La Gazzetta dello Sport. La morte di Ballerini e i rally
| 13/02/2010 | 15:51 Da «La Gazzetta dello Sport» del 13 febbraio a firma Luigi Perna
La morte di Franco Ballerini cambia anche il volto dei rally. Nuove misure per la sicurezza, più rigide: con particolare attenzione all’uso del collare Hans e delle cinture. La proposta è venuta fuori ieri durante una riunione d’urgenza della Csai (la Commissione sportiva automobilistica italiana) e potrebbe essere operativa nel giro di un mese. Prevede il rafforzamento dei controlli pre-gara: in particolare l’introduzione di un commissario che verificherà il corretto utilizzo dell’Hans (posizionamento e aggancio al casco) attraverso una prova attiva. Nonché la chiusura delle cinture, che per essere efficaci vanno incrociate dietro al sedile. Operazioni a cui potrebbe essere dedicata un’area speciale al parco assistenza. La novità riguarderà anche le gare in pista, dove però ci sono meno problemi. Nei rally, infatti, capita più spesso (soprattutto ai navigatori) di slacciare e riallacciare cinture e casco. Foto e referto Nell’incontro di ieri alla Csai, a cui erano presenti anche il tricolore Paolo Andreucci e Andrea Aghini, sono state prese in esame le foto dell’incidente di Ballerini al Rally Ronde Larciano, le condizioni della strada e il referto medico dell’ospedale di Pistoia. Ne è emersa l’assoluta sproporzione tra i danni riportati dal pilota (Alessandro Ciardi) e quelli del navigatore (Ballerini). Oltre alla frattura della base cranica, allo sfondamento della cassa toracica, e alla frattura di tibia e perone sinistri, il c.t. azzurro avrebbe riportato anche la rottura dell’aorta. Con lesioni al cervello e agli organi interni. Questo spiegherebbe il sangue nell’auto e su tutta la tuta. Per Ciardi, invece, solo la frattura del bacino. Una differenza difficile da giustificare con il semplice fatto che Ciardi tenesse le mani sul volante o con la decelerazione ricevuta dalla Renault Clio R3 nell’impatto a 90 all’ora contro il muro di una villa. Inchiesta Le verità sulla tragedia dovranno arrivare dalla Procura di Pistoia: c’è un fascicolo aperto per omicidio colposo ed è stato acquisito il filmato della camera car. Intanto, la Csai potrebbe ritornare alla vecchia formula delle Ronde: rally su 4 giri dello stesso percorso, con un tempo (di solito il primo) da scartare. A Larciano, dove Ciardi e Ballerini hanno sbattuto proprio al primo giro, non era previsto. La regola era cambiata in settimana.
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.