Romandia: la seconda tappa a Cavendish

| 29/04/2010 | 17:38
Sul traguardo di Friborgo, Mark Cavendish ha colto una grande vittoria vincendo con netto vantaggio sul resto del gruppo. Alle sue spalle, Danilo Hondo (Lampre Farnese) e Robert Hunter (Garmin Transitions). Peter Sagan, oggi quinto, ha conservato la maglia di leader della classifica generale.
Tagliando il traguardo, il britannico della HTC Columbia si è lasciato andare ad un gesto di rabbia indicando poi il numero due.

La cronaca. Si parte e si arriva a Friburgo per un totale di 171.8 chilometri. Tappa mossa, come quella di ieri, che per due volte affronta La Lorette (GPM di 1° categoria) - al km 101 e 137 -, una salita molto impegnativa di 900 metri con una pendenza media del 10% e punte del 17% . Vanno in fuga in quattro dopo appena 10 km, sono: Mikhail Ignatiev (Katusha), Denis Van Winden (Rabobank), Alan Pérez (Euskaltel-Euskadi e Chad Beyer (BMC) che replica l'azione personale di ieri. I fuggitivi raggiungono un vantaggio di 4'25" dopo 45 km di gara, mentre la Liquigas della maglia gialla Sagan fa l'andatura in testa al gruppo. La corsa si mantiene in controllo della squadra leader che lascia andare i fuggitivi, segnalati a 5 minuti dopo 90 km dal via, senza però concedere loro troppe chance: infatti, al primo passaggio sulla Lorette, i quattro di testa hanno 3'30" sul gruppo sempre tirato dai Liquigas. Transitano: 1. Ignatiev, 2. Alan Pérez, 3. Van Winden, e 4. Beyer e al traguardo mancano 70 km. Il vantaggio però si riduce in fretta: 3 minuti a 50 dall'arrivo e poco più di uno quando i fuggitivi iniziano la seconda ascesa alla Lorette: Ignatiev vince di nuovo il GPM, e Perez gli è ancora a ruota quando restano 34 km. Si staccano Van Winden e Beyer; il duo di testa conserva 35" al km 141, ma dal gruppo partono in tre per riprenderli: David López (Caisse d'Epargne), Loosli (Lampre) e Wegelius (Omega Pharma-Lotto). L'azione di Ignatiev e Perez si esaurisce a 30 km dal traguardo. In testa restano Lopez, Loosli e Wegelius, ma per poco perchè ai -25 davanti ci sono Simon Spilak (Lampre), Tom Stamsnijder (Rabobank) e Jeremy Roy (Française des Jeux), terzo nella generale a 12" sa Sagan. Il gruppo è frammentato, Matthias Brandle (Footon Servetto) riprende Spilak, Stamsnijder e Roy e si porta in testa, guadagnado 30" sugli inseguitori a 15 km dall'arrivo. A 10 dall'arrivo l'austriaco della Footon Servetto è in compagnia di Steve Morabito (BMC) e Christophe Riblon (AG2R), ma il gruppo è solo a 12". A 7 km dall'arrivo in testa ci sono Brandle (Footon), Morabito (BMC), Riblon (AG2R) cui si sono aggiunti Marycz (Saxo Bank) e Vichot (Française des Jeux), ma il forcing di Liquigas e HTC-Columbia porta il gruppo a ridosso dei fuggitivi. All'ultimo chilometro il plotone è compatto, la HTC-Columbia e la Milram sono in testa per la volata. E quella vincente è di Mark Cavendish, seconda vittoria stagionale, che sul traguardo si lascia andare un gesto di rabbia come a scacciare le brutte giornate di un inverno difficile.

Ordine d'arrivo
1 51 CAVENDISH Mark THR GBR in 4.28’59”
2 132 HONDO Danilo LAM GER
3 84 HUNTER Robert GRM RSA
4 41 HAEDO Lucas Sebastian SAX ARG
5 5 *SAGAN Peter LIQ SVK
6 112 FERNANDEZ Koldo EUS ESP
7 197 WYSS Danilo BMC SUI
8 108 *SWIFT Ben SKY GBR
9 158 ROCHE Nicolas ALM IRL
10 133 LOOSLI David LAM SUI

Classifica generale
1 5 Y *SAGAN Peter LIQ SVK in 9.24’28”
2 55 PINOTTI Marco THR ITA 9:24:37 a 9”
3 166 ROY Jeremy FDJ FRA
4 132 HONDO Danilo LAM GER 9:24:39 a 11”
5 58 ROGERS Michael THR AUS 9:24:40 a 12”
6 14 MOREAU Christophe GCE FRA 9:24:42 a 14”
7 131 GAVAZZI Francesco LAM ITA 9:24:43 a 15”
8 1 *KREUZIGER Roman LIQ CZE
9 16 PLAZA MOLINA Ruben GCE ESP
10 128 ZUBELDIA Haimar RSH ESP
Domani c'è l'attesa crono di 23 km, Moudon-Moudon, e potrebbe decidersi il Romandia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024