Da Roma a Edimburgo: Dallaglio e Saclà pedalano insieme

| 10/02/2010 | 13:41

Nella tappa di Arenzano del Dallaglio Cycle Slam, una pedalata di 2800 Km da Roma ad Edimburgo per la raccolta di fondi a scopo benefico e organizzata da Lawrence Dallaglio, ex capitano della squadra nazionale inglese di Rugby, Saclà sarà sponsor della cena e con l'occasione il Presidente dell'azienda e titolare Lorenzo Ercole offrirà personalmente la propria donazione alla Fondazione Dallaglio. Tra gli illustri ospiti, oltre al Presidente della Saclà, Lorenzo Ercole, suo nipote Pippo Ercole che si cimenterà con Fabrizio Macchi nella pedalata da La Spezia ad Arenzano, e da Arenzano a Sanremo, saranno presenti anche Lawrence Dallaglio, Lee Michael Dixon ex calciatore dell'Arsenal fino al 2002 e Leslie "Les" Ferdinand  ex calciatore di squadre come:  Reading, Queens Park Rangers, Newcastle United, Tottenham Hotspur, and Bolton Wanderers F.C., con diverse presenze in nazionale e noto anche come Sir Les. Saranno presenti altre 70 celebrità che hanno risposto attivamente all'appello lanciato da Lawerence www.dallagliocycleslam.com.

Un vasetto di olive che aiuta la ricerca sul cancro.

La F.lli Saclà, azienda famigliare astigiana che da 70 anni produce con maestria conserve vegetali, oggi offre il suo contributo alla ricerca sul cancro sponsorizzando il Dallaglio Cycle Slam.

Lawrence Dallaglio, ex capitano della squadra nazionale inglese di Rugby, oggi a riposo, da tempo è impegnato a raccogliere fondi a scopi benefici. Quest’anno, in occasione del Torneo 6 Nazioni di Rugby (febbraio-marzo) che sempre di più appassiona noi italiani, Lawerence Dallaglio, con un nutrito gruppo di amici e celebrità, - tra cui Giuseppe Ercole, nipote del Presidente della Saclà e Fabrizio Macchi, il campione fenicottero che in bicicletta ha incantato il mondo  - si cimenterà in una pedalata di oltre 2800 Km in 24 giorni da Roma ad Edimburgo, raggiungendo gli stadi dove si incontreranno le sei nazioni.  L’ambizioso obiettivo del Dallaglio Cycle Slam è la raccolta di 1 milione di sterline che  verranno devolute equamente alla Fondazione Dallaglio, di Lawrence Dallaglio (che tra gli altri enti sostiene Cancer Reseach UK), e a Sport Rilief.

Le tappe italiane della pedalata sono: Roma, Bolsena, Certaldo, La Spezia, Arenzano e Sanremo. Ad Arenzano, il 16 febbraio, in occasione di una cena con gli sportivi preparata con i gustosi Sughi Saclà, Lorenzo Ercole, Presidente e titolare dell’azienda, offrirà la propria generosa donazione alla Fondazione Dallaglio.

Leader in Italia nelle olive, nei sottaceti e nei sottoli, la Saclà è da anni leader di mercato in Gran Bretagna nel comparto del pesto (oltre il 50% di market share) e con una presenza importante in quello dei condimenti per pasta a base vegetale.

Nel 2009 la F.lli Saclà e la famiglia Dallaglio, entrambe piemontesi d’origine,  hanno lavorato fianco a fianco per realizzare una gamma di sughi per pasta oggi distribuiti sul  mercato britannico.  Lawrence Dallaglio e suo padre Vincenzo vivono a Londra ma hanno conservato immutata la loro passione per la cucina italiana.

Il punto di forza dell’incontro tra le due famiglie è stato da subito la condivisione delle stesse passioni:  ricerca della qualità nell’autentica tradizione italiana, responsabilità sociale, spirito di squadra … lo spirito di squadra  ha spinto la Saclà a rispondere all’appello lanciato da Lawrence per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro, in memoria della mamma, recentemente scomparsa.

DALLAGLIO CYCLE SLAM

A febbraio Lawrence Dallaglio, con un gruppo di circa 200 tra amici, celebrità e persone desiderose di dare il loro contributo per la ricerca sul cancro, pedalerà alla volta degli stadi che accoglieranno le partite del torneo 6 nazioni di Rugby. Da Roma a Parigi, Twickenham, Cardiff, Dublino per terminare ad Edinburgo il 13 Marzo. L’obiettivo è raccogliere 1 milione di sterline per scopi benefici. Tutto questo in 24 giorni e oltre 2800 chilometri. Ogni chilometro può essere sponsorizzato e chiunque può dare il proprio contributo. Questa difficile sfida è rivolta a raccogliere fondi per Sport Relief e la Dallaglio Foundation, voluta da Lawrence in memoria della mamma recentemente scomparsa per cancro.

(tutte le tappe del Dallaglio Cycle Slam e la possibilità di dare il proprio contributo su www.dallagliocycleslam.com). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024