McQuaid: il passaporto biologico segnala altri casi sospetti
| 01/03/2010 | 16:27 «C’è un piccolo numero di corridori i cui valori, in base al passaporto biologico, sono sospetti: ora ci dovranno fornire spiegazioni»: a dirlo è stato il presidente dell’Uci Pat McQuaid in una intervista rilasciata a Bloomberg e ripresa da Cyclingnews. «Per i valori di questi atleti non vediamo altra spiegazione se non il doping, ma in base al nuovo regolamento che disciplina il passaporto biologico, approvato dalla WADA nel dicembre 2009, gli atleti hanno 30 giorni di tempo per dare le loro motivazioni su questi valori anomali, prima che l'UCI decida se a prire o meno un procedimento disciplinare. Un gruppo indipendente di nove esperti esaminerà quindi le spiegazioni fornite e fornirà all’Uci un parere decisivo». McQuaid non ha fornito ulteriori informazioni né sul numero dei corridri implicati, né sulla loro nazionalità né tantomeno sui tempi della procedura.
Ma invece di parlare sempre, perchè questo signore non si decide a fare i fatti?
Siamo ancora in attesa di sapere di "fine" faranno i signori: Di Luca, Rebellin, Valverde e chissà quanti altri che ho sicuramente dimenticato di menzionare.
E' veramente uno scandalo che questo signore (ma anche tutti i sui adepti) sia ancora a capo del Ciclismo Mondiale, non solo, ora potrà fare danni anche nel CIO ...ed infatti abbiamo visto le specialità su pista SCOMPARSE dalla lista di gare a Londra 2012.
Maurizio Ponti.
al lupo al lupo al lupo
1 marzo 2010 17:29ullallerollerolla
al lupo! al lupo! al lupo!
Regista
1 marzo 2010 19:17gipi66
Ribadisco il mio pensiero: Questo signore ha tutto l'interesse a mantenere il sistema nell'illegalità, per poi estrarre dal cappello i "casi sospetti" a lui più comodi per orchestrare il sistema a proprio favore....Grande regista!
Pat McQuaid
1 marzo 2010 23:08salseroby
non c'è niente da dire se non lo sgomento.... MA ANNUNCIARE LE DIMISSIONI MAI??
Hai proprio ragione gip66!
2 marzo 2010 08:53ciclistas
Se questo signore facesse il bene del ciclismo non urlerebbe al mondo intero che ci sono casi sospetti (se non si specifica almeno il numero tutti sospettano di tutti) ma si limiterebbe ad annunciare nomi e cognomi solo dopo che tutto è dimostrato. D'altra parte, pochi anni fa, proprio il suo amico Verbrughen se ne andava tranquillamente in giro a dire che il ciclismo era uno sport pulito visto che i casi di positività erano una piccola percentuale!
Ma quante C....E....dici povero McQuaid?!
5 marzo 2010 16:34trentiguido
Non sai nemmeno spiegare cos'è il famoso passaporto biologico!!!!! Che come tutte le cose che fà la WADA e l' UCI sono solo PRESUNTI CASI, RIPETO PRESUNTI!!!!!! Ma perchè saranno presunti?.....non potete dimostrare niente con la scienza ma solo " quando volete e per chi volete" far fuori qualche corridore scomodo.....ed ultimamente sempre più corridori della comunità Europea.....!!!! PS: Tanto per dire ho chiesto a dei medici dell'ambiente cos'è il passaporto biologico, e non lo sanno nemmeno loro!!!! Forse caro McQuaid e WADA sarebbe meglio che tutti i soldi che prendete per la lotta al doping gli usate per studiare metodi inequivocabili e non per la vostra POLITICA!!!!!! Dimenticavo di fare i complimenti alla WADA per i controlli al Barcellona calcio, vi sono riusciti per la seconda volta molto bene!!! Ma non vi rendete conto che siete RIDICOLI!!!! Poi la multa al Barcellona......lasciamo stare altro che passaporto biologico!!!! www.guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...