Lampre: l'importante era non correre rischi

| 08/05/2010 | 21:04
Cielo grigio, pioggia intermittente e asfalto intramezzato da pavè reso scivoloso dall'acqua: queste le caratteristiche della prima tappa del Giro d'Italia, 8,4 km in Amsterdam.
Prestazioni nella norma per i corridori della Lampre-Farnese Vini, con Hondo miglior classificato: 38° tempo, 10'41”. 51a posizione a 27” da Wiggins per Alessandro Petacchi, mentre bisogna scorrere la classifica fino al 144° posto per trovare Damiano Cunego (il suo tempo è di 52” più alto di quello del vincitore); Simoni ha chiuso con la 156^ prestazione (56” da Wiggins), Righi con la 92^ a 40”, Bono con la 95^ a 42”, Loosli con la 112^ a 46”, Spezialetti con la 165^ e Marzano con la 167^ (entrambi a 58”).
«So di aver dato il massimo in una cronometro abbastanza adatta alla mie caratteristiche - ha spiegato Hondo - Mi spiace solamente aver avuto un contrattempo dopo circa 2 km di gara, quando in una curva la mia ruota anteriore è scivolata su un piccolo tombino metallico posto al centro della strada: ho rischiato di cadere, mi sono salvato per poco, ma ho perso preziosi secondi».
Alessandro Petacchi ha invece così commentato la sua prestazione: «Una cronometro iniziale resa impegnativa dal freddo e dalla pioggia, che ha bagnato un percorso tortuoso nella parte iniziale e con spazi per fare velocità nel settore centrale. Assieme ai meccanici della squadra ho scelto un assetto della bici che mi
 permettesse di non correre troppi rischi sul bagnato e al contempo di riuscire a essere rapido: il risultato è stato soddisfacente. Ora mi concentro su tappe che possono essere alla mia portata».
«Finalmente il Giro è partito, peccato che il tempo non abbia sorriso alla bella cornice rappresentata da Amsterdam - ha commentato Simoni al traguardo - Non ho voluto correre inutili rischi, cadere e rovinare tutto non sarebbe stato l'ideale».
Conclusione per Cunego: «La prova è stata in linea con le mie aspettative. Mi sono impegnato per cercare di realizzare una buona cronometro, senza peò prendere troppi rischi: la parte iniziale, tortuosa e con il fondo stradale bagnato, andava affrontata con grande attenzione».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024