Giro d'Aosta: sfortunato Longo, il nuovo leader è Cattaneo

| 15/05/2010 | 17:46

Improvviso e, soprattutto, imprevisto cambio al vertice della classifica del “1° Tour
della Città di Aosta e della Valle d’Aosta di mountain bike”, dopo la
terza frazione, svoltasi questo pomeriggio sullo spettacolare ed
impegnativo tracciato collinare di Sarre. Infatti, il trentino ed
azzurro Tony Longo, leader del team vicentino Full Dynamix, è stato
costretto a cedere  il primato nella classifica generale élite al
compagno di squadra, il bergamasco Johnny Cattaneo, a causa di un grave
guasto meccanico: la rottura del reggisella in carbonio integrato al
telaio. Il guasto si è verificato al quarto e penultimo giro, quando 
Longo era saldamente al comando della corsa, insieme al bolzanino
Gerhard Kerschbaumer ed al lombardo Carlo Umberto Corti, e, poiché
nella competizione di mountain bike non è permessa la sostituzione
della bicicletta, Longo ha dovuto pedalare senza mai potersi appoggiare
alla sella, concludendo la penultima tappa della corsa a frazioni
valdostana al 17° posto al 17° posto; mentre il successo è stato
conquistato dal diciannovenne bolzanino Gerhard Kerschbaumer,
portacolori del Gruppo Sportivo Forestale, che, superando in volata, il
lombardo Carlo Umberto Corti, si è aggiudicato la terza tappa della
corsa a frazioni valdostana, consolidando il primato nella classifica
Under 23, nonostante abbia dimostrato, dopo l’uscita di scena di Tony
Longo, di meritare la leadership assoluta. Al terzo posto, attardato di
36”, si è classificato Michele Casagrande, che ha preceduto il
bergamasco Johnny Cattaneo (nuovo leader della classifica riservata ai
biker élite) ed il russo Alexey Medvedev, giunti attardati,
rispettivamente, di 1’07” e di 1’55”; mentre al 6° posto si è piazzato
l’altoatesino Johann Pallhuber, che ha corso nonostante fosse
febbricitante, seguito al 7° posto dal lombardo Samuele Porro ed all’8°
dal combattivo aostano Giuseppe “Pippo” Lamastra, protagonista di un
brillante recupero, dopo essere transitato  in 18^ posizione al secondo
dei cinque giri in programma.
In campo femminile, invece, si è
registrato il vittorioso bis della campionessa giapponese Rie Katamaya,
che,  dopo essersi aggiudicata la seconda tappa  del “1° Tour della
Città di Aosta e della Valle d’Aosta di mountain bike”,  ha  dominato
anche la terza frazione, giungendo solitaria al traguardo con 4’36” di
vantaggio nei confronti della lombarda Serena Calvetti e con 5’27”
sulla svizzera Sofia Pezzati. Grazie a questo successo, la campionessa
nipponica ha  incrementato il proprio vantaggio in classifica generale,
ipotecando il successo finale, che solo un guasto meccanico, come
quello occorso questo pomeriggio allo sfortunato trentino Tony Longo,
potrebbe precludere.
Questo pomeriggio è in programma la quarta ed
ultima tappa ed “1° Tour della Città di Aosta e della Valle d’Aosta di
mountain bike”: una spettacolare kermesse conclusiva, che si svolgerà
su un veloce circuito di metri 4.700, con partenza (ore 13.00) ed
arrivo ad Aosta nella centralissima Piazza Chenoux ad Aosta, che i
biker partecipanti, in rappresentanza di 22 nazioni, ripeteranno 5
volte per complessivi Km23,5.

MARZIO GAZZETTA


Ordine d’arrivo
maschile 3^ tappa:

1° Gerhard Kerschbaumer (G. S. Forestale) Km
26,6 
2° Carlo Umberto Corti (CBE Merida ASD) a 1”
3° Michele
Casagrande (Elettroveneta Corratec) a 36”
4° Johnny Cattaneo (Team Full
Dynamix) a 1’07”
5° Alexey Medvedev (Russia – Elettroveneta Corratec) a
1’56”

Classifica maschile dopo 3^ tappa:

1° Gerhard Kerschbaumer
(Under 23 - G. S. Forestale) Km 65,8 in 3h05’31” 
2° Johnny Cattaneo
(Elite - Team Full Dynamix) a 4’09” -
3° Tony Longo (Elité -Full
Dynamix)  a 5’23” 
4° Alexey Medvedev (Elite -Russia – Elettroveneta
Corratec) a 5’39”
5° Michele Casagrande (Elite - Elettroveneta
Corratec) a 5’42”

Ordine d’arrivo femminile 3^ tappa:

1^ Rie
Katayama (Elite -Team La Pomme Look) Km 21,2 in 1h 24”35
2^ Serena
Calvetti (Under 23 - Team Gerbi Sistemi) a 4’36”
3^ Sofia Pezzati
(Elite -Svizzera – Team Wittwer) a 5’27”
4^ Elena Gogoleva (Elite -
Russia) a 9’
5^ Eugenia Belozerova (Elite - Russia) a 11’01”


Classifica femminile dopo 3^ tappa:

1^ Rie Katayama (Team La Pomme Look) Km 48,6 in 3h13’14”
2^ Serena Calvetti (Team Gerbi Sistemi) a 9’
58”
3^ Sofia Pezzati (Elite -Svizzera – Team Wittwer) a 13’47”
4^
Elena Gogoleva (Elite - Russia) a 17’37”
5^ Martina Giovaniello (Under
23 – CBE Merida ASD) a 18’44”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024