Sardegna: a Francesco Gavazzi la prima tappa

| 23/02/2010 | 16:10
Il Giro di Sardegna 2010 si è aperto con il successo del valtellinese Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini) che ha conquistato allo sprint la frazione inaugurale (Olbia – Bonorva) della gara organizzata dalla Leisure & Sport con la collaborazione tecnica del Gruppo Sportivo Emilia.
Gavazzi sul traguardo di Bonorva (Sassari) ha preceduto allo sprint un drappello di una quarantina di unità lasciandosi alle spalle Oscar Gatto, Giovanni Visconti e Francesco Failli.
La tappa si è sviluppata intorno ad una lunga azione che ha preso il largo dopo soli due chilometri di gara quando al comando si sono portati quattro corridori: Simon Clarke (Isd – Neri), Didac Ortega (Acqua & Sapone), Freddy Bichot (Bbox Bouygues Telecom) e Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia) sui quali si è riportato, poco dopo, Giairo Ermeti (De Rosa – Stac Plastic).
I cinque fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di 4'06” sul resto del gruppo dopo 20 chilometri di gara in località Asotza.
Sono stati portacolori della Liquigas – Doimo i più attivi nel guidare il gruppo alle spalle dei battistrada che sono stati raggiunti dal gruppo dei migliori al chilometro 112, poco prima del passaggio al gran premio della montagna di Monte Rasu (1049 metri s.l.m.).
Le ultime fasi di corsa sono state caratterizzate da una lunga serie di scatti e controscatti che hanno visto pedalare al comando per alcuni chilometri Fortunato Baliani (Miche) e Pierre Rolland (Bbox Bouygues Telecom) imitati poco dopo da Lorenzo Bernucci (Lampre – Farnese Vini) ma sulla salita che porta al traguardo il gruppo dei migliori si è presentato compatto.
Grazie alla vittoria odierna Francesco Gavazzi è anche il primo leader della classifica generale.
Domani si correrà la seconda tappa che porterà la carovana da Macomer ai 955 metri di altitudine di Monte Ortobene, nel territorio di Nuoro. Dopo il via, da Birori, Silanus e Foni i corridori raggiungeranno Mamoiada e Orgosolo per dirigersi verso il traguardo dove la classifica potrà già assumere una fisionomia precisa.
Domani (mercoledì 24 febbraio) Rai Sport Più trasmetterà un'ampia sintesi della seconda tappa a partire dalle ore 19,50 con la telecronaca di Andrea De Luca e il commento tecnico di Silvio Martinello.
 
Sui siti internet www.ilgirodisardegna.it e www.gsemilia.it sono disponibili tutte le informazioni sulle gare.
 
Ordine d'arrivo
1. Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini)
km 144,2 in 4h16'50”, media 33,687 km/h;
2. Oscar Gatto (Isd – Neri);
3. Giovanni Visconti (Isd – Neri);
4. Francesco Failli (Acqua & Sapone);
5. Przemyslaw Niemec (Miche);
6. Damiano Caruso (De Rosa – Stac Plastic);
7. Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia);
8. Luca Mazzanti (Team Katusha);
9. Massimi Giunti (Androni Giocattoli);
10. Massimiliano Gentili (Ceramica Flaminia).
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo gavazzi
23 febbraio 2010 17:23 LORY
questo ragazzo merita veramente; sara' l'umo nuovo del ns ciclismo!! lo vedo bene come il nuovo Bartoli....
bravura e serieta'!! brava anche la lampre a scoprire e far crescere nuovi talenti!!!
lory

lory
23 febbraio 2010 17:41 zorro
Gavazzi arriva dal vivaio di Martinelli, come molti altri in quel team.....................

23 febbraio 2010 18:21 lele
Complimenti da un valtellinese!!!
Continua così e non montarti la testa!

appassionati di ciclismo
23 febbraio 2010 20:18 claudino
complimenti a gavazzima vi dico il nome nuovo del ciclismo.felline oggi 11o neo pro 19 anni-

gavazzi
23 febbraio 2010 20:40 AleCinisello
Questo Gavazzi è proprio un bel corridore.
Ma dove sono oggi i detrattori della Lampre che sabato dopo il trofeo Laigueglia criticavano tanto senza aver visto la gara? Anche oggi gli uomini ISD sono arrivati 2° e 3° ma hanno fatto il max.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024