
Un esercito di centoventi atleti e sei gruppi sportivi che ruotano attorno al nuovo mondo della Carmiooro Ngc, la formazione professionistica del Comasco. Il gruppo è la forza delle società che inneggiano ai marchi Carmiooro e Ngc di cui è presidente Natale Bellotti. Si spazia dai professionisti agli elite e under 23, dalla categoria femminile a quelle giovanili (esordienti, allievi e giovanissimi), all'attività del ciclocross e c'è perfino una squadra che si occupa delle "Gran Fondo" per concludere con gli amatori Udace. E' questo l'universo della Carmiooro Ngc presentata quest'oggi a Villa Borromeo in Senago, Milano. Un gruppo che guarda al futuro prossimo con grandi ambizioni e con l'intento di crescere a piccoli passi: "L'unione è la nostra forza e vogliamo continuare su questa strada - ha detto patron Natale Bellotti al suo primo intervento-. Sappiamo tutti quanto sia importante dare una bella immagine di se stessi e noi della Carmiooro Ngc possiamo conquistarcela sulle strade di tutto il mondo. Siamo reduci da un fantastico 2009 che ci ha permesso di vincere ovunque. Per noi le vittorie sono tutte una festa, qualunque sia il grado della qualità e della località". E in questo non sbaglia Bellotti anche perchè il suo team è stato invitato dalla Rcs Organizzazioni per disputare per la prima volta la Milano-Sanremo, la classicissima di primavera a cui la partecipazione è riservata solamente ai grandi club. "Siamo davvero orgogliosi di questa gradita notizia, che va a premiare i nostri sforzi e il nostro lavoro nel ciclismo. Correre la Milano-Sanremo ti mette i brividi e non solo per la qualità degli avversari, ma soprattutto perchè a guardarti c'è il mondo intero". Tante conferme e sette nuovi arrivi per la nuova stagione, che la Carmiooro Ngc ha già iniziato sulle strade del Giro della Provincia di Reggio Calabria (2° Ventoso in classifica generale) e in Francia gareggiando nel Gran Premio La Marsigliese e nell'Etoile de Besseges a tappe. Il team, diretto da Roberto Pelliconi e Roberto Miodini, con l'ex professionista comasco Lorenzo Di Silvestro in qualità di team-manager, conta di fare bella figura su tutti i traguardi a cui prenderà parte e di poter far parte delle ventidue squadre per il Giro d'Italia. La speranza del gruppo Carmiooro è che quest'anno si possano raggiungere ottimi traguardi in fatto di risultati grazie ai nomi che compongono la nuova squadra 2010. Eccoli: Eric Berthou (Fra), Laurent Beuret (Sui), Raffaele Ferrara, Sebastien Fayard Fournet (Fra), Diego Genovesi, Paride Grillo, Jure Kocjan (Slo), Sergio Pardilla (Esp), Enrico Peruffo, Andrea Piechele, Antonio Quadranti, Alessandro Raisoni, Aristide Ratti, Daniele Ratto, Emanuele Sella, Diego Tamayo (Col), Fabio Terrenzio, Francesco Tizza, Andrea Tonti e Francisco Ventoso (Esp).
[Danilo Viganò]
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.