| 08/05/2010 | 21:04 Cielo grigio, pioggia intermittente e asfalto intramezzato da pavè reso scivoloso dall'acqua: queste le caratteristiche della prima tappa del Giro d'Italia, 8,4 km in Amsterdam. Prestazioni nella norma per i corridori della Lampre-Farnese Vini, con Hondo miglior classificato: 38° tempo, 10'41”. 51a posizione a 27” da Wiggins per Alessandro Petacchi, mentre bisogna scorrere la classifica fino al 144° posto per trovare Damiano Cunego (il suo tempo è di 52” più alto di quello del vincitore); Simoni ha chiuso con la 156^ prestazione (56” da Wiggins), Righi con la 92^ a 40”, Bono con la 95^ a 42”, Loosli con la 112^ a 46”, Spezialetti con la 165^ e Marzano con la 167^ (entrambi a 58”). «So di aver dato il massimo in una cronometro abbastanza adatta alla mie caratteristiche - ha spiegato Hondo - Mi spiace solamente aver avuto un contrattempo dopo circa 2 km di gara, quando in una curva la mia ruota anteriore è scivolata su un piccolo tombino metallico posto al centro della strada: ho rischiato di cadere, mi sono salvato per poco, ma ho perso preziosi secondi». Alessandro Petacchi ha invece così commentato la sua prestazione: «Una cronometro iniziale resa impegnativa dal freddo e dalla pioggia, che ha bagnato un percorso tortuoso nella parte iniziale e con spazi per fare velocità nel settore centrale. Assieme ai meccanici della squadra ho scelto un assetto della bici che mi permettesse di non correre troppi rischi sul bagnato e al contempo di riuscire a essere rapido: il risultato è stato soddisfacente. Ora mi concentro su tappe che possono essere alla mia portata». «Finalmente il Giro è partito, peccato che il tempo non abbia sorriso alla bella cornice rappresentata da Amsterdam - ha commentato Simoni al traguardo - Non ho voluto correre inutili rischi, cadere e rovinare tutto non sarebbe stato l'ideale». Conclusione per Cunego: «La prova è stata in linea con le mie aspettative. Mi sono impegnato per cercare di realizzare una buona cronometro, senza peò prendere troppi rischi: la parte iniziale, tortuosa e con il fondo stradale bagnato, andava affrontata con grande attenzione».
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.