Juniores: squalificato Pacioni, la vittoria a Marini

| 16/05/2010 | 19:38
Sprint a ranghi compatti nella prova di Molinetto di Mazzano per juniores e vittoria di Luca Pacioni, della Sidermec F.lli Vitali. Ma per la terna di giuria il corridore emiliano è reo di scorrettezza in volata e così lo retrocede all'ultimo posto dell'ordine d'arrivo. Il successo passa dunque nelle mani di Nicolas Marini, bresciano del team Aspiratori Otelli Caseifici Zani, che festeggia il terzo centro stagionale battendo Mazzon e Paoli.

Ordine d’arrivo – km.100 in 2h 15’ media/h 44.444

1.
MARINI Nicolas Aspiratori Otelli Caseifici Zani
2. MAZZON David Fdb Car Diesel Vc Schio 1902
3. PAOLI Alex Graphic Line Ires Costruzioni
4. ABENI Pietro Gc Feralpi
5. BORTOLOTTI Davide Ausonia Csi Pescantina
6. BASSO Nicolò Postumia 73 Dino Liviero
7. CIMA Damiano Gc Feralpi
8. DALBOSCO Claudio Assali Stefen Zamboni
9. OSELIN Simone Fdb Car Diesel Schio 1902
10. FINA Oleg Postumia 73 Dino Liviero


Copyright © TBW
COMMENTI
romagnolo
17 maggio 2010 08:31 luciano55
Innanzitutto vorrei far notare che Pacioni non è emiliano, bensì romagnolo

Brutta
17 maggio 2010 09:20 Ruggero
Ho visto il video sul sito http://www.italiaciclismo.net/ se la manata che si vede ai 150 metri circa dall'arrivo è la sua l'ha combinata proprio brutta,la caduta è da paura !!!
Riggero

Luciano
17 maggio 2010 09:38 scratch
Ma hanno diviso l'Emilia dalla Romagna? Mi sono perso qualcosa? Sul mio atlante, un po vecchiotto a dire il vero, c'è una regione sola...

Emilia
17 maggio 2010 10:53 luciano55
Nell'ambiente si vocifera sulla volontà di alcune società emiliane di scindersi dal comitato regionale e formarne uno solo emiliano appunto, perchè quello attuale fa quasi esclusivamente gli interessi della Romagna. La cosa si trascina ormai da molto tempo, ma la situazione sta diventando inaccettabile: l'emilia è come la sorella povera...

x Luciano555
17 maggio 2010 12:08 Pink
Ma cosa stai dicendo??? Sorella povera??? Interessi della Romagna???
Allora fino a qualche anno fa quando c'erano i vari Malori, Bertolani, Pavan, ecc tutti emiliani??? Allora si facevano gli interessi dell'emilia???
No, semplicementi allora andavano un po' piu forte gli emiliani, adesso i romagnoli. E' questione di OGGETTIVITA'

Luciano e Pink
17 maggio 2010 14:35 scratch
Ma gli abitanti dell'Emilia Romagna (da Piacenza a Cattolica) non si definiscono emiliano romagnoli?

Pink e l'Emilia
17 maggio 2010 22:33 luciano55
Tralasciando il discorso puramente tecnico sui corridori, l'Emilia è la sorella povera della Romagna perchè in tutte le decisioni viene dopo, alle società Emiliane si chiede solo di rispettare dei doveri, ma mai possono avanzare qualche diritto...
E poi, caro Pink, quando c'erano i vari Malori, Bertolani, Pavan ecc. il selezionatore degli Juniores era Leonardo Levati, un direttore sportivo VERO e un GRAN SIGNORE di quelli di cui questo comitato regionale avrebbe un grandissimo bisogno anzichè quel lampadato che spende e spande per fare ritiri discriminatori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024