Dilettanti. La Lucchini vuol partire subito col botto
| 26/02/2010 | 08:58 “Stiamo abbastanza bene, ho tre o quattro corridori che sono un momentino più avanti con la preparazione e speriamo di riuscire a combinare qualcosa di buono tra San Geo e Soprazocco. Anche per noi sono due gare che praticamente corriamo in casa e fare un buon risultato sarebbe molto gradito”. Bruno Leali, ex professionista di buon spessore e da anni team manager, illustra con queste parole la condizione del suo team Lucchini-Unidelta-Ecovalsabbia. All’esordio mancheranno solo tre corridori: Eugenio Alafaci che ha subito un intervento all’inguine, Daniele Bettinsoli che ha un problema al ginocchio e Piero Baffi che si trova a Cuba con la nazionale italiana su pista. “Benedetti, Bertolani, Moschen e anche Zanelli sono quelli che sulla carta sembra stiano un po’ più avanti con la condizione. Sono soddisfatto di come è andata la preparazione: quest’anno abbiamo fatto meno chilometri, siamo stati un po’ più leggeri nei carichi di lavoro in confronto agli altri anni e siamo partiti un po’ più tardi del solito. Non abbiamo riferimenti con gli altri team, però i test che abbiamo fatto in questi giorni sono buoni. Vediamo cosa dice la strada cominciando dalla Coppa San Geo che per me col nuovo tracciato è diventata più dura dello scorso anno. Tra salita e falsopiano sono più di due chilometri da ripetere cinque volte nel circuito finale: velocisti puri non credo ne vedremo tra i primi, piuttosto vedo un gruppetto che si giocherà la volata. Alla prima corsa è difficile che uno abbia già la sparata per lasciare tutti sul posto”. Di seguito la composizione della Lucchini-Unidelta-Ecovalsabbia per le corse di sabato e domenica. Coppa San Geo (sabato 27): Luca Benedetti, Vincenzo Bernardelli, Mirco Bertolani, Enrico Dalla Costa, Marcello Franzini, Emanuele Moschen, Michele Simoni, Renzo Zanelli. Trofeo Caduti di Soprazocco (domenica 28): Luca Benedetti, Vincenzo Bernardelli, Mirco Bertolani, Marcello Franzini, Omar Lombardi, Emanuele Moschen, Lorenzo Pavan, Michele Simoni, Mikail Zaffaina, Renzo Zanelli.
Valerio Zeccato
Guarda nella sezione Video il servizio sulla formazione bresciana realizzato dal Team Rodella 2000.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.