Paolini: vorrei una vittoria da dedicare a Ballerini

| 20/02/2010 | 11:59
Il vialone d’arrivo di Laigueglia lo ha già visto trionfare due anni fa. Oggi Luca Paolini, portacolori dell’Acqua & Sapone, ci terrebbe a fare il bis anche per ricordare Franco Ballerini. Per il corridore comasco il Ballero era molto di più di un cittì.
Con l’inserimento della Cima Paravenna ad una trentina di chilometri dall’arrivo, cambiano le cose?
“L’intenzione di rivincere qui a Laigueglia c’è tutta. Praticamente è la seconda corsa della stagione, prima ho fatto solo Donoratico, diciamo che oggi per me è un test, però con l’intenzione di fare bene, perché ci tengo a questa gara e mi piace. Starò coperto più che posso e cercherò di dire la mia in un eventuale arrivo di un gruppetto”.
Ogni anno devi cambiare i tuoi obiettivi in base anche alle corse che il tuo team può partecipare.
“Quest’anno andremo in Belgio a fare le corse che mi piacciono. Quindi l’attenzione è spostata agli appuntamenti del dopo Sanremo, la Gand-Wevelgem, La Panne e spero nell’invito al Giro delle Fiandre che è una corsa che porto nel cuore. Per essere al top al Fiandre significa che al 99% sei al top anche a Sanremo, quindi spero anche di fare una buna classica dei fiori”.
La Milano-Sanremo però negli ultimi anni si è risolta sempre in volata, tu sei veloce ma contro gente come Cavendish, Petacchi e altri non puoi competere. E’ davvero così impossibile arrivare da soli come ha fatto anni fa il tuo carissimo amico Bettini?
“Penso che l’unica cosa da fare per vincere una Sanremo è scombussolare i piani dei velocisti. Ormai è assodato che se arriva un gruppetto di  30 o 40 corridori almeno una decina sono velocisti, quindi è in utile stare a guardarsi in faccia: bisogna scombussolarla prima della fine. Val la pena tentare e perderla prima che perdela di sicuro dopo”.
Cosa ti aspetti dal 2010?
“Penso che di piazzamenti importanti in carriera ne ho già fatti, farne altri mi peserebbe un po’. Spero che sia l’anno di una grande vittoria, non vinco tanto ma sono sempre lì nei grandi appuntamenti: ci vorrebbe un bel risultato colto in una classica”.
Magari per dedicarla a un grande personaggio che purtroppo non c’è più.
“Sicuramente. E’ venuto a mancare Franco ed è impossibile dimenticarlo. Certo è anche uno stimolo in più per me, ma io non mi rendo ancora conto che non è più qui in mezzo a noi, io vado avanti pensando che ci sia. Quindi come ho fatto tutti gli anni cercherò di andare forte. Dimostrare di essere in condizione era un rendere conto a lui di quello che avevo fatto in tutta la stagione e lo farò anche quest’anno”.

Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024