Il Giro prepara lo sbarco a L'Aquila

| 18/05/2010 | 20:45
arà una tappa fortemente emotiva e dai risvolti sociali quella che domani, porterà il Giro d’Italia nel cuore dell’Abruzzo e accanto alla popolazione colpita dal violento terremoto del 5 e 6 aprile 2009.

“Incoraggiati dall’invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso maggio a Roma, all’arrivo finale del Giro, abbiamo tenuto fede alla promessa di portare una giornata di festa e di calore alla popolazione abruzzese così duramente colpita dal sisma” ha dichiarato il Direttore Ciclismo RCS Sport Angelo Zomegnan.

“Ringraziamo l’organizzazione che ha mantenuto la promessa di “non dimenticare” la città dell’Aquila, e il presidente della Repubblica che di quella promessa fu artefice e promotore - ha affermato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente .  L’arrivo di tappa è sempre un momento di gioia per una città e il pensiero corre a tutte le volte in cui il Giro ha toccato L’Aquila, soprattutto l’ultima. Certo, quella fu un’occasione per mostrarne la bellezza e le attrattive. Questa volta il percorso del Giro, a un anno dal sisma che ha distrutto la nostra città e spezzato le nostre esistenze,  toccherà i luoghi del dolore e aprirà una finestra sulle nostre ferite, ancora vive dopo tanti mesi. Anche l’arrivo in città avverrà proprio attraverso i borghi più devastati, come Onna, e i quartieri che hanno subito le perdite più gravi, in termini di crolli e di vite umane. La nostra gratitudine alla sensibilità degli organizzatori sarà dunque doppia: per il regalo che hanno voluto fare al capoluogo d’Abruzzo e per aver consentito di riaccendere i riflettori su una tragedia che non va dimenticata, perché questa città ha ancora un enorme bisogno della solidarietà dell’intero Paese”.

Già lo scorso anno il Giro del Centenario, per dare un sostegno alla comunità aquilana, abolì la cena di gala prevista alla vigilia della partenza da Venezia per devolvere un contributo di centomila euro alla ricostruzione di case ed infrastrutture e dedicò il giorno di riposo della Corsa Rosa ai bambini e ai ragazzi ospiti del campo di Centi Colella, raggiunti anche dalla Carovana, per un momento di musica ed allegria che fosse in grado di regalare loro anche se solo per un giorno, tutta la gioia che meritano.

Quest’anno l’impegno continua e si rafforza non solo raccogliendo attorno alla città e agli Aquilani tutta la vivacità e la festa del Giro ma anche attraverso il sostegno dato al progetto Forza L’Aquila che si prefigge l’intento di realizzare la Città dello Sport in Piazza d’Armi dove si trovava la più grande tendopoli degli sfollati dal sisma. Il simbolo di questo progetto campeggia dall’inizio del 2010 sulle maglie da gara del Team Acqua e Sapone, l’unica squadra professionistica abruzzese.

Già confermata, all’arrivo in Viale Crispi nel cuore della città,  la presenza del pilota di F1 Jarno Trulli, di Maurizio Zaffiri e Dario Pallotta del Team Ferla Rugby L’Aquila, insieme al Prefetto Francesco Paolo Tronca, Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.

Domani, quando il Giro inizierà la risalita dell’Italia con la tappa Lucera – L’Aquila, i migliori ciclisti del mondo correranno per la conquista delle Maglie ma anche per stringere nuovamente tutta l’Italia e non solo attorno agli Aquilani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024