Con il Calabria si apre in Italia la stagione dei professionisti

| 29/01/2010 | 21:01
Si alza domani il sipario sul 60° Giro della Provincia di Reggio - Challenge Calabria - Memorial Fausto Coppi all'insegna di notevoli aspettative rapportate alla qualità organizzativa, recepita con massima attenzione dai media, e dei protagonisti. Alle 10,30 dalla centralissima piazza 1° Maggio di Palmi saranno 132 gli atleti a scattare - in rappresentanza di 15 formazioni - impegnati in una prima verifica della preparazione invernale unitamente alla rincorsa a un traguardo di assoluto prestigio. L'evento organizzato dallo Sporting Club 1917 presieduto da Antonello Careri ripropone il mito di Fausto Coppi, vincitore sulle strade calabresi nel 1950: il legame con il Campionissimo di Castellania, scomparso prematuramente mezzo secolo fa, è stato rinsaldato da un messaggio inviato oggi da Faustino, figlio del Campionissimo, che ha auspicato un grande futuro per la competizione con un ruolo di preciso riferimento di inizio stagione per l'attività agonistica internazionale.
Il cast dei protagonisti di alto livello è confermato, a partire da Alessandro Petacchi: il velocista spezzino, assente da gare italiane dall'agosto scorso, sarà affiancato da una Lampre-Farnese decisamente motivata a monopolizzare la gara anche con elementi come Daniele Pietropolli, vincitore della classifica finale del Challenge di Calabria 2008, Mirco Lorenzetto, abituale protagonista in avvio di stagione negli ultimi anni, e Simone Ponzi, argento in linea al mondiale dilettanti di Varese 2008.
Una scorsa attenta all'elenco porta a sottolineare i nomi di Giovanni Visconti (Isd-Neri), campione italiano in linea 2007 e maglia rosa per otto tappe al Giro d'Italia di due anni fa, e Francesco Ginanni, collezionista nella scorsa stagione di successi al Trofeo Laigueglia, al Gran Premio Insubria e al Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato di Carnago.
Spazio anche al ritorno sulle strade italiane dopo lunghissima assenza di Michael Rasmussen (Miche-Pediatrica), l'ex-biker danese, da tempo residente a Lazise sulla sponda veneta del lago di Garda, che tre anni fa venne espulso tra le polemiche dal Tour de France a un passo dal successo finale: Rasmussen dividerà la leadership nella Miche con Fortunato Baliani, vincitore sul traguardo di Reggio nel luglio scorso.
Titoli di primo piano anche per Emanuele Sella (Carmiooro-Ngc), per lo sprinter bresciano Mattia Gavazzi (Colnago-Csf Inox), plurivincitore in avvio di 2009, per Andrea Noè (Team Flaminia), eminenza grigia dei corridori italiani dall'alto dei suoi 41 anni appena compiuti, e per Cayetano Sarmiento (Acqua&Sapone), giovane scalatore colombiano impostosi a sorpresa nel Giro d'Italia dilettanti di un anno fa.

Fabio Provera

I TEAM AL VIA
Liquigas-Doimo, Lampre-Farnese, Acqua&Sapone-D''Angelo&Antenucci, Isd-Neri, Colnago-Csf Inox, Ceramica Flaminia, Androni Giocattoli-Diquigiovanni, Carmiooro-Ngc, De Rosa-Stac Plastic, Vorarlberg-Corratec (Aut), Amore & Vita-Conad, Miche-Pediatrica, CdC-Cavaliere, Meridiana-Kamen e la slovena Loborika.

LE TAPPE
Sabato 30 gennaio: Palmi-Cosenza KM. 183,1 con gran premio della montagna di Potame a 23 chilometri dalla conclusione; quartier tappa, sala stampa c/o sede Coni di Cosenza, piazza Matteotti, 300 metri prima dell'arrivo
Domenica 31 gennaio: Cosenza-Crotone km. 178,7 per velocisti
Lunedì 1 febbraio: Crotone-Catanzaro km. 171,4 con i gran premi di Chiaravalle Centrale e Sangoria negli ultimi settanta chilometri
Martedì 2 febbraio: Soverato-Reggio Calabria km. 165,7 per velocisti

LE MAGLIE
Classifica generale: maglia azzurra Regione Calabria
Classifica traguardi volanti: maglia amaranto Provincia di Reggio Calabria
Classifica gran premio della montagna: maglia verde Provincia di Crotone
Classifica dei giovani: maglia bianca Provincia di Cosenza
Classifica corridori stranieri: maglia giallorossa Provincia di Catanzaro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024