Turchia: André Greipel concede subito il bis

| 12/04/2010 | 16:09
Con una prepotente volata Andre Greiple (HTC-Columbia) si aggiudica anche la seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkey, replicando al successo di ieri. Il tedesco della HTC-Columbia e leader della corsa brucia in volata Angelo Furlan (Lampre farnese) Claudio Cucinotta (De Rosa Stac Plastic), Mattia Gavazzi (Colnago CSF) e lo spagnolo Francisco Ventoso (Carmiooro NGC)

181 chilometri da Kusadasi a Turgutreis. Il percorso non presenta particolare difficoltà: si corre a vista mare per tutta la lunghezza della tappa, con morbidi sali e scendi fino al chilometro 114, quando un leggero strappo alza la strada per circa 200 metri (GPM di 2° categoria).
Ci si sveglia con il sole sul lungomare di Kusadasi, è una bella giornata, non c’è il vento di ieri ma tanta gente lungo le strade cittadine. In corsa forse il caldo ha creato qualche problema ai corridori perchè alla partenza, a mezzogiorno, siamo già oltre i 20°C. Poco prima del via si annunciava la fuga e fuga è stata. Partono in quattro dopo appena 13 chilometri: Diego Caccia (ISD), Christophe Kern (Cofidis), Hubert Schwab (Vorarlberg) e Thomasz Marczyinski (CCC Polsat) che guadagnano fino a 5’20” al chilometro 35. Poi inizia il forcing della HTC-Columbia in testa al gruppo, e lo svantaggio si riduce sistematicamente, ma i fuggitivi riescono ugualmente a passare per primi ai traguardi volanti che valgono secondi in classifica generale e punti per le maglie colorate del TUR: al chilometro 70 - accanto al lago Bafa - Marczynski vince lo sprint con Kern e Caccia per il Turkish Beauty Sprint che assegna la maglia bianca, e replica a 64 chilometri dal traguardo passando per primo sull’agevole GPM che gli consegna i punti necessari per la prima maglia rossa (di miglior scalatore) del Turchia. A 45 chilometri da Turgutreis, il gruppo guidato dai CarmioOro di Francisco Ventoso è a soli 1’30” dai fuggitivi e poco dopo l’aggancio ai fuggitivi è completato, e la fuga finita. Caccia rientra nel treno ISD che si porta in testa al gruppo, ma è un attimo perchè l’argentino Jorge Giacinti (Scott Marcondes Cesar) prova a scappare inseguito da Oscar Gatto (ISD) e dal giapponese Yukihiro Doi (Skill-Shimano): lo strappo è di 30” e i chilometri da percorrere 38. I tre ci provano per davvero e riescono ad accumulare un vantaggio di 53” quando mancano venti chilometri all’arrivo: ancora in testa, entrano a Bodrum - località turistica sul mare vicino al traguardo - che domani ospiterà la partenza della terza tappa. Ma dietro inizia il forcing, ancora una volta grazie all’azione dell’HTC-Columbia del leader Greipel, e il gruppo colma il gap e annulla la fuga.
A 10 chilometri all’arrivo la corsa si anima: ci prova prima Giovanni Visconti, poi il compagno di squadra Dmytro Grabovskyy (ISD), ma Graipel chiude loro la strada non lasciandoli scappare; l’attacco giusto sembra essere del campione estone Rein Taaramae (Cofidis), che attacca quando mancano 9 chilometri e guadagna subito alcuni grazie anche all‘azione di Moncoutié che dietro “frena” il gruppo. Ma il gruppo si ricompatta ai -3 grazie a Tiziano Dall’Antonia (Liquigas) e Sacha Modolo (CSF). E’ volata, Visconti attacca ancora, Chicci si muove tardi ed è ancora Andre Greipel che sul traguardo di Turgutreis bissa il successo di ieri bruciando
Domani si corre il terzo giorno di gare: Bodrum-Marmaris, 166 chilometri con due GPM: il primo al chilometro 65 è uno strappo di 700 metri (GPM di 1° categoria); il secondo quando invece mancheranno 50 chilometri all’arrivo è una salita di 800 metri (GPM di 2° categoria). Dal mare di Bodrum a quello di Marmaris, con un’escursione nell’entroterra per un primo assaggio di salita, anche se il traguardo dovrebbe agevolare ancora una volta i velocisti.

Luigi Borghi

Ordine d'arrivo
1. André Greipel (Team HTC-Columbia) in 4.40'33"
2. Angelo Furlan (Lampre Farnese)
3. Claudio Cuccinotta (De Rosa Stac Plastic)
4. Mattia Gavazzi (Colnago CSF)
5. Francisco Ventoso (Carmiooro NGC)
6. Michele Merlo (Footon-Servetto-Fuji)
7. Francisco Pacheco (Xacobeo Galicia)
8. Giorgio Brambilla (De Rosa Stac Plastic)
9. Krzystof Jezowsky (CCC)
10. Oscar Gatto (ISD-Neri)

Classifica generale
1. André Greipel (Team HTC-Columbia) in 4.49'03"
2. Tejay Var Garderen (Team HTC-Columbia) a 16"
3. Maciej Bodnar (Liquigas Doimo) a 19"
4. Rein Taaramae (Cofidis) a 20"
5. Frantisek Rabon (Team HTC-Columbia) a 21"
6. Dominique Cornu (Skil-Shimano) a 25"
7. Christophe Kern (Cofidis)
8. Bert Grabsch (Team HTC-Columbia) a 26"
9. Tiziano Dall'Antonia (Liquigas Doimo)
10. Giovanni Visconti (ISD Neri) a 27"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024