| 23/02/2010 | 16:10 Il Giro di Sardegna 2010 si è aperto con il successo del valtellinese Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini) che ha conquistato allo sprint la frazione inaugurale (Olbia – Bonorva) della gara organizzata dalla Leisure & Sport con la collaborazione tecnica del Gruppo Sportivo Emilia. Gavazzi sul traguardo di Bonorva (Sassari) ha preceduto allo sprint un drappello di una quarantina di unità lasciandosi alle spalle Oscar Gatto, Giovanni Visconti e Francesco Failli. La tappa si è sviluppata intorno ad una lunga azione che ha preso il largo dopo soli due chilometri di gara quando al comando si sono portati quattro corridori: Simon Clarke (Isd – Neri), Didac Ortega (Acqua & Sapone), Freddy Bichot (Bbox Bouygues Telecom) e Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia) sui quali si è riportato, poco dopo, Giairo Ermeti (De Rosa – Stac Plastic). I cinque fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di 4'06” sul resto del gruppo dopo 20 chilometri di gara in località Asotza. Sono stati portacolori della Liquigas – Doimo i più attivi nel guidare il gruppo alle spalle dei battistrada che sono stati raggiunti dal gruppo dei migliori al chilometro 112, poco prima del passaggio al gran premio della montagna di Monte Rasu (1049 metri s.l.m.). Le ultime fasi di corsa sono state caratterizzate da una lunga serie di scatti e controscatti che hanno visto pedalare al comando per alcuni chilometri Fortunato Baliani (Miche) e Pierre Rolland (Bbox Bouygues Telecom) imitati poco dopo da Lorenzo Bernucci (Lampre – Farnese Vini) ma sulla salita che porta al traguardo il gruppo dei migliori si è presentato compatto. Grazie alla vittoria odierna Francesco Gavazzi è anche il primo leader della classifica generale. Domani si correrà la seconda tappa che porterà la carovana da Macomer ai 955 metri di altitudine di Monte Ortobene, nel territorio di Nuoro. Dopo il via, da Birori, Silanus e Foni i corridori raggiungeranno Mamoiada e Orgosolo per dirigersi verso il traguardo dove la classifica potrà già assumere una fisionomia precisa. Domani (mercoledì 24 febbraio) Rai Sport Più trasmetterà un'ampia sintesi della seconda tappa a partire dalle ore 19,50 con la telecronaca di Andrea De Luca e il commento tecnico di Silvio Martinello.
Sui siti internet www.ilgirodisardegna.it e www.gsemilia.it sono disponibili tutte le informazioni sulle gare.
Ordine d'arrivo 1. Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini) km 144,2 in 4h16'50”, media 33,687 km/h; 2. Oscar Gatto (Isd – Neri); 3. Giovanni Visconti (Isd – Neri); 4. Francesco Failli (Acqua & Sapone); 5. Przemyslaw Niemec (Miche); 6. Damiano Caruso (De Rosa – Stac Plastic); 7. Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia); 8. Luca Mazzanti (Team Katusha); 9. Massimi Giunti (Androni Giocattoli); 10. Massimiliano Gentili (Ceramica Flaminia).
questo ragazzo merita veramente; sara' l'umo nuovo del ns ciclismo!! lo vedo bene come il nuovo Bartoli....
bravura e serieta'!! brava anche la lampre a scoprire e far crescere nuovi talenti!!!
lory
lory
23 febbraio 2010 17:41zorro
Gavazzi arriva dal vivaio di Martinelli, come molti altri in quel team.....................
23 febbraio 2010 18:21lele
Complimenti da un valtellinese!!!
Continua così e non montarti la testa!
appassionati di ciclismo
23 febbraio 2010 20:18claudino
complimenti a gavazzima vi dico il nome nuovo del ciclismo.felline oggi 11o neo pro 19 anni-
gavazzi
23 febbraio 2010 20:40AleCinisello
Questo Gavazzi è proprio un bel corridore.
Ma dove sono oggi i detrattori della Lampre che sabato dopo il trofeo Laigueglia criticavano tanto senza aver visto la gara? Anche oggi gli uomini ISD sono arrivati 2° e 3° ma hanno fatto il max.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...