MTB: biker di 22 nazioni al 1° Giro città di Aosta

| 05/05/2010 | 16:52

Si è svolta questo pomeriggio, presso il Comune di Aosta  la presentazione ufficiale del
“1° Giro Ciclistico Internazionale della Città di Aosta MTB”, a cui
hanno presenziato l’ Assessore Regionale Sport e Turismo, Aurelio
Marguerettaz, il Sindaco di Aosta, Guido Grimod. La corsa a tappe
aostana cross country di mountain bike assume una particolare rilevanza
tecnica, poiché interrompe un vuoto organizzativo del panorama
agonistico fuoristrada italiano protrattosi per quattordici anni. L’
ultima volta, infatti, che una corsa a frazioni MTB si disputò nel
nostro Paese fu nel 1996 e ad ospitare la manifestazione, che servì per
rifinire la preparazione dei biker azzurri in vista dell’appuntamento
olimpico di Atlanta, fu la Toscana, per la precisione la Val d’Orcia.
Il merito di esser riuscito nell’impegnativa impresa di riproporre,
dopo un lunghissimo periodo d’assenza, una gara a frazioni di mountain
bike è dall’appassionato aostano Vincenzo Jeantet, padre del biker
azzurro, Nicolas, vincitore, nel 2005, del campionato italiano cross
country allievi di mountain bike e nel 2007 di quello juniores, che ha
saputo conquistare la fiducia, l’appoggio e l’indispensabile sostegno
economico delle autorità della Regione Valle d’Aosta, della Provincia e
del Comune di Aosta, che hanno appoggiato l'importante iniziativa. Il
Giro Internazionale della Città di Aosta MTB (mountain bike) prenderà
il via giovedì, 13 maggio, alle ore 17.00, con una spettacolare
cronometro individuale di Km 6,5  con partenza ed arrivo nel centro di
Aosta. Il percorso della cronometro inaugurale si snoderà nel  centro
storico della città e nel suggestivo scenario storico ed ambientale
delle antiche mura romane, dell’Anfiteatro e dell’Arco di Augusto, fino
a raggiungere la collina aostana. La seconda tappa, in programma
venerdì pomeriggio, 14 maggio, prenderà il via alle ore 15.30 da Aosta
e si effettuerà nella riserva naturale Tsatelet, conosciuta anche con
il nome di “Quota BP”, ubicata tra i comuni di Aosta e St. Christophe,
su un tracciato nervoso di Km 5,5 da ripetersi 5 volte. La terza
frazione, invece, si disputerà a Sarre, sabato pomeriggio, 15 maggio,
con inizio alle ore 15.30, e si snoderà su uno spettacolare  collinare,
completamente visibile per il pubblico, dello sviluppo di Km 5,5 da
ripetersi 6 volte. Infine, la quarta ed ultima frazione, in programma
domenica pomeriggio, 16 maggio, sarà una passerella conclusiva per i
biker partecipanti, che prenderanno il via alle  ore 14.00 e
pedaleranno su un veloce tracciato di 5 km da ripetersi 5 volte. Alla
gara a tappe aostana di mountain bike prenderanno parte biker di 22
nazioni, fra cui i giapponesi Yamamoto e Katayama.



Per quanto
riguarda, invece, la partecipazione italiana è assicurata la presenza
del G. S. Forestale con il campione del mondo juniores 2009, il
bolzanino Gerhard Kerschbaumer, il trevigiano Alessandro Fontana, l’
emiliano Rafael Visinelli ed il friulano Luca Braidot, del team
piemontese Silmax Cannondale con gli altoatesini Johann Pallhuber,
Johannes Schweiggl e l’aostano Under 23, Filippo Blanc e del team
vicentino Full-Dynamix, presieduto e sponsorizzato dall’ex maglia rosa
Giovanni Battaglin, che schiererà l’ex tricolore marathon Mike
Felderer, il trentino ed ex vice campione del mondo Under 23, il
trentino Tony Longo, e la formazione bresciana Infotre Lee Cougan con
il colombiano Fabio Castaneda e l’argentino Catriel Soto.



Per quanto
riguarda la partecipazione femminile, invece, sarà presente la
formazione ucraina ISD con l’ex campionessa del mondo juniores, Alla
Boyko.

Marzio Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024