Amore&Vita Conad: arriva Quesada e c'è una filiale spagnola...

| 26/01/2010 | 08:30
Amore&Vita avrà una filiale giovanile spagnola. A scriverlo sono il quotidiano Marca ed il sito Cyclismag che spiegano come il progetto coinvolga Adolfo García Quesada che tornerà a correre tra i professionisti dopo tre anni di assenza.
Il debutto dello spagnolo nel team della famiglia Fanini è fissato per giugno: prima, l’ex corridore di Banesto, Kelme e Andalucía, si misurerà nella formazione élite e Under 23 che Amore&Vita ha allestito a Granada e che vestirà una maglia identica a quella della formazione maggiore. A dirigere la squadra dilettantistica spagnola saranno gli ex professionisti Ignacio Rodríguez (ex Saeco nel 1996 e 1997) e José Manuel Carballo (ex Amore e Vita 2007): la prima gara del team sarà al Tour de Camerún (15-26 febbraio).
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta con Fanini
26 gennaio 2010 11:42 paranoidandroid
Possibile che ogni giorni su questo sito ci sia un articolo dedicato a un personaggio come Fanini???? Poi pretendete scuse più chiari per i fatti di Bani alle iene. Smettetela di dar spazio a certi personaggi che infangano il ciclismo perchè ormai è l'unica cosa che gli resta. Dire che non si raggiungono i risultati perchè non ci si dopa è una bella scusa per chi non ha le qualità o la voglia di fare sacrifici.

per paranoidandroid
26 gennaio 2010 15:38 pietrogiuliani
Devi sicuramente essere un corridore con tanti problemi o vicino ad essere beccato in qualche controllo passato o futuro altrimenti non avresti motivo di tanto astio e gelosia verso Fanini.
Invece di nasconderti dietro un nickname assurdo, faresti meglio a presentarti con nome e cognome ed a portare avanti qualche bella iniziativa contro il doping come fa Fanini da molti anni.
Così quando capirai cosa è giusto e cosa è sbagliato, dirai anche tu "Viva Fanini"

Sempre buone iniziative
26 gennaio 2010 16:01 lgtoscano
Ottimo questo matrimonio, Fanini non smette mai nelle sue idee vulcaniche, con queste filiali volete scommetterci inizierà un nuovo modo di gestire il ciclismo come una bella famiglia allargata, iniziativa che altri seguiranno, lui naturalmente sempre il primo, chissà ora che anche il ciclismo spagnolo non cominci a tremare, Spagna attenta stà arrivando Fanini.

che ristezza.....
26 gennaio 2010 19:09 ciba
Igtoscano, pietrogiuliani,roger etc.. etc.. UNICO COMUNE DENOMINATORE *****IL MALATO DI ONNIPOTENZA!!!! ( uno che si fa i complimenti da solo....!!! CHE TRISTEZZA ...!!! )

x lgtoscano
26 gennaio 2010 23:40 madison
......."Spagna attenta stà arrivando Fanini", attenta si, ma al portafoglio !!!!

per madison
27 gennaio 2010 10:05 pietrogiuliani
Le verità scomode di Fanini salveranno il ciclismo dal doping. Un bel passo avanti è stato fatto. Quasi tutti i più grandi campioni sono stati beccati e presto si fermerà anche Valverde.
E poi i commentatori che ce l'hanno con Fanini e per vigliaccheria si nascondono dietro nomignoli, sono solo dei poveracci che probabilmente hanno avuto in qualche modo a che fare con il doping. E con loro tanti altri che hanno fatto soldi col ciclismo ed il doping.
Fanini non ti curar di loro e vai avanti per la tua strada.

