Donne: torna alle origini il Trofeo Costa Etrusca

| 12/02/2010 | 10:10

 


Due traguardi tra i più prestigiosi ed ambiti per un inizio di stagione internazionale nel segno della tradizione sulle strade della Costa Etrusca. Renzo Parietti ed i suoi più stretti collaboratori dell’Acd Costa Etrusca, collaudato sodalizio livornese da anni vicino al ciclismo femminile mondiale, riproporranno due corse di elevato spessore tecnico che hanno già entusiasmato in passato atlete, pubblico ed addetti ai lavori. Compressa in un week end intenso per agonismo e prestigio, la quattordicesima edizione del Trofeo Costa Etrusca si aprirà sabato 20 marzo con la partenza ritrovata da Montescudaio, splendido borgo posto sulle colline che sovrastano la costa tirrenica. Ricco di storia millenaria e tradizione culturale, Montescudaio darà il benvenuto ufficiale ad un parterre che si annuncia sin da ora folto di quasi duecento atlete. L’arrivo della prima giornata di gara sarà a Riparbella, a casa del due volte campione del mondo su strada Paolo Bettini, vicino al Trofeo Costa Etrusca femminile ed ospite fisso della rassegna internazionale dell’Acd Costa Etrusca. Se lo scorso anno a Montescudaio andò ad imporsi la tedesca Sarah Duster per i colori della Cervelo con un assolo da manuale, nel 2008, all’ultimo approdo conclusivo a Riparbella, si impose la fuoriclasse statunitense Kristin Armstrong ai danni di un’altrettanto scatenata Fabiana Luperini. “Due località assai legate alla nostra corsa – fa subito eco alla storia un appassionato Renzo Parietti – con arrivi da antologia del ciclismo. Soprattutto quello di due anni fa a Riparbella della Armstrong fu davvero splendido perché frutto di un finale incerto sino all’ultimo, con la salita che porta all’abitato di Riparbella in grado di produrre selezione pur dopo una giornata faticosa e ricca di saliscendi”. La prima giornata di gara si disputerà sulla distanza di 116 chilometri (partenza ore 14,30). Le atlete troveranno il primo traguardo della montagna al primo passaggio intermedio da Montescudaio dopo 49 chilometri e sei di ascesa. Medesima salita dopo ottanta chilometri dal via sempre al secondo ed ultimo passaggio da Montescudaio. La terza ed ultima ascesa sarà quella che porterà al traguardo finale di Riparbella. Una salita di poco superiore ai tre chilometri, caratterizzata da pendenze di tutto rispetto. Mentre il traguardo volante di giornata sarà posizionato al secondo passaggio da  Guardistallo dopo 52 chilometri dalla partenza. Una gara che porterà le ragazze ad attraversare località splendide come Cecina, Bibbona, La California sino a spingersi nell’entroterra con la conclusione a Riparbella. Domenica 21 marzo la carovana del Trofeo Costa Etrusca si ritroverà per l’atto conclusivo sulle strade toscane nella suggestiva cornice di Castellina Marittima, che come ogni anno si vestirà a festa per dare alle atlete un’accoglienza unica. Aperture straordinaria degli esercizi commerciali, addobbi a festa lungo tutte le vie principali e degustazione di prodotti locali toscani saranno soltanto alcuni dei segnali tangibili della passione di Castellina Marittima per il ciclismo femminile diretto da Renzo Parietti. Se a Castellina Marittima sarà fissata la partenza, la conclusione sarà in un altro comune che da anni è al fianco dell’Acd Costa Etrusca: Santa Luce. “Con Santa Luce c’è davvero un rapporto particolare. Questa località –prosegue Parietti – ha sempre ospitato arrivi eccezionali. Quello del 2008 della varesina Noemi Cantele su tutti, quando l’italiana andò a staccare le avversarie proprio all’ingresso dell’abitato di Santa Luce e riuscì a mantenere un esiguo ma sufficiente vantaggio sulle avversarie.  A Santa luce vinse anche nel 2006 una straordinaria Luperini in maglia Top Girls Fassa Bortolo”. La seconda corsa misurerà 117 chilometri (partenza ore 14). Ondulata e ricca di saliscendi per tutto il tracciato, la gara presenterà due traguardi parziali della montagna. Dopo i passaggi da Riparbella, San Pietro in Palazzi, Le Badie, Pastina e Santa Luce, l’avanguardia della corsa troverà la prima salita vera di cinque chilometri verso Castellina Marittima per il primo passaggio intermedio dalla località di partenza. Seconda salita di tre chilometri all’interno del comune di Rosignano dopo 99 chilometri dal via. Oltre al finale ricco di saliscendi verso il traguardo finale di Santa Luce. Per le vincitrici delle due distinte gare in Costa Etrusca è in palio la settima edizione del Trofeo alla memoria di Tiziano Saba che ogni hanno viene messo in palio direttamente dai dirigenti dell’Acd Costa Etrusca. Tracciati di grande valore tecnico, paesaggi incantevoli, clima mite ed accogliente, tradizioni e valori da scoprire: tutto questo è il Trofeo Costa Etrusca. “Abbiamo sempre puntato a coniugare per bene lo sport del ciclismo con l’aspetto culturale e turistico di una zona unica come la nostra Costa Etrusca – ha precisato Parietti - , veicolando il turismo attraverso lo sport. E’ una formula che persiste e si sviluppa negli anni e che intendiamo perseguire con le nostre organizzazioni. Grazie a queste splendide località ed alle loro amministrazioni che ci sostengono con la loro ospitalità e con la loro passione”.


 Il quattordicesimo Trofeo Costa Etrusca:

Sabato 20 marzo: Montescudaio – Riparbella km 116
Domenica 21 marzo: Castellina Marittima – Santa Luce km 117

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024