Sardegna: a Francesco Gavazzi la prima tappa

| 23/02/2010 | 16:10
Il Giro di Sardegna 2010 si è aperto con il successo del valtellinese Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini) che ha conquistato allo sprint la frazione inaugurale (Olbia – Bonorva) della gara organizzata dalla Leisure & Sport con la collaborazione tecnica del Gruppo Sportivo Emilia.
Gavazzi sul traguardo di Bonorva (Sassari) ha preceduto allo sprint un drappello di una quarantina di unità lasciandosi alle spalle Oscar Gatto, Giovanni Visconti e Francesco Failli.
La tappa si è sviluppata intorno ad una lunga azione che ha preso il largo dopo soli due chilometri di gara quando al comando si sono portati quattro corridori: Simon Clarke (Isd – Neri), Didac Ortega (Acqua & Sapone), Freddy Bichot (Bbox Bouygues Telecom) e Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia) sui quali si è riportato, poco dopo, Giairo Ermeti (De Rosa – Stac Plastic).
I cinque fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di 4'06” sul resto del gruppo dopo 20 chilometri di gara in località Asotza.
Sono stati portacolori della Liquigas – Doimo i più attivi nel guidare il gruppo alle spalle dei battistrada che sono stati raggiunti dal gruppo dei migliori al chilometro 112, poco prima del passaggio al gran premio della montagna di Monte Rasu (1049 metri s.l.m.).
Le ultime fasi di corsa sono state caratterizzate da una lunga serie di scatti e controscatti che hanno visto pedalare al comando per alcuni chilometri Fortunato Baliani (Miche) e Pierre Rolland (Bbox Bouygues Telecom) imitati poco dopo da Lorenzo Bernucci (Lampre – Farnese Vini) ma sulla salita che porta al traguardo il gruppo dei migliori si è presentato compatto.
Grazie alla vittoria odierna Francesco Gavazzi è anche il primo leader della classifica generale.
Domani si correrà la seconda tappa che porterà la carovana da Macomer ai 955 metri di altitudine di Monte Ortobene, nel territorio di Nuoro. Dopo il via, da Birori, Silanus e Foni i corridori raggiungeranno Mamoiada e Orgosolo per dirigersi verso il traguardo dove la classifica potrà già assumere una fisionomia precisa.
Domani (mercoledì 24 febbraio) Rai Sport Più trasmetterà un'ampia sintesi della seconda tappa a partire dalle ore 19,50 con la telecronaca di Andrea De Luca e il commento tecnico di Silvio Martinello.
 
Sui siti internet www.ilgirodisardegna.it e www.gsemilia.it sono disponibili tutte le informazioni sulle gare.
 
Ordine d'arrivo
1. Francesco Gavazzi (Lampre – Farnese Vini)
km 144,2 in 4h16'50”, media 33,687 km/h;
2. Oscar Gatto (Isd – Neri);
3. Giovanni Visconti (Isd – Neri);
4. Francesco Failli (Acqua & Sapone);
5. Przemyslaw Niemec (Miche);
6. Damiano Caruso (De Rosa – Stac Plastic);
7. Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia);
8. Luca Mazzanti (Team Katusha);
9. Massimi Giunti (Androni Giocattoli);
10. Massimiliano Gentili (Ceramica Flaminia).
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo gavazzi
23 febbraio 2010 17:23 LORY
questo ragazzo merita veramente; sara' l'umo nuovo del ns ciclismo!! lo vedo bene come il nuovo Bartoli....
bravura e serieta'!! brava anche la lampre a scoprire e far crescere nuovi talenti!!!
lory

lory
23 febbraio 2010 17:41 zorro
Gavazzi arriva dal vivaio di Martinelli, come molti altri in quel team.....................

23 febbraio 2010 18:21 lele
Complimenti da un valtellinese!!!
Continua così e non montarti la testa!

appassionati di ciclismo
23 febbraio 2010 20:18 claudino
complimenti a gavazzima vi dico il nome nuovo del ciclismo.felline oggi 11o neo pro 19 anni-

gavazzi
23 febbraio 2010 20:40 AleCinisello
Questo Gavazzi è proprio un bel corridore.
Ma dove sono oggi i detrattori della Lampre che sabato dopo il trofeo Laigueglia criticavano tanto senza aver visto la gara? Anche oggi gli uomini ISD sono arrivati 2° e 3° ma hanno fatto il max.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024