Petacchi firma il sesto successo al Giro

| 21/05/2004 | 00:00
«Penso proprio di avere fatto un'impresa oggi, un'impresa incredibile»: così Alessandro Petacchi ha commentato subito dopo il traguardo lo sprint, disputato come al solito in apnea, che gli ha permesso di conquistare la dodicesima tappa che arrivava a Treviso. «Sono contentissimo di aver vinto oggi, qui a Treviso, praticamente in casa Fassa, il nostro sponsor, che con grande passione ci dà la possibilità di correre e vincere. Voglio ringraziare anche gli altri sponsor, la Cicli Pinarello e la DMT perché è anche grazie a loro se arrivano le mie vittorie». Petacchi al suo sesto successo in questo Giro, ha eguagliato il suo record dell'anno scorso: «Sarebbe bello completare l'opera vincendo anche lunedì prossimo quando torneremo da queste parti (l'arrivo è previsto a San Vendemiano, ndr), io e la squadra ci proveremo e daremo come al solito il tutto per tutto. Voglio fare un saluto particolare, ma più che altro un grandissimo augurio a Guido Trenti (l'ultimo uomo del suo treno, caduto in allenamento all'inizio di aprile e costretto a casa per una lunga convalescenza, ndr), che ho sentito stamattina al telefono e che mi ha incoraggiato: ci manchi molto, Guido, e ti pensiamo». Alle spalle di Petacchi si sono piazzati Mc Ewen, Usov, Klemencic, Pollack e Loddo. Spettacolare caduta di Marco Zanotti sul rettilineo finale: sbilanciato, il velocista bresciano è finito sulle transenne e quindi a terra riportando, per fortuna, solo qualche botta e qualche escoriazione. Polemiche nel dopo corsa per una volata piuttosto animata: il treno della Domina ha cercato di rompere le uova nel paniere a quello della Fassa, sono volate parecchie spallate, e così come tra Furlan, McEwen e Usov. I velocisti chiedono di neutralizzare il tempo ad almeno due chilometri dal traguardo per far sì che le squadre degli uomini di classifica non si impegnino nel finale di corsa: è una proposta che piace anche a Castellano, direttore del Giro, e probabilmente se ne parlerà in sede UCI. Nessun cambiamento invece si registra nella classifica generale: la maglia rosa rimane, infatti, sulle spalle del giovane Cunego, mentre quella ciclamino è sempre di Petacchi, quella azzurra del colombiano Perez Arango e quella verde di Fabian Wegmann. Gli auguri oggi vanno fatti anche a Marzio Bruseghin, compagno di Petacchi, a cui è nato ieri non un bambino, ma un asinello, il decimo, di nome Francesca, che va ad aumentare così la sua particolarissima famiglia-fattoria. Domani arriva finalmente l'ora dei verdetti: cinquantadue chilometri di cronometro attorno a Trieste, con una prima parte impegnativa ed una seconda che richiede grandi rapporti. Davvero difficile il gioco dei pronostici: per tutti, valga quello di Damiano Cunego «vincerà Gonchar e Popovych prenderà la maglia rosa. Anche se io cercherò di smentire me stesso...». Bibi Ajraghi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024