| 20/05/2010 | 15:24 Immediata la reazione dell'Uci alle dichiarazioni di Floyd Landis: «L'Uci ha preso visione delle dichiarazioni rilasciate da Landis al Wall Street Journal - si legge in un comunicato ufficiale - ma condanna il fatto che Landis accusi altre persone senza lasciare alle autorità americane preposte il tempo di completare le doverose indagini. Una inchiesta equa e neutrale è un diritto per tutti, come ben comprenderà il signor Landis che per oltre due anni ha contestato le prove riguardanti la sua positività al Tour de France 2006. L'Uci concede a tutte le persone coinvolte la possibilità di agire nei confronti di Landis come ritengono giusto fare».
Due pesi e due misure,giustizia ad orologeria, chi più ne ha, più ne metta..
Senza parole per la presa di posizione dell' UCI...che si tengano stretto i loro Valverde,Armstrong, fuoriclasse leggendari..
posizioni contraddittorie
20 maggio 2010 18:04marcopolo
L'Uci a volte sembra voler ripulire il ciclismo, come predica il sig. Fanini da anni ed ora invece si muove in questo modo che ha il sapore dell'omertà.
IL GARANTISMO NON E' IPOCRISIA
20 maggio 2010 19:38stargate
Non riesco a comprendere il senso delle affermazioni di Grimpeur82 e Marcopolo. Premetto che l'UCI non è un modello di chiarezza e trasparenza, e che il suo comportamento, di conseguenza, presta in ogni occasione il fianco a critiche. Nel caso di specie, però, cari lettori che mi avete preceduto, che si deve fare? Prendere per oro colato le dichiarazioni di Landis, soprattutto quelle che coinvolgono altre persone, e, con processo sommario, giudicare queste colpevoli? La civiltà giuridica, che non può non applicarsi anche nei processi sportivi, non può prescindere dall'esistenza di prove o, almeno, di una serie di indizi che, dotati dei requisiti di gravità, precisione e concordanza, consentano di pervenire a determinate conclusioni. La lotta al doping non si fa sparando nel mucchio, ma agendo, con rapidità e determinazione, in maniera tale da non ledere i diritti di nessuno. Niente azioni clamorose, buone solo per certa stampa o per soddisfare il giustizialismo forcaiolo di qualcuno, quindi, ma rigoroso accertamento dei fatti. Comprendo la nausea di molti a causa dei numerosi e continui casi di doping, ma la ricetta non può essere quella da loro proposta.
Alberto Pionca - Cagliari
La posizione dell'UCI
20 maggio 2010 20:36jaguar
Come sempre ambigua,inefficace e defilata così come ha fatto con Khol, con l'operazione Puerto, con Valverde.Forte con i deboli, debole con i forti.Per me è complice. Ma che debbono dire i corridori che confessano per essere presi in considerazione? E poi si parla di lotta al doping!!!!! DOPING LIBERO così tutto diventa chiaro e si risparmiano un sacco di soldi!!!!
MA BASTA!!!
20 maggio 2010 22:48ale63
UCI., MC QUAID, ASO. E PREUDHOMME, MA QUANDO LA FINIRETE DI DIFENDERE GENTE COME "VALV PITI"????? PENSO SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI PRENDERE DECISIONI SERIE IN MERITO!! ALE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...