Juniores: presentato il Pedale Castanese di patron Baronchelli

| 09/02/2010 | 13:36

Domenica 7 febbraio 2010 si è svolta a Castano Primo (Mi) presso la Villa Rusconi la presentazione della squadra juniores 2010 del Pedale Castanese. Davanti al numeroso pubblico intervenuto ed alle autorità presenti l’Arch. Terenzio Baronchelli presidente del sodalizio lombardo-piemontese ha presentato e ringraziato gli sponsor che grazie al loro contributo permettono lo svolgimento dell’attività di questi giovani atleti.  Questa la composizione della squadra 2010:


Bellasio Davide, nato il 11/05/1993, residente a  Cantu (Co),  passista, corre in bici dal   2005, le sue società precedenti sono state Figinese e Team Cappelletti. Nel corso della sua carriera ha ottenuto  diversi piazzamenti nei dieci, in particolare nel 2009 ha conseguito un buon terzo posto a Cellio (Vc), frequenta un istituto alberghiero;


Borsato Ottavio, nato il 11/08/1993, residente a Varese, passista-scalatore, corre in bici dal 2000, le sue società precedenti sono state la Besanese, Sollbiatese, Prealpino. Nel corso della sua carriera ha ottenuto dodici vittorie, cinque titoli provinciale di Varese, un titolo regionale lombardo, due varesini d’oro, due supervarisini, in particolare nel 2009 ha ottenuto una vittoria a Gallarate (Va), quattro secondi posti di cui uno alla Varese-Angera classica per la categoria allievi, un terzo, quattro quarti e un quinto posto, frequenta un istituto tecnico industriale;

Cento Simone, nato il 14/03/1992, residente a Domodossola, passista, corre in bici dal 2000, la sua società precedente è stata il Pedale Ossolano ed è al suo secondo anno al Pedale Castanese. Nel corso della sua carriera ha ottenuto cinque vittorie, in particolare nel 2009 ha conseguito un buon terzo posto a Robecco sul Naviglio, corridore di fondo e molto combattivo, frequenta un Istituto tecnico industriale;

Ferra rotti Alessandro, nato il 31/08/1993, residente a Biella, passista-scalatore, corre in bici dal 2007, la sua società precedente è stata il Pedale Biellese. Nel corso del 2009 ha ottenuto una vittoria a Mergozzo (Vb), due terzi, due quarti ed un quinto posto, frequenta un  liceo tecnico informatico;

Ligotti Alfredo, nato il 29/06/1992, residente a Torino, passista-veloce, corre in bici dal 2005, le sue società  precedenti sono state la Rostese e la Vigor ed è al suo secondo anno al Pedale Castanese. Nel corso della sua carriera ha ottenuto sedici vittorie, un titolo provinciale di Torino, sei titoli regionali piemontesi ed il terzo posto ai campionati italiani in pista  di Bassano del Grappa 2007, in particolare nel 2009 ha ottenuto un terzo e un quinto posto ma ha visto la sua annata fortemente condizionata dall’infortunio occorsogli nel mese di maggio nella gara nazionale di Canale, frequenta il Liceo Scientifico;

Marelli Lorenzo, nato il 05/02/1993, residente a Lurago D’Erba (Co), scalatore, corre in bici dal 2001, le sue società precedenti sono state la Zatese ed il Team Cappelletti. Nel corso della sua carriera ha ottenuto 71 vittorie e un titolo regionale lombardo, in particolare nel 2009 ha conseguito cinque vittorie tra le quali ricordiamo quella ottenuta al Brinzio ed alla Torino-Corio, quattro secondi posti di cui uno al Ghisallo, due terzi, tre quarti e un quinto posto, frequenta il liceo artistico;

Piccaluga Pietro, nato il 21/02/1993, residente a Pontestura (Al), passista-veloce, corre in bici dal 2005, le sue società precedenti sono state il Trino 2000 e la Rostese. Nel corso della sua carriera ha ottenuto quindici vittorie, tre titoli regionali piemontesi, due titoli provinciali, in particolare nel 2009 ha conseguito tre vittorie a Rosta, Collegno e Sangiano, cinque secondi, un terzo, un quarto e tre quinti posti di cui uno alla Coppa D’Oro uno degli appuntamenti più prestigiosi della categoria allievi, frequenta il liceo classico;

Vaghi Andrea, nato il 14/02/1993, residente a Vertemate (Co), passista-scalatore, corre in bici dal 2000, le sue società precedenti sono state US Vertematese ed il Team Cappelletti. Nel corso della sua carriera ha ottenuto diversi piazzamenti nei dieci, in particolare nel 2009 ha conseguito un secondo posto a Capiago Intimiano (Co) ed un quinto posto, frequenta il liceo scientifico.

I corridori saranno seguiti dallo staff tecnico composto da Marco Della Vedova, Roberto De Filippo, Domenico Locatelli, Pietro Pisoni, Roberto Pavan e Franco Pollarolo.

 

Nel corso della cerimonia, appena appresa la notizia della tragica scomparsa di Franco Ballerini, è stato osservato un minuto di silenzio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024