Gp Insubria, anche Evans tra le stelle della corsa

| 26/02/2010 | 08:57
Campione d’Italia si appresta ad accogliere un Gran Premio Insubria grandi firme. La seconda edizione della gara per professionisti in programma sabato 27 febbraio può infatti contare sulla presenza del Campione del Mondo Cadel Evans, al suo esordio europeo del 2010, di Ivan Basso, il varesino della Liquigas Doimo che sulle strade di casa farà il suo esordio stagionale, del capitano del team Lampre Farnese Damiano Cunego e del  vincitore del Gran Premio Insubria 2009 e del Trofeo Laigueglia di sabato scorso Francesco Ginanni. Sono questi alcuni dei big inseriti nelle ventidue formazioni che daranno vita  alla gara promossa dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Velo Club Lugano: “ Abbiamo il sostegno di alcune tra le principali istituzioni e questo ci conforta – afferma il presidente biancorosso Renzo Oldani – pensiamo di potere allestire una bella manifestazione. La partecipazione dal punto di vista quantitativo e qualitativo è di prim’ordine e rappresenta per noi un grande traguardo tanto che possiamo affermare che questo evento del ciclismo internazionale è già un successo prima di andare in scena. Se a questo si aggiunge la presenza della Rai che anche in questa occasione è vicina alla nostra società, con una telecronaca differita della gara di 35 minuti sulla rete Tre, possiamo affermare che anche la nostra caratteristica di società sportiva che promuove il territorio è stata rafforzata ”. Domani pomeriggio a Campione d’Italia si svolgeranno le operazioni preliminari di accredito e verifica licenze, sabato la gara, con la partenza alle ore 10.30, sulla distanza di 181 chilometri con l’arrivo posto a Pieve Vergonte, nel Verbano Cusio Ossola. La parte conclusiva della gara prevede, dopo il primo passaggio da Pieve Vergonte, un primo circuito di poco più di venti chilometri   ed il finale con un circuito di 7250 metri ,da ripetere per due volte, con lo strappo verso Fomarco, sede del Gran Premio della Montagna,  come punto di maggiore difficoltà.  L’arrivo è posto in via Massari a Pieve Vergonte al termine di un rettilineo in leggera salita . Una gara che ha la particolarità di toccare due nazioni, Italia e Svizzera, il Canton Ticino, due Regioni italiane: Lombardia e Piemonte, e quattro province: Como, Varese, Novara e Verbano – Cusio Ossola ed inoltre di toccare le sponde di quattro laghi. Un percorso che rende onore alla Comunità Insubrica.

Queste le squadre iscritte:  Liquigas Doimo, BMC Racing Team, Lampre Farnese, AG2R La Mondiale, Sky Pro Cycling, Footon - Servetto, Cofidis, Caisse d’Epargne; Androni Giocattoli Diquigiovanni, Voralberg - Corratec, De Rosa Stac Plastic, Colnago CSF Inox, Ceramica Flaminia, Carmiooro NGC, ISD Neri Sottili, Adria Mobil, PSK Whirlpool, Zheroquattro Radenska, Tusnad Cycling Team, Price - Custom Bikes. Itera Katusha e Atlas Personal.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024