Andalucia: festa finale per Ventoso e Michael Rogers

| 25/02/2010 | 16:59
Continua il grande momento della Carmiooro NGC: dopo il successo firmato da Pardilla, oggi è stato Francisco Ventoso a salire sul gradino più alto del podio. Ventoso ha vinto la quinta e ultima tappa della Vuelta a Andalucia precedendo Simon Gerrans: i due erano gli unici sopravvissuti di un gruppo di fuggitivi e sono riusciti a conservare una manciata di metri sul traguardo, resistendo al ritorno del gruppo. La vittoria finale nella corsa spagnola è andata all'australiano Michael Rogers, preparato dallo Sport Center Mapei.
Una soddisfazione immensa per i ragazzi in maglia nero e oro che hanno completato il trionfo con il 3° posto nella classifica generale di Sergio Pardilla, 7° oggi allo sprint.
L’ultima salita della giornata ha creato una notevole selezione. A resistere, nel primo gruppo, pochi atleti tra cui Emanuele Sella e Sergio Pardilla. Allo scollinamento Ventoso e Beuret avevano un distacco di poche centinaia di metri. In discesa si è perfezionato il rientro con il quartetto Carmiooro NGC compatto a lavorare per Ventoso.
“E’ stata una lotta a distanza con il Team Rabobank – hanno spiegato i corridori – loro dietro lavoravano per Oscar Freire, noi, davanti, per Francisco. Alla fine abbiamo conservato 1 minuto di vantaggio, sufficiente per disputare lo sprint nel migliore dei modi e permettere a Ventoso di esprimere tutta la sua classe”.
“E’ vero – ha confermato lo spagnolo – la maggior parte dei velocisti è rimasta attardata in salita ed i miei compagni hanno fatto il massimo per portarmi in volata. Un successo importante per tutti noi”.
“La soddisfazione per quello che la squadra sta facendo è tanta – ha commentato dall’Italia il General Manager, Di Silvestro– con un gruppo di ragazzi sempre pronto a mettersi a disposizione l’un per l’altro. Ora l’obiettivo è quello di continuare a far crescere questo meraviglioso progetto”.
Il team è  pronto a rientrare in Italia e da qui spostarsi in Svizzera dove sabato e domenica si ci saranno il GP Insubria e il GP Città di Lugano.

CONVOCATI G.P. INSUBRIA: Raisoni, Ratti, Kocjan, Terrenzio, Grillo, Quadranti, Ventoso, Ferrara
CONVOCATI G.P. LUGANO: Raisoni, Ratti, Kocjan, Tizza, Grillo, Quadranti, Ventoso, Ferrara


Ordine d'arrivo
1. Francisco Ventoso (Carmiooro-NGC) in 4.20'05"
2. Simon Gerrans (Team Sky) m.t.
3. Michael Rogers (Columbia-HTC) a 2"
4. Bauke Mollema (Rabobank)
5. Jens Voigt (Saxo Bank)
6. Simon Geschke (Skil)
7. Sergio Pardilla (Carmiooro-NGC)
8. Manuel Vázquez (Andalucía-CajaSur)
9. Jurgen Van den Broeck (Omega Pharma-Lotto)
10. Johnny Hoogerland (Vancasoleil)
11. Jan Bakelants (Omega Pharma-Lotto)
12. Maxime Monfort (Columbia-HTC)
13. Linus Gerdemann (Milram)
14. Marco Marzano (Lampre)
15. Gustav Larsson (Saxo Bank) 

Classifica finale
1. Michael Rogers (Columbia-HTC)
2. Jurgen Van den Broeck (Omega Pharma-Lotto) a 19"
3. Sergio Pardilla (Carmiooro-NGC) a 30"
4. Jens Voigt (Saxo Bank) a 31"
5. Bauke Mollema (Rabobank) a 35"
6. Maxime Monfort (Columbia) a 38"
7. Gustav Larsson (Saxo Bank) a 44"
8. Manuel Vázquez (Andalucía-CajaSur) a 46
9. Linus Gerdemann (Milram)
10. Thomas Lovkvist (Sky) a 50"



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024