Lampre Farnese, buone sensazioni dal ritiro di San Vincenzo

| 27/01/2010 | 16:31
Terminato il primo raduno del 2010 del team Lampre-Farnese Vini, tocca ai direttori sportivi blu-fucsia tracciare un bilancio del lavoro svolto durante gli 11 giorni trascorsi a San Vincenzo (Livorno) presso il Residence Riva degli Etruschi.
I 25 corridori della squadra del general manager Saronni si sono allenati spesso suddivisi in due gruppi, uno diretto da Maurizio Piovani, l'altro da Brent Copeland.

Il ds Piovani ha seguito il drapello di corridori comprendente Petacchi, i velocisti (in foto, Furlan in azione), i passisti e i giovani neoprofessionsiti: "Grazie anche a temperature e condizioni climatiche ottimali, abbiamo potuto lavorare davvero bene. Gli allenamenti sono stati impostati in maniera tale da svolgere quei lavori specifici che i corridori non avevano potuto effettuare a casa a causa del maltempo: abbiamo alternato allenamenti di fondo a lavori sul ritmo e sulla medio-soglia. Interessanti anche le simulazioni di volata per Petacchi, con corridori come Da Dalto, Bernucci, Lorenzetto e Hondo ultimo uomo a lanciare Alessandro. Bene anche i giovani, i quali non hanno accusato difficoltà nell'inserirsi nel gruppo e nel lavorare con gli altri con profitto, dimostrando di avere già una buona base di partenza".

Soddisfatto anche Brent Copeland, sotto la guida del quale hanno pedalato sulle strade toscane Cunego, Gavazzi e gli altri atleti che puntano a una partenza stagionale tranquilla in vista di appuntamenti più lontani nel calendario: "Sono rimasto colpito positivamente da vari aspetti di questo ritiro. Prima di tutto, la condizione dei corridori ha già raggiunto un buon livello in relazione al periodo dell'anno: ciclisti come Cunego e Gavazzi stanno rispettando in pieno i tempi della crescita graduale di forma; Spezialetti e Mori, di rientro da Tenerife, hanno mostrato una condizione già invidiabile.
Altro elemento che ho notato con gran piacere è stata la coesione creatasi tra tutti e 25 i componenti della squadra: i rapporti sono ottimi e l'atmosfera del gruppo ha certamente favorito lo svolgimento di lavori efficaci.
Nel dettaglio, abbiamo allenato la forza e la resistenza, soffermandoci anche sui cambi di ritmo. Damiano ha usato la bici col rapporto fisso per due volte a settimana e ha sostenuto anche uscite dietro motore.

La Lampre-Farnese Vini tornerà a San Vincenzo per un secondo ritiro dall'1 al 9 di febbraio.



The first seasonal training camp of Lampre-Farnese Vini ended and blue-fucsia sport directors outlined the balance of the 11 days spent in Residence Riva degli Etruschi in San Vincenzo (Leghorn).
The 25 cyclists often trained split in two groups, one directed by Maurizio Piovani, the other one by Brent Copeland.

Sport director Piovani took care of the group of riders including Petacchi, the sprinters (in photo, Furlan in action) and the young athlests: "Thanks to the perfect weather condition, we performed very good trainings and specific works that cyclists hadn't perform at home because of bad weather: we alternated distance and rythm works and we performed some sprint simulation for Petacchi with the support of Da Dalto, Bernucci, Lorenzetto and Hondo. Good performances by the young riders too, who didn't have difficulties in get into the team group and in working with efficiency".

Copeland too was satisfied: "I directed the group in which pedalled Cunego and Gavazzi too and the other riders that will aspire to compete for the victory in targets scheduled later in the season. The average fit of the cyclists was good for the period and the harmony in the team is very interesting.
During training we performed specific works on strenght and stamina. Twice Cunego pedalled on fixed gear bike and often performed behind motor trainings".

Lampre-Farnese Vini will be back in San Vincenzo for a second training camp from 1 to 9 February.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024