| 10/02/2010 | 11:09 Si avvicina a grandi passi il prossimo 18 Aprile e, nel piccolo centro di Bionde, è già scattato il conto alla rovescia verso l'appuntamento clou dell'intera annata ciclistica; al lavoro da mesi per la messa a punto di ogni dettaglio, infatti, gli uomini dell'Us Bionde, hanno già lanciato il guanto per la sfida con il 2010. La classica delle due province numero 66 sarà affascinante e scintillante come lo è stata nella sua lunga storia "Nonostante le mille difficoltà che abbiamo già denunciato nel corso dell'inverno, posso annunciare con soddisfazione che anche quest'anno la Vicenza - Bionde farà parte del calendario dilettantistico nazionale" ha fatto sapere il presidente, Filippo Scipioni "Di anno in anno oltre alle tasse federali continua ad aumentare anche la burocrazia con cui ci dobbiamo misurare per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per far transitare la corsa attraverso 24 comuni di due province diverse". Un lavoro incessante, quello della dirigenza del sodalizio giallo-verde, che sta definendo gli ultimi accordi con le varie amministrazioni comunali per permettere alla Vicenza Bionde di rispettare la propria grande tradizione: una storia fatta di pagine di grande ciclismo ma anche di un legame intrinseco con la promozione del territorio. "Crediamo che il ciclismo sia il veicolo ideale per mostrare al mondo le bellezze che arricchiscono il territorio di Vicenza, Verona e le rispettive province. Per questo ci teniamo in modo particolare a mantenere i tratti inconfondibili di un tracciato unico al mondo: la partenza dal salotto di Piazza dei Signori, a Vicenza, il passaggio nel cuore di Verona e l'arrivo a Bionde dopo aver toccato i centri più importanti della bassa veronese." A più di due mesi dal via, nelle ultime settimane è andato componendosi anche il lotto dei partenti che si schiererà al via "Sono già numerose le richieste di iscrizione che sono giunte nella nostra segreteria dalle principali squadre italiane e straniere" confida il vice Fabiano Fadini "Proprio sul fronte estero si giocherà la sfida più importante: i regolamenti federali, infatti, ci impongono di accettare una sola squadra straniera tra i nostri iscritti. Sono molte le rappresentative nazionali e i team provenienti dall'estero che ci hanno chiesto di poter prendere il via alla nostra gara: lo scorso anno gli atleti della South Australia hanno dato spettacolo, sfiorando il successo e proprio per rendere più avvincente la sfida con gli italiani ci piacerebbe poter avere più squadre straniere al via ma anche quest'anno ci dovremo arrendere alla rigidità dei regolamenti." Per gli uomini dell'Unione Sportiva Bionde non mancano, dunque, i nodi ancora da sciogliere in vista del prossimo 18 aprile; una, comunque, la certezza già acquisita: la carovana della Vicenza Bionde tornerà a regalare il proprio spettacolo sulle nostre strade, sarà la 66^ volta.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.