Giro d'Aosta: sfortunato Longo, il nuovo leader è Cattaneo

| 15/05/2010 | 17:46

Improvviso e, soprattutto, imprevisto cambio al vertice della classifica del “1° Tour
della Città di Aosta e della Valle d’Aosta di mountain bike”, dopo la
terza frazione, svoltasi questo pomeriggio sullo spettacolare ed
impegnativo tracciato collinare di Sarre. Infatti, il trentino ed
azzurro Tony Longo, leader del team vicentino Full Dynamix, è stato
costretto a cedere  il primato nella classifica generale élite al
compagno di squadra, il bergamasco Johnny Cattaneo, a causa di un grave
guasto meccanico: la rottura del reggisella in carbonio integrato al
telaio. Il guasto si è verificato al quarto e penultimo giro, quando 
Longo era saldamente al comando della corsa, insieme al bolzanino
Gerhard Kerschbaumer ed al lombardo Carlo Umberto Corti, e, poiché
nella competizione di mountain bike non è permessa la sostituzione
della bicicletta, Longo ha dovuto pedalare senza mai potersi appoggiare
alla sella, concludendo la penultima tappa della corsa a frazioni
valdostana al 17° posto al 17° posto; mentre il successo è stato
conquistato dal diciannovenne bolzanino Gerhard Kerschbaumer,
portacolori del Gruppo Sportivo Forestale, che, superando in volata, il
lombardo Carlo Umberto Corti, si è aggiudicato la terza tappa della
corsa a frazioni valdostana, consolidando il primato nella classifica
Under 23, nonostante abbia dimostrato, dopo l’uscita di scena di Tony
Longo, di meritare la leadership assoluta. Al terzo posto, attardato di
36”, si è classificato Michele Casagrande, che ha preceduto il
bergamasco Johnny Cattaneo (nuovo leader della classifica riservata ai
biker élite) ed il russo Alexey Medvedev, giunti attardati,
rispettivamente, di 1’07” e di 1’55”; mentre al 6° posto si è piazzato
l’altoatesino Johann Pallhuber, che ha corso nonostante fosse
febbricitante, seguito al 7° posto dal lombardo Samuele Porro ed all’8°
dal combattivo aostano Giuseppe “Pippo” Lamastra, protagonista di un
brillante recupero, dopo essere transitato  in 18^ posizione al secondo
dei cinque giri in programma.
In campo femminile, invece, si è
registrato il vittorioso bis della campionessa giapponese Rie Katamaya,
che,  dopo essersi aggiudicata la seconda tappa  del “1° Tour della
Città di Aosta e della Valle d’Aosta di mountain bike”,  ha  dominato
anche la terza frazione, giungendo solitaria al traguardo con 4’36” di
vantaggio nei confronti della lombarda Serena Calvetti e con 5’27”
sulla svizzera Sofia Pezzati. Grazie a questo successo, la campionessa
nipponica ha  incrementato il proprio vantaggio in classifica generale,
ipotecando il successo finale, che solo un guasto meccanico, come
quello occorso questo pomeriggio allo sfortunato trentino Tony Longo,
potrebbe precludere.
Questo pomeriggio è in programma la quarta ed
ultima tappa ed “1° Tour della Città di Aosta e della Valle d’Aosta di
mountain bike”: una spettacolare kermesse conclusiva, che si svolgerà
su un veloce circuito di metri 4.700, con partenza (ore 13.00) ed
arrivo ad Aosta nella centralissima Piazza Chenoux ad Aosta, che i
biker partecipanti, in rappresentanza di 22 nazioni, ripeteranno 5
volte per complessivi Km23,5.

MARZIO GAZZETTA


Ordine d’arrivo
maschile 3^ tappa:

1° Gerhard Kerschbaumer (G. S. Forestale) Km
26,6 
2° Carlo Umberto Corti (CBE Merida ASD) a 1”
3° Michele
Casagrande (Elettroveneta Corratec) a 36”
4° Johnny Cattaneo (Team Full
Dynamix) a 1’07”
5° Alexey Medvedev (Russia – Elettroveneta Corratec) a
1’56”

Classifica maschile dopo 3^ tappa:

1° Gerhard Kerschbaumer
(Under 23 - G. S. Forestale) Km 65,8 in 3h05’31” 
2° Johnny Cattaneo
(Elite - Team Full Dynamix) a 4’09” -
3° Tony Longo (Elité -Full
Dynamix)  a 5’23” 
4° Alexey Medvedev (Elite -Russia – Elettroveneta
Corratec) a 5’39”
5° Michele Casagrande (Elite - Elettroveneta
Corratec) a 5’42”

Ordine d’arrivo femminile 3^ tappa:

1^ Rie
Katayama (Elite -Team La Pomme Look) Km 21,2 in 1h 24”35
2^ Serena
Calvetti (Under 23 - Team Gerbi Sistemi) a 4’36”
3^ Sofia Pezzati
(Elite -Svizzera – Team Wittwer) a 5’27”
4^ Elena Gogoleva (Elite -
Russia) a 9’
5^ Eugenia Belozerova (Elite - Russia) a 11’01”


Classifica femminile dopo 3^ tappa:

1^ Rie Katayama (Team La Pomme Look) Km 48,6 in 3h13’14”
2^ Serena Calvetti (Team Gerbi Sistemi) a 9’
58”
3^ Sofia Pezzati (Elite -Svizzera – Team Wittwer) a 13’47”
4^
Elena Gogoleva (Elite - Russia) a 17’37”
5^ Martina Giovaniello (Under
23 – CBE Merida ASD) a 18’44”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024