| 28/04/2005 | 00:00 Cesenatico non dedicherà monumenti a Marco Pantani, almeno per ora. Lo ha deciso il prefetto della provincia di Forlì e Cesena, Salvatore Montanaro, non ravvisando il carattere d'urgenza che una simile iniziativa richiederebbe. Una legge vecchia di oltre ottant'anni vieta infatti di intitolare strade e piazze o inaugurare monumenti a persone scomparse da meno di dieci anni. Le uniche eccezioni si possono fare con le personalità che abbiano : eroi nazionali, statisti, esempi per la collettività. E' possibile che a spingere il prefetto della provincia romagnola ad una decisione che il comune di Cesenatico ha incassato fin qui in silenzio sia stata proprio l'eccezionalità di Pantani in tutti i sensi: è vero che il Pirata ha legato il suo nome a grandi imprese al Giro e al Tour, ma al tempo stesso è rimasto coinvolto in vicende legate al doping ed è stato ucciso dalla cocaina. Per gli stessi motivi, tre mesi fa il prefetto di Latina disse no al sindaco di Terracina che voleva dedicare la via costiera al campione romagnolo, in ricordo dei ritiri invernali effettuati nella zona dal campione di Cesenatico. Nell'occasione, il capo di gabinetto della prefettura di Latina, Antonio Reppucci, spiegò che «parlare di Pantani è come affrontare la questione di Maradona. Un conto è parlare del grande atleta, altra cosa è invece giudicare l’uomo». Così Cesenatico non vedrà il monumento realizzato da Emanuela Pierantozzi, più nota come campionessa di judo (mondiale e argento olimpico) che non come scultrice: l'inaugurazione, prevista inizialmente per il 14 febbraio scorso, primo anniversario della scomparsa di Pantani, slittò per la mancata fusione di alcune parti dell'opera. Ora che la scultura è finalmente pronta, verrà sistemata in un magazzino comunale.
«Sono amareggiato, deluso, è un provvedimento senza logica in nome di una legge vecchia. Continua un accanimento ingiustificato nei suoi confronti». Fernando Paolo Pantani, papà di Marco, ha così commentato la decisione del prefetto di Forlì Salvatore Montanaro di non concedere il nulla osta al Comune di Cesenatico per ricordare il Pirata con un monumento. «Da quando mio figlio è scomparso - ha poi ricordato - sono stato in diverse località d’Italia per iniziative in suo onore, e tutti lo ricordano con affetto per il campione che è stato. Invece proprio nella sua regione, nella provincia dove è nato, cresciuto e ha vissuto, succede tutto questo. E’ ancora più triste. Speriamo si possa risolvere».
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.