Donne. Domani a Varese il vernissage del Trofeo Binda

| 15/03/2010 | 09:01
Domani, martedì 16 marzo alle ore 11.00 nella stupenda Villa Recalcati, in piazza della Libertà 1 a Varese, la Cycling Sport Promotion e l'Amministrazione Provinciale di Varese presenteranno ad autorità, dirigenti sportivi, giornalisti ed appassionati l'intenso programma del 12° trofeo Alfredo Binda, prima prova di Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 28 marzo.
Sarà l'occasione per conoscere ogni dettaglio ed ogni sospiro dell'evento, preso a modello dall'Unione Ciclistica Internazionale tra tutte le competizioni di Coppa del Mondo, junior, under 23 e donne nel 2009.
Occasione da non mancare, dunque quella di Villa Recalcati, perchè quest'anno la Cycling Sport Promotion promette di sbalordire con un programma che, fin da venerdì 26 marzo, susciterà forte entusiasmo. Infatti il trofeo Binda si adatterà proprio a tutti i gusti, non solo a quelli degli sportivi visto che anche il consorzio della Strada dei Sapori delle Valli Varesine ha stretto un legame interessante con l'organizzazione della gara.
Oltre ai gusti di ogni tipo il trofeo Binda sarà caratterizzato anche dalla musica, dai colori e dai suoni più vari. Ma non finisce qui; infatti la bicicletta e la gara sono anche le muse ispiratrici delle abilità grafiche e poetiche dei ragazzi delle scuole del territorio di Cittiglio e località limitrofe.
A Cittiglio dunque si faranno notare, sentire ed apprezzare le bande musicali con il loro bagaglio di forti tradizioni e cultura popolare, il picchetto d'onore dell'Esercito Italiano e radio Number One, con il suo irresistibile intrattenimento in presa diretta; tutto questo per sottolineare che il ciclismo, ora come in passato, è uno sport che affascina, intriga e seduce uomini e donne di ogni età, cultura e ragione sociale. Così come affascina, intriga e seduce le migliori atlete da tutto il mondo che domenica 28 marzo si contenderanno a Cittiglio la prima maglia di leader della Coppa del Mondo. Tra queste, l'italiana Noemi Cantele occupa un posto di rilievo; le sue medaglie agli ultimi campionati del mondo favoriscono infatti un certo ottimismo per un risultato importante sulle strade a lei molto familiari.
La Coppa del Mondo si disputerà su una distanza di km 129, quasi dieci in più dell'anno scorso, con l'aggiunta di due passaggi per Luino prima di far ritorno al circuito tradizionale. Il percorso ne risulta ancora più avvincente e selettivo; come è giusto che sia per una gara così importante. Saranno ventisette le formazioni al via, tra squadre nazionali e squadre di club, con un progetto che potrebbe portare al via anche alcune fra le giovani più interessanti del panorama italiano.
Tra sport e spettacolo ci sono dunque le premesse per un grande evento sportivo anticipato dal primo congresso internazionale della storia del ciclismo femminile che si terrà venerdì 26 marzo a Ville Ponti di Varese con la collaborazione dell'Unione Ciclistica Internazionale, la Federazione Ciclistica Italiana, l'Università dell'Insubria, la Provincia di Varese, la Camera di Commercio di Varese, l'Agenzia del Turismo di Varese.
Il ciclismo affascina, intriga e seduce anche lo spettatore più distratto ed occasionale con la sua forza straordinaria di creare e inventare. Inventare uno stadio lungo una strada, normalmente occupate dal traffico automobilistico, e di predisporre tribune popolari fatte di paracarri, muretti, vetture come nessun altro sport riesce ad inventare. Una grande emozione, che la RAI quest'anno si appresta a diffondere in tutto il Paese con forte impegno e generosità.
Per conoscere in anteprima ogni dettaglio del trofeo Binda - Coppa del Mondo donne non si può mancare dunque domani mattina, martedì 16 marzo alle ore 11.00, la presentazione ufficiale a Villa Recalcati, città di Varese.



Tomorrow, Tuesday, March 16th at 11:00 am in the beautiful Villa Recalcati, in Piazza della Libertà 1 in Varese, Cycling Sport Promotion and the Province of Varese submit to authorities, sports executives, journalists and fans thick program of the 12th trofeo Alfredo Binda, the first stage of cyclisng women World Cup, scheduled to Cittiglio (VA) Sunday, March 28. It will be an opportunity to know every detail and every sigh of the event, that Union Cycliste Internationale use as a model in all competitions for the World Cup, junior, under 23 and women in 2009.
Opportunity not to miss, therefore, to Villa Recalcati, because this year
Cycling Sport Promotion promises to amaze with a program that, beginning on Friday 26 March, will create strong enthusiasm. Indeed, trofeo Binda will adapt precisely to suit all tastes, not only to those athletes because even a consortium Strada dei Sapori delle Valli Varesine has forged an interesting bond with the organization of the race. In addition to the tastes of every kind trophy bind is also characterized by the music, colors and sounds more varied. But do not stop there, because the bike and the race are the inspiring muses of poetry and graphic abilities of school children in the territory of Cittiglio and neighboring cities.
In Cittiglio then you will see, hear and appreciate the bands with their wealth of strong traditions and popular culture, the guard of honor of the Italian Army and Radio Number One, with its irresistible entertainment on air, all of this for emphasize that the cycling, now as before, is a sport that fascinates, intrigues and seduces men and women of all ages, cultures and business name. As fascinates, intrigues and seduces the best athletes from around the world who will contend Sunday, March 28th at Cittiglio the first leaders jersey of the World Cup. Among these, the Italian Noemi Cantele occupies an important position his medals the last world championships, were favorable to some optimism for an important road to her very familiar.
The World Cup takes place at a distance of 129 km, almost ten more than last year by adding two steps to Luino before returning to the traditional circuit. The route will become even more compelling and selective as it should be for such an important race. Formations will be twenty-seven at the start, between national teams and club teams, with a project that could lead to off even some of the most interesting young Italian landscape.
Between sport and spectacle are thus the basis for a major sporting event in advance of the first international congress of the history of cycling women to be held Friday, March 26th at Ville Ponti di Varese with the cooperation of the Union Cycliste Internationale, Federazione Ciclistica Italiana, Insubria University, Province of Varese, Varese Camera di Commercio, Agency of Tourism of Varese.
Cycling fascinates, intrigues and seduces the viewer even more distracted and occasionally with his extraordinary power to create and invent. Inventing a stadium along a road usually occupied by automobile traffic, and to prepare popular grandstands made of bollards, walls, cars like no other sport is able to invent. A great emotion, that the RAI this year is going to spread across the country with strong commitment and generosity.
To get a preview of every detail of the Trofeo Binda - Women World Cup you can not miss tomorrow morning, Tuesday 16 march at 11.00 am, the official presentation at Villa Recalcati, city of Varese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024