Passaporto biologico: un italiano rischia il Giro d'Italia

| 02/05/2010 | 19:03
Passaporto biologico, ci siamo. Esattamente due mesi fa - era il 1° marzo - il presidente dell'Uci Pat McQuaid aveva annnunciato la presenza di alcuni casi sospetti in base ai dati del passaporto biologico. Tra poche ore - domani o martedì al massimo - conosceremo i nomi dei corridori fermati in base a questa procedura. E fra questi nomi, secondo indiscrezioni raccolte da tuttobiciweb in ambienti vicini all'Uci - ci sarebbe quello di un atleta italiano di alto livello, destinato ad un ruolo da protagonista al Giro d'Italia.
Perché sono stati necessari due mesi? Presto detto: i corridori sono stati avvisati delle anomalie riscontrate (solo i corridori, non le squadre) e hanno avuto un mese di tempo a disposizione per presentare una "giustificazione" giuridica e medica ai dati anomali. Questi rapporti sono stati vagliati da una commissione indipendente e i risultati sono ora in possesso dell'Uci che si prepara a renderli noti.
Poche ore ancora e sapremo...
Copyright © TBW
COMMENTI
PROCEDURA INECCEPIBILE MA.............
2 maggio 2010 19:46 renzobarde
Posta così, la procedura pare ineccepibile. Certo che mentre il Valverde continua a fare i propri comodi, protetto da quella UCI dove non si capisce ancora cosa ci stia a fare l'italiano Di ROCCO....,questo "evento" sembra, dalle premesse, destinato a suscitare scalpore e a farci ancora riflettere sulle sorti di questo ciclismo che NON VUOL SAPERNE DI CAMBIARE MARCIA. Ovvvio allora porci un interrogativo, netto e chiaro : QUANTI, tra tecnici, massaggiatori, "dirigenti" a vario titolo che operano nel ciclismo, LUCRANO DALLO SPACCIO DELLE SOSTANZE DOPANTI illudendo i corridori ? Occorre mirare con PIU' FORZA in queste direzioni. Sbaglio ? Renzo Bardelli

Caro Renzo...
2 maggio 2010 20:52 grillo222
Ma come mai della Lampre nn hai detto niente? Non ti ho sentito dire niente... Che furbetto dietro a certi poteri!!!

Interrogativi?
2 maggio 2010 21:09 Askatasuna
Puoi ponerti tutti gli interrogativi che vuoi, ma smettiamola di credere che tutti i corridori siano vittime, hanno smesso da un po' di ringraziare Mamma perchè sono arrivati uno!!! Sono tutti ragazzi intelligenti, ci sono anche laureati, che possono benissimo, se per caso qualcuno propone qualcosa di poco chiaro, rifiutare qualsiasi coinvolgimento.
Se il Grande Fratello non lo guardassero in 7 milioni, non lo farebbero più!!!

carissimo commentatore
2 maggio 2010 22:39 maxmari
penso tu abbia detto qualche sciocchezza alludendo a massaggiatori staf ecc.che anno tutto tranne che interesse a perdere il lavoro gli sponsor ecc.sono i corridori solo i corridori responsabili di tutto mettetevelo in testa tutti ..... sono loro che decidono se rischiare di far chiudere una squadra con 40/50 dipendenti, rischiano di smettere di fare questo mestiere che sicuro non e adatto a tutti , lasciamo stare la gente che ci lavora . valverde continua a correre? xche non dovrebbe ? mai positivo controllato a vista , passaporto a posto . e un talento e se non lo crediate ,il motivo e uno non capite di ciclismo. chi ha subito squalifiche dalle inchieste spagnole xche anno confessato di essersi comportati illecitamente ,

Maxmari
3 maggio 2010 00:06 marcuzgirardi
la sua conoscenza del ciclismo é direttamente proporzionale alla sua conoscenza della lingua italiana scritta.
Nel caso le fosse sfuggito qualche particolare le consiglio di documentarsi meglio riguardo al caso Valverde.

Marcuz
3 maggio 2010 10:55 maxmari
Accetto la predica italiano ma non si parla di quello credo. Se sa molto di più lei di Valverde lo fermi denunci . X quanto riguarda i dubbi su 5 anni di controlli se lei sa o pensa siano guidate scriva a riviste giornali autorità e veda quanti le rideranno dietro. La mia conoscenza sul ciclismo ? Lavoro dentro un team sono stato professionista e penso basti x sapere .

3 maggio 2010 12:13 Alocin
sono d'accordo con Askatasuna, da molto tempo ormai i ciclisti sono i veri colpevoli delle loro storie di doping. Basta con i piagnistei che sono i procuratori di sostanze i veri colpevoli. Se anche nell'ambiente non ci fossero più "stregoni" i corridori acquisterebbero in internet! Radiazione immediata!

MaxMari
3 maggio 2010 12:21 Alocin
Hai perfettamente ragione, qui non si tratta di italiano o no, qui si parla di corridori che mettono a repentaglio la serietà di tutto uno sport, movimento, sponsor, e il lavoro di decine e decine di persone. Valverde, come tanti altri beccati dal doping, è un fuoriclasse che per un pò di tempo ha fatto quello che prima facevano quasi tutti. Ora è un pò meglio, ma solo perchè ci si sta spostando verso altri prodotti... Propongo la radiazione a vita e immediata, forse solo così si salva capra e cavolo, e, beninteso, i risultati non cambieranno, saranno solo tutti più puliti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024