Il Resto del Carlino. Spunta il tricolore nel Giro della fatica

| 21/05/2010 | 08:59
Porto Recanati (Macerata). Finalmente sventola il tricolore. A portarlo in cima al podio è Pippo Pozzato, che abitualmente indossa la nostra bandiera come maglia: primo centro in carriera nella corsa rosa per lui, primo centro individuale per un italiano in questo Giro. È già una notizia, come fa notizia il risveglio dei nostri uomini copertina: per farsi perdonare la sciagurata dormita dell’Aquila, Basso e compagnia vanno all’attacco su una rampetta nel finale.
Nel tranello cade quel Sastre che il giorno prima era scappato sotto il naso di tutti: ci rimette dieci secondi, niente in confronto allo schiaffone da tredici minuti rifilato a tutti il giorno prima. Però è un segnale: che il clima è cambiato e da qui alla fine agguati e dispetti saranno all¹ordine del giorno.
«Per riscattarci siamo condannati a dar spettacolo»: che aria tiri adesso in corsa lo fa capire proprio Basso alla partenza. Per l’immediata conferma, basta mezza salita. Non c’è altra scelta: ora bisogna attaccare e non parlare, anche perché di chiacchiere dopo il gigantesco pasticcio d’Abruzzo i ciclisti e i loro illustri strateghi ne hanno fatte persino troppe. La maggior parte a vanvera.
Dice la strada che Vinokourov sta facendo il furbo: nel trenino che prende la scorciatoia per il traguardo sale anche lui. Liberissimo di farlo, ma almeno si metta d¹accordo con se stesso: se il giorno prima il Giro non aveva forze per difendere la sua maglia rosa, chissà perché di colpo le ritrova per restare con i migliori, provando persino a vincere la tappa. La strada dice pure che a Evans cominciano a saltare i nervi: sarà perché i big lo abbandonano per strada con Sastre, sarà perché alla lunga è logorante inseguire senza compagni accanto, ma l’iridato sfiora la rissa con Righi che sta facendo il suo sporco mestiere, rallentando la rincorsa del gruppo al suo capitano Cunego. Si alzano pugni minacciosi e volano spintoni: finisce con una multa per i due litiganti, altro segno che non ci saranno più giorni tranquilli.
Sale la tensione: va di pari passo con le tossine che intossicano i muscoli. Lo conferma anche Pozzato, che all’emozione per la prima vittoria al Giro abbina una riflessione sul momento della bici: «Che il ciclismo sia cambiato è sotto gli occhi di tutti: si vede la fatica vera e stanno venendo fuori i giovani. In tanti hanno sbagliato, ma siamo stati gli unici ad aver accettato ogni tipo di controllo: se ora questo sport gode di ottima salute, è merito nostro». E se questo significa un Giro combattuto tutti i giorni, tanto meglio.

da Il Resto del Carlino del 21 maggio
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
due pesi e due misure
21 maggio 2010 12:36 runner
A proposito della breve scazzottata in corsa che ha visto protagonista Evans.
Come spesso accade nel mondo del ciclismo, si usano due pesi e due misure.
Facciamo un piccolo sforzo di memoria al Giro di un po' di anni fa, quando Wladimir Belli (che si trovava in classifica a ridosso della maglia rosa) venne squalificato dal giro per aver istintivamente reagito con uno schiaffo, ad un "tifoso" che lo stava disturbando ed insultando durante una salita.
Allora il bergamasco venne mandato a casa senza appello, mentre Evans - che ha volontariamente alzato le mani contro un altro corridore, rischiando anche di provocare una caduta di gruppo - è stato semplicemente sanzionato.
Ma ai due pesi e due misure nel mondo del ciclismo, ormai, ci stiamo abituando vero?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024