Presentata la Granfondo Bugno: appuntameno al 1° maggio

| 25/01/2010 | 19:04
La stagione cicloamatoriale rinnova, anche nel 2010, l’ormai tradizionale appuntamento con la GranFondo Gianni Bugno Monza-Brianza. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta   questa mattina nella prestigiosa cornice della Villa Reale di Monza.
Al “Teatrino” sono intervenute, al fianco di Gianni Bugno e dell’intero comitato organizzatore, numerose autorità in rappresentanza degli enti locali, a cominciare da Comune di Monza e Provincia di Monza e Brianza.
La classe cristallina di Gianni Bugno e l’emozione di attraversare i fascinosi scenari della Brianza rappresentano il marchio di fabbrica della manifestazione intitolata al fuoriclasse, due volte campione del mondo, la cui quarta edizione si svolgerà sabato 1° maggio.
Proprio i percorsi tecnici ed altamente spettacolari, che nelle prime tre edizioni hanno già accolto quasi 10.000 partecipanti, rappresentano il tratto saliente su cui il collaudato comitato organizzatore, presieduto da Giovanni Casaletti, intende nuovamente puntare. Due i tracciati proposti, frutto della passione e dell’esperienza di Gianni Bugno: il “lungo” (GPM: Pian Rancio, 975 m.) di 151 chilometri, ed il “medio” di circa 90. Tra le “chicche” la salita alla Madonna del Ghisallo ed il passaggio sulle rive del Lago di Como. Partenze ed arrivi saranno nella stessa location dell’anno scorso, individuata al Pala Iper di Monza.
Ed ecco le novità. Una maglia tecnica celebrativa – realizzata dallo storico Maglificio Santini, da sempre al fianco della manifestazione – andrà ad impreziosire il pacco gara: un omaggio a Gianni Bugno a vent’anni dall’impresa compiuta nel Giro d’Italia del ’90, dominato in maglia rosa dal primo all’ultimo giorno.
Inoltre, la “Bugno”, inserita dal 2009 nel calendario  internazionale UCI “Cycling for all”, ora aderisce anche al circuito AmaTour-Coppa del Mondo cicloamatori ed è prova unica regionale del Campionato Italiano FCI Granfondo e Mediofondo 2010.  
Le iscrizioni, il cui costo è fissato in 35 euro (fino al 20 aprile), aprono oggi: solo ai primi 500 iscritti è riservata una “sorpresa”.
L’Assessore allo Sport del Comune di Monza, Andrea Arbizzoni, si è detto «orgoglioso di ospitare e promuovere un appuntamento sportivo – ma non solo – di grande spessore quale la GranFondo Bugno, evento blasonato divenuto ormai punto di riferimento, e dotato dei presupposti fondamentali utili a garantire ulteriorimargini di crescita». Dello stesso parere l’Assessore allo Sport della neonata Provincia di Monza e Brianza, Andrea Monti: «E’ naturale per noi sostenere questa iniziativa che porta il nome di un campione che ha fatto vivere alla Brianza e al mondo intero dello sport emozioni irripetibili. Prioritario per la nostra politica è l’aspetto culturale ed educativo dello sport, e la GranFondo, lo dimostrano gli oltre 2.000 partecipanti della scorsa edizione, è soprattutto una grande festa, dove a dominare sono i valori della disciplina».
La GranFondo Gianni Bugno pedala anche in rete. Sul sito ufficiale www.gfbugno.org si possono trovare informazioni dettagliate sul  programma e le modalità d’iscrizione, ed è possibile scaricare planimetrie ed altimetrie. La GranFondo Gianni Bugno offre anche la possibilità di iscriversi alla gara direttamente dal web: un servizio facile, veloce e sicuro garantito dall’esperienza di Winning Time.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024