Giro delle Fiandre. Diamo i numeri

| 03/04/2010 | 13:06
Domani si disputa la 94° edizione del Giro delle Fiandre, una delle classiche più belle e affascinanti dell’intera stagione ciclistica. I corridori belgi hanno conquistato 66 vittorie e dominano nettamente un albo d’oro ricco di nomi leggendari e di imprese senza tempo. Sono stati solo 4 gli atleti in grado di ottenere 3 successi: i belgi Achiel Buysse (1940, 1941, 1943), Eric Leman (’70, ’72, ’73) e Johan Museeuw (’93, ’95, ’98) ed il nostro Fiorenzo Magni (’49, ’50, ’51). Il miglior interprete in assoluto è stato Museeuw che oltre alle 3 vittorie ha raccolto anche altri 5 piazzamenti sul podio (3 secondi e 2 terzi posti). Stesso numero di podi (8) anche per Alberic Schotte (Bel) che al Fiandre  ha firmato 2  successi, 2 secondi e 4 terzi posti, mentre Magni è stato l’unico atleta nella storia capace di imporsi in 3 edizioni di fila. L’Italia ha raccolto complessivamente 10 vittorie, 10 secondi e 6 terzi posti ed occupa la 2° posizione nella speciale graduatoria per nazioni alle spalle dell’inarrivabile Belgio (66 affermazioni e 191 piazzamenti sul podio). Gli altri azzurri in grado di vincere il Giro delle Fiandre, oltre al superlativo Magni, sono stati Dino Zandegù (1967), Moreno Argentin (1990), Gianni Bugno (1994), Michele Bartoli (1996), Gianluca Bortolami (2001), Andrea Tafi (2002), Alessandro Ballan (2007). Gli altri successi sono stati messi a segno da Olanda (9), Francia (3), Germania (2), Svizzera (1), Danimarca (1) e Inghilterra (1). Sono 2 i ciclisti al via dell’edizione 2010 che cercano lo storico tris e sono entrambi belgi: Tom Boonen ha dominato il Fiandre nel 2005 e nel 2006, Stijn Devolder ha invece conquistato il successo nel 2008 e nel 2009 e punta ad eguagliare le 3 vittorie consecutive realizzate solo da Magni. Tra coloro che vanno a caccia di un trionfo “speciale” spiccano i nomi di Alessandro Ballan e Bernard Eisel. Il fuoriclasse azzurro proverà a bissare il superlativo assolo del 2007, il tedesco cercherà di realizzare nella stessa stagione la difficile accoppiata Gand-Wevelgem e Giro delle Fiandre. Gli unici capaci di riuscire nell’impresa sono stati i belgi Rik Van Looy (1962), Walter Godefroot (1968) ed Eric Vanderarden  (1985).

Daniele Gigli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024