
SAN MINIATO (PI).- Un Pinocchio che pedala dedicato al compianto commissario tecnico della nazionale azzurra di ciclismo Franco Ballerini. E’ l’opera progettata da Riccardo Paoletti e realizzata dai due artigiani di Santa Croce sull’Arno, Roberto e Pierpaolo Tommasini, che verrà ufficialmente inaugurata domenica pomeriggio alle 17,30 in Piazza Don Ruggini a San Miniato in Basso. L’iniziativa è partita dal Comitato Promozione Eventi referente per le manifestazioni della Rcs Sport (una su tutte la Tirreno-Adriatico) e dalla Consulta territoriale di San Miniato Basso che hanno deciso di donare l’opera al Comune scegliendo assieme a questi il luogo dove posizionare la struttura, nell’area a verde della piazza a due passi dalla Casa Culturale intitolandola a Ballerini. L’opera è una struttura in lamiera e ferro (materiale riciclato) altra 3 metri e 30 centimetri e larga 3. “ L’opera non è solo un omaggio alla memoria del cittì azzurro ma anche a tutta la comunità – dice Alfonso Lippi consigliere regionale, e presidente del Comitato Promozione Eventi – in quanto tutti si sono adoperati con grande entusiasmo “. Per il progettista, l’architetto Paoletti “ il Pinocchio raffigurato nell’opera sembra quasi librarsi in aria nonostante la sua mole di ferro e lamiera, come lo spirito del compianto Franco e allo stesso tempo come buon auspicio per tutta la popolazione di San Miniato Basso affinché possa volare in alto “. Pinocchio, l’eroe dei bambini di tutto il mondo, fu l’antico nome di San Miniato (1880) ed il burattino è diventato il simbolo di molto eventi culturali e sportivi della zona. La cerimonia di domenica pomeriggio con autorità e personaggi del ciclismo tra i quali anche Alfredo Martini, rientra nell’ambito delle iniziative “Aspettando la Tirreno-Adriatico” promosse dal Comune e dalla Consulta di San Miniato Basso. Ricordiamo che San Miniato ospiterà la partenza della terza tappa della “Corsa dei Due Mari” (arrivo a Monsummano Terme) venerdì 12 marzo.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.