Radioline e dilettanti, il dibattito si fa serrato

| 11/03/2010 | 13:22
Riceviamo e pubblichiamo questa nuova lettera aperta sul casio Radioline nel gruppo dei dilettanti:
«Caro direttore, oltre a ringraziare L'Associazione Ciclismo Dilettantistico e il suo Presidente per la lettera inviata alla Fedrazione Ciclistica Italiana , vi scrivo ancora perché penso sia importante che tutti leggano e vedano la realtà ciclistica dilettantistica.
Ho letto i commenti scritti sul vostro sito sotto l'articolo "Radioline , i direttori sportivi scrivono a Di Rocco" ed ho trovato questo: “Grazie" di
novelloteam: Grazie Beppe per cercare in tutti i modi di sensibilizzare i vertici della struttura federale per risolvere questo problema che riteniamo molto importante. Ma noi, novello team, pensiamo che la prima cosa che occorra fare è cercare di essere piu’ coerenti tutti quanti. Inutile che ci si lamenta e poi tutti ci si nasconda. A Limito noi c’eravamo e siamo felici di aver usato le radioline pur consapevoli delle sanzioni (€250,00 di ammenda) a cui andavamo incontro e orgogliosi di aver contribuito a far si che i nostri atleti potessero segnalare anche agli avversari le insidie che il percorso presentava e che l’organizzazione evidenziava. Siamo tuttavia amareggiati dal comportamento di qualche direttore sportivo, che invece di ringraziarci perché ci adoperavamo per ‘incolumità di tutto il gruppo raccoglieva le uniche soddisfazioni segnalando alla giuria che il nostro team stava usando le radioline. Riteniamo che si debba in primis creare una base solida e coesa fra i team. Grazie ancora per tutto quello che fai.
 
Allora mi chiedo e vi chiedo: è possibile continuare cosi? Ci rendiamo conto che facciamo sempre la figura degli imbecilli? Ma cosa aspettiamo? Io non sono nessuno e forse non posso fare nulla ma questa situazione è molto triste... Non leghiamoci al problema radioline, sono solo uno dei mille problemi che abbiamo. Io ringrazio il novelloteam per la chiarezza e la segnalazione che per me non è una novità ma la prossima volta bisogna fare nomi e cognomi, almeno sappiamo con chi non dobbiamo perdere tempo. All'amico novello dico solo che la cifra della multa deve essere moltiplicata per ciascun atleta che ha le radioline, perciò la cifra diventa pesante...

Rossella Dileo
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie...
11 marzo 2010 16:38 novelloteam
Buongiorno,
siamo consapevoli che la sanzione non è irrisoria, ma l’incolumità dei nostri atleti non ha prezzo, il nostro team tutte le volte che riterrà un percorso a rischio continuerà ad usare le radioline perché se tutti, come protesta le utilizzassero forse qualche cosa cambierebbe. Non vogliamo affatto ne istigare ne fare gli sbruffoni ma ribadiamo che ci vuole compattezza fra i gruppi sportivi se si vuole risolvere i problemi e non fare la voce grossa e poi nascondersi e sperare che siano gli altri a risolvere le problematiche. Non vogliamo affatto fare i primi della classe e men che meno polemica anche perché i nostri sponsor meritano ben altro, quello che è successo a Limito è stato da noi cercato e voluto anche per capire la realtà del movimento in cui stiamo andando ad investire. A ognuno tirare le proprie considerazioni.
Team Idea 2010

novello team
11 marzo 2010 17:16 lucaluca
Ciao Marco,
(presumo sia tu)...mi allineo al tuo pensiero in tutto e per tutto, soprattutto quando sottolinei che ritieni la cosa più importante l'incolumità dei ragazzi. Ciao.

bene
11 marzo 2010 17:32 novelloteam
Grazie a nome anche di Marco...che condivide, come è giusto che sia le scelte della società, se continuiamo a prestare attenzione e parlarne...forse riusciamo a risolvere qualche problema e far si che questo bellissimo sport continui a vivere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024