MTB: biker di 22 nazioni al 1° Giro città di Aosta

| 05/05/2010 | 16:52

Si è svolta questo pomeriggio, presso il Comune di Aosta  la presentazione ufficiale del
“1° Giro Ciclistico Internazionale della Città di Aosta MTB”, a cui
hanno presenziato l’ Assessore Regionale Sport e Turismo, Aurelio
Marguerettaz, il Sindaco di Aosta, Guido Grimod. La corsa a tappe
aostana cross country di mountain bike assume una particolare rilevanza
tecnica, poiché interrompe un vuoto organizzativo del panorama
agonistico fuoristrada italiano protrattosi per quattordici anni. L’
ultima volta, infatti, che una corsa a frazioni MTB si disputò nel
nostro Paese fu nel 1996 e ad ospitare la manifestazione, che servì per
rifinire la preparazione dei biker azzurri in vista dell’appuntamento
olimpico di Atlanta, fu la Toscana, per la precisione la Val d’Orcia.
Il merito di esser riuscito nell’impegnativa impresa di riproporre,
dopo un lunghissimo periodo d’assenza, una gara a frazioni di mountain
bike è dall’appassionato aostano Vincenzo Jeantet, padre del biker
azzurro, Nicolas, vincitore, nel 2005, del campionato italiano cross
country allievi di mountain bike e nel 2007 di quello juniores, che ha
saputo conquistare la fiducia, l’appoggio e l’indispensabile sostegno
economico delle autorità della Regione Valle d’Aosta, della Provincia e
del Comune di Aosta, che hanno appoggiato l'importante iniziativa. Il
Giro Internazionale della Città di Aosta MTB (mountain bike) prenderà
il via giovedì, 13 maggio, alle ore 17.00, con una spettacolare
cronometro individuale di Km 6,5  con partenza ed arrivo nel centro di
Aosta. Il percorso della cronometro inaugurale si snoderà nel  centro
storico della città e nel suggestivo scenario storico ed ambientale
delle antiche mura romane, dell’Anfiteatro e dell’Arco di Augusto, fino
a raggiungere la collina aostana. La seconda tappa, in programma
venerdì pomeriggio, 14 maggio, prenderà il via alle ore 15.30 da Aosta
e si effettuerà nella riserva naturale Tsatelet, conosciuta anche con
il nome di “Quota BP”, ubicata tra i comuni di Aosta e St. Christophe,
su un tracciato nervoso di Km 5,5 da ripetersi 5 volte. La terza
frazione, invece, si disputerà a Sarre, sabato pomeriggio, 15 maggio,
con inizio alle ore 15.30, e si snoderà su uno spettacolare  collinare,
completamente visibile per il pubblico, dello sviluppo di Km 5,5 da
ripetersi 6 volte. Infine, la quarta ed ultima frazione, in programma
domenica pomeriggio, 16 maggio, sarà una passerella conclusiva per i
biker partecipanti, che prenderanno il via alle  ore 14.00 e
pedaleranno su un veloce tracciato di 5 km da ripetersi 5 volte. Alla
gara a tappe aostana di mountain bike prenderanno parte biker di 22
nazioni, fra cui i giapponesi Yamamoto e Katayama.



Per quanto
riguarda, invece, la partecipazione italiana è assicurata la presenza
del G. S. Forestale con il campione del mondo juniores 2009, il
bolzanino Gerhard Kerschbaumer, il trevigiano Alessandro Fontana, l’
emiliano Rafael Visinelli ed il friulano Luca Braidot, del team
piemontese Silmax Cannondale con gli altoatesini Johann Pallhuber,
Johannes Schweiggl e l’aostano Under 23, Filippo Blanc e del team
vicentino Full-Dynamix, presieduto e sponsorizzato dall’ex maglia rosa
Giovanni Battaglin, che schiererà l’ex tricolore marathon Mike
Felderer, il trentino ed ex vice campione del mondo Under 23, il
trentino Tony Longo, e la formazione bresciana Infotre Lee Cougan con
il colombiano Fabio Castaneda e l’argentino Catriel Soto.



Per quanto
riguarda la partecipazione femminile, invece, sarà presente la
formazione ucraina ISD con l’ex campionessa del mondo juniores, Alla
Boyko.

Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024