Passaporto biologico: un italiano rischia il Giro d'Italia
| 02/05/2010 | 19:03 Passaporto biologico, ci siamo. Esattamente due mesi fa - era il 1° marzo - il presidente dell'Uci Pat McQuaid aveva annnunciato la presenza di alcuni casi sospetti in base ai dati del passaporto biologico. Tra poche ore - domani o martedì al massimo - conosceremo i nomi dei corridori fermati in base a questa procedura. E fra questi nomi, secondo indiscrezioni raccolte da tuttobiciweb in ambienti vicini all'Uci - ci sarebbe quello di un atleta italiano di alto livello, destinato ad un ruolo da protagonista al Giro d'Italia. Perché sono stati necessari due mesi? Presto detto: i corridori sono stati avvisati delle anomalie riscontrate (solo i corridori, non le squadre) e hanno avuto un mese di tempo a disposizione per presentare una "giustificazione" giuridica e medica ai dati anomali. Questi rapporti sono stati vagliati da una commissione indipendente e i risultati sono ora in possesso dell'Uci che si prepara a renderli noti. Poche ore ancora e sapremo...
Posta così, la procedura pare ineccepibile. Certo che mentre il Valverde continua a fare i propri comodi, protetto da quella UCI dove non si capisce ancora cosa ci stia a fare l'italiano Di ROCCO....,questo "evento" sembra, dalle premesse, destinato a suscitare scalpore e a farci ancora riflettere sulle sorti di questo ciclismo che NON VUOL SAPERNE DI CAMBIARE MARCIA. Ovvvio allora porci un interrogativo, netto e chiaro : QUANTI, tra tecnici, massaggiatori, "dirigenti" a vario titolo che operano nel ciclismo, LUCRANO DALLO SPACCIO DELLE SOSTANZE DOPANTI illudendo i corridori ? Occorre mirare con PIU' FORZA in queste direzioni. Sbaglio ? Renzo Bardelli
Caro Renzo...
2 maggio 2010 20:52
Ma come mai della Lampre nn hai detto niente? Non ti ho sentito dire niente... Che furbetto dietro a certi poteri!!!
Interrogativi?
2 maggio 2010 21:09
Puoi ponerti tutti gli interrogativi che vuoi, ma smettiamola di credere che tutti i corridori siano vittime, hanno smesso da un po' di ringraziare Mamma perchè sono arrivati uno!!! Sono tutti ragazzi intelligenti, ci sono anche laureati, che possono benissimo, se per caso qualcuno propone qualcosa di poco chiaro, rifiutare qualsiasi coinvolgimento.
Se il Grande Fratello non lo guardassero in 7 milioni, non lo farebbero più!!!
carissimo commentatore
2 maggio 2010 22:39
penso tu abbia detto qualche sciocchezza alludendo a massaggiatori staf ecc.che anno tutto tranne che interesse a perdere il lavoro gli sponsor ecc.sono i corridori solo i corridori responsabili di tutto mettetevelo in testa tutti ..... sono loro che decidono se rischiare di far chiudere una squadra con 40/50 dipendenti, rischiano di smettere di fare questo mestiere che sicuro non e adatto a tutti , lasciamo stare la gente che ci lavora . valverde continua a correre? xche non dovrebbe ? mai positivo controllato a vista , passaporto a posto . e un talento e se non lo crediate ,il motivo e uno non capite di ciclismo. chi ha subito squalifiche dalle inchieste spagnole xche anno confessato di essersi comportati illecitamente ,
Maxmari
3 maggio 2010 00:06
la sua conoscenza del ciclismo é direttamente proporzionale alla sua conoscenza della lingua italiana scritta.
Nel caso le fosse sfuggito qualche particolare le consiglio di documentarsi meglio riguardo al caso Valverde.
Marcuz
3 maggio 2010 10:55
Accetto la predica italiano ma non si parla di quello credo. Se sa molto di più lei di Valverde lo fermi denunci . X quanto riguarda i dubbi su 5 anni di controlli se lei sa o pensa siano guidate scriva a riviste giornali autorità e veda quanti le rideranno dietro. La mia conoscenza sul ciclismo ? Lavoro dentro un team sono stato professionista e penso basti x sapere .
3 maggio 2010 12:13
sono d'accordo con Askatasuna, da molto tempo ormai i ciclisti sono i veri colpevoli delle loro storie di doping. Basta con i piagnistei che sono i procuratori di sostanze i veri colpevoli. Se anche nell'ambiente non ci fossero più "stregoni" i corridori acquisterebbero in internet! Radiazione immediata!
MaxMari
3 maggio 2010 12:21
Hai perfettamente ragione, qui non si tratta di italiano o no, qui si parla di corridori che mettono a repentaglio la serietà di tutto uno sport, movimento, sponsor, e il lavoro di decine e decine di persone. Valverde, come tanti altri beccati dal doping, è un fuoriclasse che per un pò di tempo ha fatto quello che prima facevano quasi tutti. Ora è un pò meglio, ma solo perchè ci si sta spostando verso altri prodotti... Propongo la radiazione a vita e immediata, forse solo così si salva capra e cavolo, e, beninteso, i risultati non cambieranno, saranno solo tutti più puliti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...