re il pros­si­mo an­no quan­do la cor­sa ro­sa par­ti­rà da To­ri­no per i 150 an­ni dell’U­ni­tà d’I­ta­lia. A­des­so co­mun­que so­no qui e nel­le pros­si­me tap­pe da­rò il mas­si­mo per o­no­ra­re que­sto im­pe­gno. Poi mi a­spet­ta il Gi­ro di Sviz­ze­ra e su­bi­to do­po, se u­sci­rò in buo­na con­di­zio­ne dal­la cor­sa a tap­pe el­ve­ti­ca, il mio team ma­na­ger Gia­net­ti mi ha pro­mes­so che mi fa­rà di­spu­ta­re, per fa­re e­spe­rien­za, le pri­me die­ci tap­pe del Tour de Fran­ce".

da La Stampa - edizione Torino
a firma di Franco Bocca
Copyright © TBW
COMMENTI
FABIO
22 maggio 2010 11:21 ale63
NON VEDO NESSUN ARTICOLO SU TUTTOBICI CHE PARLA DELLA SECONDA VITTORIA DI TAPPA DEL GRANDE FELLINE... VI RICORDATE QUANDO DICEVO CHE QUESTO ERA IL NUOVO SARONNI??? ET VOILA'!!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024