FCI, per la sicurezza nasce Tandem

| 16/02/2010 | 18:46
Oggi, nel Parlamentino del CNEL a Roma, Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e Silvano Miniati, Coordinatore della Consulta Nazionale della sicurezza stradale hanno formalizzato l’accordo di collaborazione per lo sviluppo di un programma di azioni a favore della sicurezza stradale e della mobilità in bicicletta, denominato Tandem.
Alla cerimonia è intervenuto il Vice Presidente del CNEL Giuseppe Acocella. Numerosi gli interventi a sostegno del Progetto Tandem: Piero Caramelli (Ministero dell’Interno), Antonella Mancaniello (Ministero Istruzione), Francesco Mitis (Organizzazione Mondiale della Sanità), Marco Contadini (Coordinatore Ciclabilità Comune di Roma), Sandro Vedovi (Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale), Potito Iascone  (ANCI), Stefano Giovenali (AIIT, Ass. It. Ingegneri del Traffico), Francesco Orofino (Ordine degli Architetti di Roma), Beatrice Galli (FIAB).
«Sviluppare una cultura della bici e della sicurezza - ha detto Silvano Miniati in occasione della firma - è come pedalare in salita. Si tratta di un percorso difficile e proprio per questo ci accingiamo a farlo in tandem con la Federazione Ciclistica Italiana, in grado di assicurare competenza, entusiasmo e presenza sul territorio».
Da parte sua Renato Di Rocco ha ricordato come «l’accordo tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Consulta Nazionale della sicurezza stradale in realtà si prefigura come un accordo di sistema tra tutti i soggetti che possono contribuire a raggiungere l’obiettivo, perché, e su questo l’esperienza sportiva può essere d’aiuto, bisogna fare squadra».
Di Rocco ha ricordato che la FCI già sta lavorando per la crescita culturale sulla sicurezza e sull’uso della bicicletta: «Siamo entrati nelle scuole con il progetto “Pinocchio in bicicletta”, un “brand” positivo scelto per certificare che ciclismo non è solo quello che spesso i mezzi di comunicazione disegnano. Vorremmo inoltre informare sempre più enti locali che esistono strumenti, anche non particolarmente onerosi, che si possono utilizzare per favorire la pratica della bicicletta, primo fra questi i ciclodromi. In 5 anni ne abbiamo realizzato 83: spazi chiusi e sicuri a cui abbiamo riconosciuto la dignità di impianti sportivi, per poter usufruire del finanziamento agevolato del Credito Sportivo e facilitarne l’utilizzo. Da tempo siamo intervenuti sui gestori perché questi diventino sempre più “impianti di quartiere”, aperti non solo ai giovani che fanno attività agonistica ma anche ai disabili, a chi corre, alla terza età (la nuova età). Nei confronti dei giovani, la bici si conferma come il mezzo che può contribuire alla scoperta della vita all’aria aperta, della natura, del movimento, dell’autonomia e di tutti quei valori che spesso in questa società tendono a passare in secondo ordine».
È seguito l’intervento di Maurizio Coppo, responsabile della Segreteria Tecnica della Consulta, che ha illustrato nel dettaglio il Progetto Tandem.
«Studi recenti hanno evidenziato un quadro di mobilità urbana molto preoccupante e in evoluzione regressiva, che non si cambia con qualche misura settoriale (pure necessaria), con interventi aggiuntivi di manutenzione stradale, con qualche isola pedonale in più o pochi chilometri di piste ciclabili. In Italia - ha proseguito Coppo - la quota di mobilità ciclopedonale è del 4,1%, ma la percentuale dei morti di pedoni e ciclisti per incidenti stradali è del 20%. Dunque muoversi a piedi o in bicicletta è 5 volte più rischioso della media europea. In questo quadro - ha concluso l’architetto - il “Progetto Tandem” intende muoversi su alcune linee precise: la redazione di un libro bianco sullo stato della ciclo mobilità, lo sviluppo di una strategia  di riconfigurazione della mobilità urbana, la realizzazione di percorsi ciclabili protetti “casa-scuola” e, in generale, un intervento di sensibilizzazione nei confronti di legislatori locali e nazionali a favore della mobilità e della sicurezza in bicicletta».
Copyright © TBW
COMMENTI
16 febbraio 2010 20:04 adriano
A chi bisogna rivolgersi per reclamare il proprio diritto di poter pedalare in sicurezza e tranquillità?Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024