Friuli, medaglia al ds vincitore in ricordo di Ballerini

| 10/02/2010 | 14:55
Un lato della medaglia che verrà messa al collo del direttore sportivo della squadra in cui milita il vincitore della 32. edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia per professionisti raffigurerà Franco Ballerini, il commissario tecnico della nazionale azzurra tragicamente scomparso domenica durante un rally in Toscana. La decorazione ritrarrà la stessa immagine che è stata esposta anche nella camera ardente di Casalguidi, con il campione in sella alla sua bici intento a lanciare un bacio in cielo, tenendo l’altra mano sul cuore quando nel 1998 tagliò il traguardo della Parigi Roubaix, la classica del nord che Ballerini vinse per due volte. È così che il patron della gara Gianni Biz, insieme ai suoi collaboratori, ha deciso di dare il giusto tributo al Ct della Nazionale che con la regione ed il Giro del Friuli aveva un grande legame. Un vincolo che verrà inoltre sancito chiedendo a concorrenti, accompagnatori, dirigenti e pubblico di osservare un minuto di raccoglimento prima del via dalla linea di partenza a Brugnera mercoledì 3 marzo. Sarà quindi ricordato così, con questi due semplici gesti, un uomo che ha lasciato un grande vuoto nel mondo dello sport e del ciclismo in particolare.
Intanto anche il sito dedicato alla manifestazione regionale (www.girodelfriuliprofessionisti.it) è listato a lutto con una foto in bianco e nero che ritrae il commissario tecnico accompagnato da un “Grazie” per aver dato tanto al mondo del pedale.
 
«È venuto a mancare un grande amico ancor prima ancora di un grande ciclista e allenatore». Poche parole, quelle i Gianni Biz, rotte dalla commozione nel ricordo di chi aveva sia con il Friuli Venezia Giulia sia con il Giro un forte legame creatosi negli anni. «Ricordo – racconta Biz – la sua partecipazione in qualità di concorrente alla nostra gara nel 2000 vinta da Bartoli, quando la prova era valida anche per il campionato italiano. Ma qui da noi in veste di allenatore invece venne molte altre volte, tra cui anche nel 2006 insieme a Enzo Cainero in occasione della settimana tricolore». Mille i ricordi e le storie che legavano Ballerini al mondo del ciclismo in Friuli Venezia Giulia. Uno tra tutti quello che aveva a che fare con il Gran Galà che annualmente viene organizzato a ottobre per incoronare quanti si sono distinti nel mondo del pedale.
«Lui – ricorda Biz – era sempre presente con la moglie alle nostre manifestazioni. Era
un persona molto attenta e a volte ci dava anche lui delle “indicazioni” sulle persone a cui attribuire un riconoscimento. Come ad esempio la volta in cui ci suggerì di premiare l’intera nazionale Azzurra in occasione dell’oro olimpico di Bettini nel 2004».  
 
Intanto continuano a giungere le iscrizioni al giro. Dovrebbero essere complessivamente 18 le squadre che con i propri atleti prenderanno il via in occasione della 32. edizione del Giro. Tra i big, al momento hanno confermato la loro presenza la maglia tricolore Pippo Pozzato e la maglia bianca al Tour de France Andy Schleck. Ci sarà inoltre anche Franco Pellizzotti – testimonial del Giro del Friuli 2010 - che alcune settimane fa ha provato in anteprima il tracciato della gara.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024