Dilettanti: l'azzurro Alex Buttazzoni sfreccia in Messico

| 08/03/2010 | 11:12

Prosegue bene la preparazione in Messico dei pistard azzurri del C.T. Collinelli, che approfittano delle corse di selezione locali per non perdere lo stimolo e l'abitudine alla gara. Ieri a Santiago, 2700 metri sul livello del mare, Alex Buttazzoni si è aggiudicato la "Final Rumbo a l'Olimpiada 2010” superando in volata il compagno di fuga Luis Pulido (nella foto). La competizione si è disputata su un circuito ondulato di km.3,8 da ripetere 27 volte, per un totale di km. 102. Al via 90 corridori. Partenza “pancia a terra” con gli attacchi dei messicani su ogni strappetto che rendeno durissima la prima parte di gara. Gli azzurri a turno rintuzzano gli scatti, ma tre messicani, tra i quali si distingue per combattività Alejandro Morales, prendono il largo inseguiti a 30" da un gruppetto di 5 atleti con Ciccone e De Marchi. A 1'10" il gruppo con Buttazzoni e Baffi. Ripresi i tre fuggitivi dagli immediati inseguitori, escono dal gruppo e si riportano sui primi Buttazzoni e Baffi seguiti da altri cinque. In testa della corsa, intanto, Ciccone, rispondendo agli scatti dei messicani, prende il largo con Alejandro Morales e Luis Pulido. Buttazzoni con un allungo rientra sul gruppetto di De Marchi, mentre Baffi fora e ritorna sul gruppo. I primi tre guadagnano 1'20" a 40 km dall'arrivo. Dal primo gruppetto degli inseguitori si lanciano all'attacco De Marchi e Buttazzoni seguiti da un compagno di squadra di Luis Pulido e rientrano sui primi dopo quattro giri di inseguimento.
Ora alla testa della corsa restano in sei, tra cui tre azzurri, con circa 2 minuti di vantaggio. A quattro giri all'arrivo scatta Luis Pulido, Buttazzoni si accoda e la coppia prende il largo, mentre dagli inseguitori si avvantaggia Ciccone ponendosi a metà strada tra fuggitivi e inseguitori. Ciò permette sia a Buttazzoni in testa della corsa sia a De Marchi tra gli inseguitori di non tirare più un metro. La volata per la vittoria è gioco facile per Alex Buttazzoni. Ciccone è terzo a 16” e De Marchi va a prendersi di forza il quarto posto completando il successo della rappresentativa azzurra.

Ordine d’arrivo: 1. Buttazzoni Alex (Italia, Caneva/Fiamme Azzurre) Km. 102 in 2.29'41"; 2. Luis Pulido (Estado de Mexico); 3. Ciccone Angelo (Italia - Caneva/Fiamme Azzurre) a 16"; 4. De Marchi Alessandro (Cycling Team Friuli Italia) a 1'33"; 5. Alejandro Morales (Messico) a 1'38"; 6. Jgnacio Sorabua Diaz (Orben) a 1'43".

da federciclismo.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Evviva
8 marzo 2010 11:33 scratch
Ancora una bella vittoria e una prova di forza: primo, terzo e quarto valgono il trofeo per la società meglio classificata nei primi cinque dell'ordine d'arrivo. Intanto Viviani, unico titolato del 2009 e uomo di punta della nazionale, corre e vince gare di primo piano in Italia...

vittoria!
8 marzo 2010 11:34 luciano55
Hurrà, un'altra grande vittoria dei nostri in una grande corsa! Evviva! e che cronaca palpitante nel comunicato della Federazione!
Grande Alex, ha battuto il temibilissimo Luis Pulido, plurivincitore di tappe al Giro e al Tour nonchè più volte iridato in pista! Se battiamo questi campioni, al mondiali gli altri ci faranno un baffo!

...e la foto?
8 marzo 2010 15:06 piuomeno
Ho l'impressione che per non rendere l'idea dell'evento, si sia omesso di pubblicare la foto dell'arrivo (menzionata nell'articolo) che nel comunicato precedente aveva fatto spanciare dalle risate. Comunque "FORZA AZZURRI", preparatevi al meglio e, ai mondiali, fatevi valere.
Maurizio

Programmi ...
8 marzo 2010 15:21 madison
Complimenti a Buttazzoni e anche a Luciano55, il primo per essersi imposto in una corsa durissima e massacrante (come si evince dal comunicato della Federazione) al secondo perchè non ha capito nulla, queste vittorie sono solo frutto del lavoro che gli azzurri stanno svolgendo in funzione dei CdM di Copenhagen, mentre Viviani insiste a prepararsi e vincere mezze corsette per velocisti in Italia(vuol dire poco se internazionali), vedremo a fine marzo, un Viviani bollito che non saprà stare sulle ruote mentre Ciccone, De marchi, Buttazzoni and co voleranno come da programma ........ Si, quello dell'agenzia viaggi, magari ai Caraibi o a S. Domingo !!

8 marzo 2010 17:02 marcofus
continuate a criticare...siete sempre seduti su una sedia davanti al computer voi...salite sulla bici e provate a batterli e dopo vediamo...

8 marzo 2010 20:42 bauino
Tranquillo marcofus queste persone non sanno neanche da che parte si sale in bicicletta, non capiscono che NON conta dove ti trovi, contro chi corri, in quanti si corre, ma quanta fatica si è disposti a fare per raggiungere un risultato piccolo o grande che sia!!!
Tranquilli che il buon Viviani ha brillato in una gara ma nelle altre non ha fatto sti grandi sfracelli che ci si aspettava da un futuro Prof. poteva fare molto di più!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024