Settimana Sarda, il bilancio è positivo

| 02/03/2010 | 13:31
Sull'onda del successo riscosso dalla Settimana Sarda in casa Leisure & Sport è tempo di bilanci ed è proprio Stefano Pilato, direttore generale dell'evento e rappresentante della Leisure & Sport A.S.D. Titolare della manifestazione, a stilare un resoconto di quelle che sono state giornate intense ma ricche di soddisfazione.
“Nonostante le evidenti difficoltà economiche che stanno caratterizzando il periodo storico attuale, abbiamo la consapevolezza di aver realizzato un evento di primissimo piano che ha riscosso un successo, in termini d'immagine, non indifferente. Per una settimana il nostro territorio è stato alla ribalta delle cronache internazionali con le sue bellezze e con il calore della sua gente che ha dimostrato grande affetto nei confronti dello sport delle due ruote. La moltitudine di pubblico che ha gremito i bordi delle strade è la miglior dimostrazione di quanto il popolo Sardo sia ben disposto ad accogliere con cordialità un grande evento.
Il risultato di tanto successo è soprattutto merito di chi ha creduto in un progetto ambizioso ma che si è rivelato vincente: quello di far conoscere e valorizzare un territorio attraverso le eccellenze sportive e non solo tramite i canali tradizionali. Mi riferisco a tutte le istituzioni politiche dall’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Regione, Province e Comuni,  sportive (Federazione Ciclistica Italiana con il presidente Renato Di Rocco e Comitato Regionale con il presidente Salvatore Meloni) e le realtà imprenditoriali che hanno appoggiato quali Sponsor con entusiasmo la Settimana Sarda - Camera di Commercio di Nuoro - Monte dei Paschi di Siena – Keit – Wilier – Nivea – Cerasarda – Sgaravatti Land – Liquigas – Neri Sottoli – Fi’zi:k – L’Unione Sarda – Navigare - Domu&Posada - Televideocom alle quali va un ringraziamento particolare.
Grazie al Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici, una garanzia nel mondo delle organizzazioni ciclistiche, compito improbo l’avvicendamento, che con competenza e professionalità ci ha permesso di proporre un evento impeccabile sotto il punto di vista tecnico – sportivo.
Un ringraziamento speciale va a tutte le forze dell'ordine e a tutti i volontari che hanno lavorato nell'ombra ma senza i quali sarebbe stato impossibile percorrere le strade della Sardegna in sicurezza e senza arrecare disturbo alla viabilità ordinaria, elemento essenziale per il connubio Sport - Strada.
Le bellezze del territorio sardo hanno fatto bella mostra in tutto il mondo grazie a RAI Sport che ha colto ed evidenziato tutte le sfaccettature dell'avvenimento con splendide immagini televisive che hanno coperto l’intera manifestazione nonché Costumi e Tradizioni Sarde, seguite dai Broadcasters Regionali e Specializzati.
Coinvolgenti gli articoli giornalistici pubblicati sulla stampa Regionale Nazionale ed Internazionale corredati da splendide foto.
Il ringraziamento più grande va al pubblico che ci ha seguito con tanta simpatia e interesse, ingredienti che ci permettono di guardare con grande ottimismo al futuro, del quale a conferma sul nostro sito ufficiale www.ilgirodisardegna.it è ripartito il conto alla rovescia per l’edizione 2011 che andremo a determinare entro Luglio 2010 per poterla presentare in piena stagione turistica.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024