La Toscana che sogna il Mondiale domani abbraccia il Giro
| 12/05/2005 | 00:00 Domani, venerdì 13 maggio, il Giro d'Italia approda in Toscana dove vivrà per ben tre giorni. Il ciclismo in questa regione è più che popolare e riscuote un gran successo fra gli sportivi. Nei mesi scorsi la Regione ha ufficialmente candidato il proprio territorio all'organizzazione del campionato del mondo di ciclismo professionisti 2008. Il progetto, proposto dal GS Aspettando i Mondiali di ciclismo in Toscana presieduto dal dott. Galileo Guidi, ha fissato in Lucca e Viareggio uno scenario particolarmente suggestivo. Le gare a cronometro prenderanno avvio dalle Mura Storiche della Città di Lucca mentre l'arrivo sarà fissato sull'elegante lungomare di Viareggio. Proprio attorno a Viareggio è stato individuato il circuito che ospiterà la rassegna iridata.
La proposta è stata attentamente valutata il 30 e 31 marzo dalla commissione UCI composta dal campione transalpino Charly Mottet e da Alec Lenferna, funzionario dell'Unione Ciclistica Internazionale.
La decisione sull'assegnazione dell'organizzazione del campionato del mondo 2008 avrà luogo il prossimo settembre a Madrid, in occasione dei campionati del mondo 2005.
Oltre al progetto 2008 la Regione Toscana nel corso della prossima settimana formalizzerà ufficialmente la richiesta di organizzazione del campionato del mondo di ciclismo juniores strada e pista 2007. Il progetto prevede lo svolgimento delle gare a Firenze, dunque in una delle città d'arte più importanti al mondo. Le gare su strada avranno luogo su un circuito fra Campo Marte e Fiesole mentre le gare in pista troveranno ospitalità nel rinnovato impianto delle Cascine.
Ma la sete di mondiale di ciclismo della Toscana non si ferma qui. La città di Peccioli (PI), infatti, sta attentamente valutando la possibilità di candidare il proprio territorio, inserito nell'incontaminato contesto della Valdera, all'organizzazione del campionato del mondo Mtb 2009.
Questo ambizioso triplice progetto, condotto nei suoi aspetti tecnici e amministrativi dal GS Aspettando i Mondiali di Ciclismo in Toscana, è proposto dalle forze sportive toscane grazie al sostegno e alla partecipazione dell’Amministrazione della Regione Toscana, dal presidente Claudio Martini e dal presidente Riccardo Nencini.
Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...
Si è disputato oggi il 79simo Gran Premio comune di Cerreto Guidi per la categoria juniores. Ha vinto Enrique Castro Castro atleta del Costa Rica che difende i colori del Team General System. Il corridore dell'America Centrale ha preceduto il...
Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...
Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...
LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...
L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.