Presentazione e rifllettori sulla Granfondo Eddy Merckx
| 13/02/2010 | 07:08 Percorso affascinante quello della Gran Fondo Eddy Merckx, presentata ufficialmente (guarda il video nell'apposita sezione, realizzato dal Team Rodella 2000). Su e giù tra le colline veronesi e lungo le strade di montagna trentine, sempre immersi nel verde di una natura rigogliosa. La cornice che farà da sfondo agli amanti delle due ruote, nella quarta edizione della gara in calendario il prossimo 13 giugno, sarà ancora una volta sensazionale e, soprattutto, sicura al cento per cento. Questo affermano gli organizzatori, capitanati dalla general manager Alessia Piccolo, i quali hanno proprio in questi giorni concluso la formazione dei propri volontari in materia di sicurezza. Presidiare oltre cento chilometri di tracciato e garantire che tutto “fili liscio”, non è certo un compito facile. Ecco che allora 87 volontari del comitato organizzatore hanno sostenuto l’esame riservato agli Addetti Servizio Aggiunto (ASA), una figura divenuta ormai cruciale per la sicurezza dei corridori, che deve essere qualificata, oltre che “aggiornata” per ciò che concerne le specifiche norme del codice della strada. Il corso si è svolto lo scorso week-end a Bonferraro di Sorgà (VR) presso lo stabilimento APG di Giordana, il partner principale della GF Eddy Merckx. È stato coordinato da Agostino Contin del GS Sport Service e vi hanno preso parte in qualità di “esperti del settore” il commissario di gara Luigi Albertini, i direttori di corsa Antonio Zin e Simone Casarotto, il campione olimpico su pista Sergio Bianchetto e il responsabile nazionale dei direttori di gara Claudio Rigo, oltre che il comandante dei vigili urbani di Sorgà, Cristian Zerbato. Dopo il successo di oltre 1.000 ciclisti al via lo scorso anno - inclusi personaggi noti come Mario Cipollini, Sabina Valbusa, il campione di ciclocross Niels Albert e l’ex tennista Gabriela Sabatini, oltre ovviamente a Eddy Merckx - la Gran Fondo dedicata al grande campione belga quest’anno intende non lasciare nulla al caso, e soprattutto vuole regalare a tutti i partecipanti un evento indimenticabile. La gara avrà ancora come centro nevralgico Rivalta di Brentino Belluno (VR), proponendo un percorso “granfondo” con 165 km e un dislivello di 2.954 metri, e un “medio fondo” di 106 km e dislivello di 1.506 metri. Agonisti sempre pronti alle sfide da cronometro e semplici amatori e amanti della bicicletta, potranno così soddisfare la propria “sete di due ruote” fino in fondo immergendosi, come detto, in splendidi paesaggi che la GF Eddy Merckx è in grado di regalare da sempre, ed ora anche con la inedita Valpolicella. Entrambi i percorsi “correranno” insieme per i primi 98 km in cui gli atleti, dopo essersi lasciati alle spalle il tratto di Val d’Adige, andranno a toccare – novità di quest’anno – appunto la Valpolicella e le frazioni di Gargagnago, Mazzurega, Fumane e S. Ambrogio. Si ritornerà poi in Val d’Adige, dove i concorrenti del “medio” chiuderanno la loro gara, mentre per quelli della “lunga” si comincerà a fare sul serio, con la salita Mori-San Valentino, in terra trentina. I numeri di questa scalata parlano da sé: dislivello di 1.134 metri su 18,75 km di lunghezza, con pendenza media intorno all’8%, ma con punti nel tratto centrale fino al 15%. Roba da veri grimpeur! Si raggiungono i 1.343 metri di San Valentino - la cima Coppi della gara - da dove ci si lancia in picchiata attraverso una lunga e stretta strada di montagna che porta ad Avio, e poi giù per altri 8 km fino all’arrivo di Rivalta. Sul sito internet www.granfondoeddymerckx.com si possono trovare le indicazioni specifiche ed ogni utile dettaglio della gara, inclusi i percorsi scaricabili su GPS e le tariffe di iscrizione (quota di euro 30,00 fino al 5 giugno, che cresce poi a euro 40,00 fino al 12 giugno). La GF Eddy Merckx è tappa conclusiva del Challenge Giordana, che prevede cinque prove in terra veneta. In ordine cronologico, sono in calendario la GF Liotto di Valdagno (VI) dell’11 aprile, la GF Lazise (VR) del 18 aprile, la GF Fizik (VI) del 1° maggio, la GF Cunego (VR) del 6 giugno, e la gara di Rivalta di Brentino del 13 giugno prossimo. www.granfondoeddymerckx.com www.challengegiordana.com
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.