Tappa e maglia. Alessandra De Stefano, «madame Buonasera»

| 20/05/2010 | 09:09
Nella giornata che sconvolge il Giro, clamoroso evento culturale anche sul palco del “Processo”. Dopo alcune giornate di ricerca e di approfondimento, il circolo diretto da zia Alessandra De Stefano, nota negli ambienti che contano come “Madame” per la sua irrefrenabile passione verso tutto ciò che è francese, a partire dal marito, finalmente trova un senso e una collocazione al proprio quotidiano incontro.
Chiaramente è escluso che possa ambire a processare davvero la tappa. E’ un compito riduttivo per le attitudini e le aspirazioni degli intellettuali presenti. L’opinionista principe, Gianni Mura, è troppo preso a intessere dialoghi minimalisti con pittori di nicchia e cantautori di spocchia. Beppe Conti, il pensionato di “Tuttosport” riciclato in parastatale Rai, è fermo alle fughe di Binda e alle cadute di Massignan. Lei, la padrona di casa “Madame”, è tutta presa a dispensare momenti di commozione e di malinconia. L’unico che vorrebbe dire qualcosa di attuale e di fresco, Silvio Martinello, viene praticamente ignorato. Nell’insieme, è mestizia allo stato brado. Sono i nuovi crepuscolari, nipoti tristi e seppiati del movimento che segnò l’inizio del ventesimo secolo. Tappa e maglia a “Madame”, perché da vera signora dei nuovi crepuscolari ogni giorno accoglie il pubblico, all’inizio delle trasmissioni Rai, con sentitissimi “Buonasera”. Alle due del pomeriggio.

Tappa e maglia, rubrica da Il Giornale
a firma di Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
buonanotte
20 maggio 2010 09:59 scratch
Tra l'altro con il suo "buonasera" ha contagiato tutti gli ospiti presenti nello studio del processo alle ore 13,30/14 che salutano nello stesso modo. L'altro giorno ho perfino avuto il dubbio che Rai Sport stesse proponendo una replica della serata precedente o che la trasmissione fosse registrata...

Ben detto
20 maggio 2010 10:12 matteoromano
condivido ogni parola ...

ma...
20 maggio 2010 10:33 bubu
Aldilà della continua e sterile polemica con la rai... mi pareva di aver digitato "tuttobiciweb.it" invece mi sa che sono finito sul sito de "il giornale"; stagi, fai controllare all'web master, probabilmente c'è qualcosa che non funziona...

mura......che barba.......... che noia.......
20 maggio 2010 11:32 cimo
Volevo dire due parole sul MEGAINVIATO Gianni Mura, il nostro era stato presentato, ancora prima che iniziasse il giro, come il valore aggiunto del nuovo processo, sinceramente ne avrei fatto a meno a parte la scontatezza delle sue riflessioni ha sempre un tono tra l'annoiato ed il banale che sinceramente provoca irritazione, ma perchè non lo hanno lasciato alla carta stampata dove magari esprimerà sicuramente concetti più appropriati.
A questo punto la butto lì: ma non era meglio tenere come opinionista il simpatico e sgangherato Sgarbozza? almeno lui ed il bravissimo Silvio Martinello parlavano di ciclismo e nn di cazzabubole pseudo-intellettuali di Mura.......ma signori la Rai è cultura..........ma mi faccino il piacere avrebbe detto il principe della risata Toto'...........

cimo
20 maggio 2010 14:47 claudino
sgarbozza? ma aveva ragione scinto quando gli ha detto in diretta se la rai ti paga siamo messi malissimo tagliamo corto li si salva solo cassani e un po martinello e chiuso.

20 maggio 2010 14:51 pickett
Non sempre sono d'accordo con Gatti,ma devo riconoscere che i suoi articoli sono uno spasso.Gianni Mura è inquietante,non vorrei fosse malato.Sembra in catalessi...

Informatevi
20 maggio 2010 16:17 jaguar
Indipendentemente dalla Di Stefano preciso che: dopo il mezzogiorno si deve dire buonasera.......è una regola che non ho scritto o sestengo io.

20 maggio 2010 19:56 vampiro
Io sapevo dalle 15.

ma la radio
20 maggio 2010 20:24 fav1
scusate, ma avete mai provato a seguire il giro su radio1?
è assolutamente improponibile.... hanno messo paolo belli e tale sig.ra Luzzi che parlano di tutto invece che di ciclismo...
e ogni giorno commenti (rigorosamente negli ultimi due km, quando uno vorrebbe sentire il bravo inviato Ghirotto) sul doping e interventi di politici! La perla è stata quando a l'aquila hanno interroto la telecronaca per un importante collegamento telefonico "buonasera sottosegretario, ho sentito parlare di un doping chiamato epo, sa di cosa si tratta?"
giuro è vero.

PER JAGUAR
20 maggio 2010 22:14 stargate
Secondo il dizionario della lingua italiana Hoepli il buonasera si usa "nel tardo pomeriggio" o la sera. La sua tesi non so da dove provenga, considerato che, appunto, esiste, nella giornata, un arco temporale denominato pomeriggio. Le ore 14,30-15 certo appartengono a questa fascia.
Alberto Pionca - Cagliari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024