Juniores: il Massì Brivio pronto per la nuova stagione

| 15/02/2010 | 09:56

Sono dodici i corridori che nella stagione agonista 2010 vestiranno la bella e “accattivante” casacca dei tigrotti del Gs Massì Supermercati Brivio che è stata presentata ieri nella sede di Almeno San Salvatore (Bg). Cinque i confermati (Tizza, Padovan, Marafante, Lodi e Ghioni), e 7 i nuovi arrivi di cui 2 juniores del secondo anno (Milesi e Valsecchi), uno al terzo anno in categoria (Farina) e 4 ex allievi (Frachioni, Segalini, Paredi e Pica). Ghioni e Farina possono continuare a gareggiare tra gli juniores pur avendo già disputato due stagioni in categoria in quanto, come da regolamento, non avendo collezionato punti hanno il diritto di poter proseguire per un’altra stagione. Nulla è mutato nemmeno ai vertici del team orobico-lecchese (da anni funziona al meglio il connubio tra la Massì Supermercati e il sodalizio lecchese dell’Usc Brivio) con Andreina Novati di Brivio riconfermatissima presidente e con  Giovanni (John) Cattaneo  attivissimo team manager. La pattuglia “tigrata” sarà seguita in ammiraglia come sempre dall’ex professionista Walter Clivati. “Non siamo di certo uno squadrone, ma dovremmo riuscire a fare una buona stagione – afferma il direttore sportivo Clivati -. I vari Padovan, Parafante e soprattutto Tizza dovrebbero crescere notevolmente con alle spalle un anno di juniores. Tra i nuovi mi aspetto buone cose da Milesi, un passista veloce che negli allievi aveva fatto vedere buone doti ma lo scorso anno è stato bloccato da un incidente in primavera che praticamente lo ha tagliato fuori. Tra gli altri volti nuovi, parlo degli allievi che si affacciano per la prima volta alla categoria, punto molto su Paredi che in volata lo scorso anno ha dimostrato di saperci fare, di non avere paura a buttarsi nella mischia. Certo sono giovani, pagheranno lo scotto all’inesperienza, ma nelle ultime stagioni abbiamo visto che la distanza tra le due categorie, allievi e juniores, si è di molto accorciata. Basta vedere le vittorie che i corridori del primo anno sono riusciti a centrare lo scorso anno”. Il 2009 si è chiuso con due affermazioni: quella del velocista Alessio Paris (ora dilettante alla monzese Cicli Casati Ngc Perrel ) a  Timoline di Cortefranca (Bs) e con Marco Tizza a Sciolzè (To). Bilancio accettabile? “Abbastanza buono, non potevamo aspirare a vincere chissà quante o quali corse – riflette Olivati -, ma qualche vittoria in più potevamo anche ottenerla. Paris ha vinto una bella volata e ha messo assieme diversi buoni piazzamenti. Tizza ha ottenuto un buon successo, ma poteva secondo me fare qualcosa in più. Ecco mi auguro che lui faccia una buona stagione, secondo me può puntare a vincere due o tre corse: deve prendere coraggio, nel finale non deve “addormentarsi” ma prendere l’iniziativa. Marco è un po’ restio a muoversi, e se al primo anno è a volte inevitabile, al secondo non è accettabile. Lui ha le carte in regola per puntare a vincere di più e anche qualche corsa di qualità”. Pensieri e parole di chi sta in ammiraglia ma che non può pedalare… Detto questo Walter Clivati per il 2010 firmerebbe oggi per quante vittorie? “Raddoppiare le vittorie del 2009 sarebbe ottima cosa. Quindi firmerei subito per 4 successi, sarebbe una buonissima stagione. Ma ci accontentiamo anche di 3…”.


L’organico del Gs Massì Supermercati Brivio 2010:
Tommaso Farchioni (primo anno), Stefano Segalini (primo anno), Simone Farina (terzo anno), Alessandro Ghioni (terzo anno), Michael Lodi (secondo anno), Lorenzo Marafante (secondo anno), Marco Padovan (secondo anno), Marco Tizza (secondo anno), Andrea Milesi (secondo anno), Mattia Paredi (primo anno), Mirco Pica (primo anno), Pietro Valsecchi (secondo anno).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024