Lampre Farnese, buone sensazioni dal ritiro di San Vincenzo

| 27/01/2010 | 16:31
Terminato il primo raduno del 2010 del team Lampre-Farnese Vini, tocca ai direttori sportivi blu-fucsia tracciare un bilancio del lavoro svolto durante gli 11 giorni trascorsi a San Vincenzo (Livorno) presso il Residence Riva degli Etruschi.
I 25 corridori della squadra del general manager Saronni si sono allenati spesso suddivisi in due gruppi, uno diretto da Maurizio Piovani, l'altro da Brent Copeland.

Il ds Piovani ha seguito il drapello di corridori comprendente Petacchi, i velocisti (in foto, Furlan in azione), i passisti e i giovani neoprofessionsiti: "Grazie anche a temperature e condizioni climatiche ottimali, abbiamo potuto lavorare davvero bene. Gli allenamenti sono stati impostati in maniera tale da svolgere quei lavori specifici che i corridori non avevano potuto effettuare a casa a causa del maltempo: abbiamo alternato allenamenti di fondo a lavori sul ritmo e sulla medio-soglia. Interessanti anche le simulazioni di volata per Petacchi, con corridori come Da Dalto, Bernucci, Lorenzetto e Hondo ultimo uomo a lanciare Alessandro. Bene anche i giovani, i quali non hanno accusato difficoltà nell'inserirsi nel gruppo e nel lavorare con gli altri con profitto, dimostrando di avere già una buona base di partenza".

Soddisfatto anche Brent Copeland, sotto la guida del quale hanno pedalato sulle strade toscane Cunego, Gavazzi e gli altri atleti che puntano a una partenza stagionale tranquilla in vista di appuntamenti più lontani nel calendario: "Sono rimasto colpito positivamente da vari aspetti di questo ritiro. Prima di tutto, la condizione dei corridori ha già raggiunto un buon livello in relazione al periodo dell'anno: ciclisti come Cunego e Gavazzi stanno rispettando in pieno i tempi della crescita graduale di forma; Spezialetti e Mori, di rientro da Tenerife, hanno mostrato una condizione già invidiabile.
Altro elemento che ho notato con gran piacere è stata la coesione creatasi tra tutti e 25 i componenti della squadra: i rapporti sono ottimi e l'atmosfera del gruppo ha certamente favorito lo svolgimento di lavori efficaci.
Nel dettaglio, abbiamo allenato la forza e la resistenza, soffermandoci anche sui cambi di ritmo. Damiano ha usato la bici col rapporto fisso per due volte a settimana e ha sostenuto anche uscite dietro motore.

La Lampre-Farnese Vini tornerà a San Vincenzo per un secondo ritiro dall'1 al 9 di febbraio.



The first seasonal training camp of Lampre-Farnese Vini ended and blue-fucsia sport directors outlined the balance of the 11 days spent in Residence Riva degli Etruschi in San Vincenzo (Leghorn).
The 25 cyclists often trained split in two groups, one directed by Maurizio Piovani, the other one by Brent Copeland.

Sport director Piovani took care of the group of riders including Petacchi, the sprinters (in photo, Furlan in action) and the young athlests: "Thanks to the perfect weather condition, we performed very good trainings and specific works that cyclists hadn't perform at home because of bad weather: we alternated distance and rythm works and we performed some sprint simulation for Petacchi with the support of Da Dalto, Bernucci, Lorenzetto and Hondo. Good performances by the young riders too, who didn't have difficulties in get into the team group and in working with efficiency".

Copeland too was satisfied: "I directed the group in which pedalled Cunego and Gavazzi too and the other riders that will aspire to compete for the victory in targets scheduled later in the season. The average fit of the cyclists was good for the period and the harmony in the team is very interesting.
During training we performed specific works on strenght and stamina. Twice Cunego pedalled on fixed gear bike and often performed behind motor trainings".

Lampre-Farnese Vini will be back in San Vincenzo for a second training camp from 1 to 9 February.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024