x ciba
27 gennaio 2010 11:29 roger
Ciba......ma perchè no hai il coraggio di firmarti? Io mi chiamo così, il mio non è un nick. Conosco Fanini da 10 anni, ho lavorato con lui e ancora oggi seguo il team, stimo Fanini come persona e quindi parlo perchè ho le prove tangibili della veridicità delle mie parole. Tu invece parli solo perchè sei invidioso.....è solo per invidia che gente come te, Madison, Trenti ecc. che non avete mai dato niente al ciclismo e non siete nessuno vi permettete di parlare male di Fanini e dei suoi corridori (che per altro non c'entrano niente con lui). Amore & Vita è un team Continental, ditemi un pò quale altro team Continental ha conquistato più vittorie di lui? In tre continenti? Compreso corse 2.1 e HC ed anche in Italia? Per esempio una professional come la Flaminia non ha mai vinto quest'anno in corse di questo calibro! Ma ve ne capite di ciclismo? E poi caro Ciba visto se sembri uno vicino che conosce Fanini, perchè non ti firmi? Non avrai mica paura che l'Onnipotente (come lo chiami tu) ti infligga una punizione divina.....?

x pietro giuliani
27 gennaio 2010 11:54 jack
ebbene si..pietro giuliani, lei si che è un paladino della giustizia contro il doping e le ingiustizie di questo malefico mondo del ciclismo.
ma lei..mi chiedo..ha mai avuto a che fare con questo personaggio che (adesso) sembra venuto dal cielo per salvare il ciclismo?
se la risposta è "si" ..beh..non ha capito niente.
se la risposta è "no" ..allora stia zitto per favore.
occhio al portafogli...come qualcuno ha già detto..

Fanini?
27 gennaio 2010 12:49 trentiguido
Ma chi è?....Un personaggio che fà comodo alla stampa per fare notizie?....Visto che dice solo cose che già tutti sanno o inventate!!!.....dipende dal periodo che ha di popolarità!!!!! I tifosi che lo appoggiano?....liberi di farlo ma non dite che lo fate perchè conoscete l'ambiente!!! Grande str...ta!!!! Chi conosce l'ambiente ride quando legge le sue "barzellette"!!!!! Buona giornata a tutti. Ps. Io mi sono sempre firmato. E visto che lo faccio in modo fastidioso per alcuni lo ripeto. www.guidotrenti.it

27 gennaio 2010 13:10 pietrogiuliani
Fanini non è venuto dal cielo ora per salvare il ciclismo. Lo conoscevo già da quando faceva ciclismo al pari degli altri e per questo ogni anno vinceva tappe al Giro, ecc. per tantissimi anni.
Da circa 15 anni è uscito dall'omertà. Se facessero anche tutti gli altri dirigenti come ha fatto lui, e gli ex corridori, probabilmente saremmo ancora in tempo a salvare il ciclismo. Forza Fanini

27 gennaio 2010 14:11 jack
il ciclismo sta tentando di darsi una regolata come mai prima d'ora aveva fatto.
quello che dice e fà Fanini non serve a niente, è solo terrorismo mediatico per farsi pubblicità.
cambiare le cose è difficile ma si stà provando, se qualcosa è cambiato e speriamo cambierà ancora, non sarà certo per merito di Fanini.
saluti...

?
27 gennaio 2010 16:19 vampiro
Ma quanto ci guadagnerà il Fanini ad allestire una formazione elite under 23??????

Bla Bla Bla

27 gennaio 2010 17:03 pietrogiuliani
il ciclismo sta cercando di darsi una regolata solo perchè c'è chi lavora contro il doping e fa saltar fuori chi bara. Tutto questo solo dopo anni di forzature e tanti morti.
Se andva a segno il blitz dei nas sulla nave che attraccava a Brindisi durante il Giro del 1996, tutti e ripeto tutti, sarebbero stati beccati con le mani nel sacco e forse oggi il ciclismo sarebbe già salvo e sarebbero morti molti meno giovani.
Forza Fanini, vai avanti così e non ti curar di questi commenti che forse provengono da gente che è rimasta danneggiata dalle tue giuste denunce che hanno sempre fatto centro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024