Caso Landis, la posizione dell'Uci

| 20/05/2010 | 15:24
Immediata la reazione dell'Uci alle dichiarazioni di Floyd Landis: «L'Uci ha preso visione delle dichiarazioni rilasciate da Landis al Wall Street Journal - si legge in un comunicato ufficiale - ma condanna il fatto che Landis accusi altre persone senza lasciare alle autorità americane preposte il tempo di completare le doverose indagini. Una inchiesta equa e neutrale è un diritto per tutti, come ben comprenderà il signor Landis che per oltre due anni ha contestato le prove riguardanti la sua positività al Tour de France 2006. L'Uci concede a tutte le persone coinvolte la possibilità di agire nei confronti di Landis come ritengono giusto fare».
Copyright © TBW
COMMENTI
Garantismo bigotto...
20 maggio 2010 17:13 GRIMPEUR82
Due pesi e due misure,giustizia ad orologeria, chi più ne ha, più ne metta..
Senza parole per la presa di posizione dell' UCI...che si tengano stretto i loro Valverde,Armstrong, fuoriclasse leggendari..

posizioni contraddittorie
20 maggio 2010 18:04 marcopolo
L'Uci a volte sembra voler ripulire il ciclismo, come predica il sig. Fanini da anni ed ora invece si muove in questo modo che ha il sapore dell'omertà.

IL GARANTISMO NON E' IPOCRISIA
20 maggio 2010 19:38 stargate
Non riesco a comprendere il senso delle affermazioni di Grimpeur82 e Marcopolo. Premetto che l'UCI non è un modello di chiarezza e trasparenza, e che il suo comportamento, di conseguenza, presta in ogni occasione il fianco a critiche. Nel caso di specie, però, cari lettori che mi avete preceduto, che si deve fare? Prendere per oro colato le dichiarazioni di Landis, soprattutto quelle che coinvolgono altre persone, e, con processo sommario, giudicare queste colpevoli? La civiltà giuridica, che non può non applicarsi anche nei processi sportivi, non può prescindere dall'esistenza di prove o, almeno, di una serie di indizi che, dotati dei requisiti di gravità, precisione e concordanza, consentano di pervenire a determinate conclusioni. La lotta al doping non si fa sparando nel mucchio, ma agendo, con rapidità e determinazione, in maniera tale da non ledere i diritti di nessuno. Niente azioni clamorose, buone solo per certa stampa o per soddisfare il giustizialismo forcaiolo di qualcuno, quindi, ma rigoroso accertamento dei fatti. Comprendo la nausea di molti a causa dei numerosi e continui casi di doping, ma la ricetta non può essere quella da loro proposta.
Alberto Pionca - Cagliari




La posizione dell'UCI
20 maggio 2010 20:36 jaguar
Come sempre ambigua,inefficace e defilata così come ha fatto con Khol, con l'operazione Puerto, con Valverde.Forte con i deboli, debole con i forti.Per me è complice. Ma che debbono dire i corridori che confessano per essere presi in considerazione? E poi si parla di lotta al doping!!!!! DOPING LIBERO così tutto diventa chiaro e si risparmiano un sacco di soldi!!!!

MA BASTA!!!
20 maggio 2010 22:48 ale63
UCI., MC QUAID, ASO. E PREUDHOMME, MA QUANDO LA FINIRETE DI DIFENDERE GENTE COME "VALV PITI"????? PENSO SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI PRENDERE DECISIONI SERIE IN MERITO!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024