Quando il Giro d'Italia dà i numeri

| 07/05/2010 | 18:30
Partirà domani da Amsterdam il 93° Giro d’Italia. Sulle 91 edizioni individuale (nel 1912 si disputò a squadre e la vittoria andò all’Atala) i corridori azzurri hanno raccolto ben 64 affermazioni. L’Italia comanda quindi la graduatoria per nazioni precedendo nettamente Belgio (7 successi) e Francia (6). 3 vittorie  per Russia, Spagna e Svizzera, 2 per il Lussemburgo, 1 per Svezia, Irlanda e Stati Uniti.

I migliori interpreti della corsa rosa, con 5 successi a testa, sono stati gli azzurri Alfredo Binda (1925, ’27, ’28, ’29, ’33) e Fausto Coppi (’40, ’47, ’49, ’52, ’53) ed il cannibale belga Eddy Merckx (’68, ’70, ’72, ’73, ’74).

Felice Gimondi è invece l’atleta che è salito più volte sul podio: 9 (3 successi, 2 secondi e 4 terzi posti). Dietro di lui, 7 piazzamenti tra i migliori tre, troviamo Gino Bartali (3-4) e Gilberto Simoni (2-1-4).

Tra i ciclisti al via dell’edizione 2010 sono 4 quelli che hanno già iscritto il proprio nome nell’albo d’oro: Stefano Garzelli (vincitore nel 2000), Gilberto Simoni (2001 e 2003), Damiano Cunego (2004) e Ivan Basso (2006). Mancheranno invece, per differenti motivi, gli ultimi 3 trionfatori della corsa color Gazzetta: l’italiano Danilo Di Luca (2007), l’iberico Alberto Contador (2008) e il russo Denis Menchov (1° nel 2009).

Sono stati solo 4 i corridori che hanno conquistato il Giro guidando la classifica dal primo all’ultimo giorno: i nostri Costante Girardengo (’19), Alfredo Binda (’27) e Gianni Bugno (’90) ed il belga Merckx (’73).

Tra i grandi favoriti per il successo di questa edizione figura sicuramente Cadel Evans. Il Campione del Mondo potrebbe diventare il 4° di sempre a primeggiare nella corsa rosa indossando la maglia iridata. Prima di lui ci sono riusciti solo Alfredo Binda (’28 e ’33), Eddy Merckx (’68 e’72) e Beppe Saronni (1983).

Evans spera di essere il 1° australiano a vincere il Giro e di eguagliare l’impresa compiuta, sia nel ’70 che nel ’72, da Eddy Merckx. Solo il fuoriclasse belga è infatti riuscito a realizzare nella medesima stagione l’accoppiata Freccia Vallone e corsa rosa.

A caccia della vittoria finale anche Alexandre Vinokourov. Il kazako, in caso di successo, sarebbe il 5° atleta a conquistare nello stesso anno Liegi-Bastogne-Liegi e Giro. L’accoppiata è riuscita solo a Eddy Merckx (’72 e ’73), Bernard Hinault (’80), Evgenij Berzin (’94) e Danilo Di Luca (2007).

Mario Cipollini detiene il record assoluto di successi parziali (42), mentre tra i corridori al via nel 2010 colui che vanta il numero più elevato di vittorie di tappa è Alessandro Petacchi: 21 ufficiali, 26 se si conteggiano le 5 firmate nel Giro 2007 che gli sono state tolte dal Tas di Losanna.

Daniele Gigli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024