Presentata la Granfondo Bugno: appuntameno al 1° maggio

| 25/01/2010 | 19:04
La stagione cicloamatoriale rinnova, anche nel 2010, l’ormai tradizionale appuntamento con la GranFondo Gianni Bugno Monza-Brianza. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta   questa mattina nella prestigiosa cornice della Villa Reale di Monza.
Al “Teatrino” sono intervenute, al fianco di Gianni Bugno e dell’intero comitato organizzatore, numerose autorità in rappresentanza degli enti locali, a cominciare da Comune di Monza e Provincia di Monza e Brianza.
La classe cristallina di Gianni Bugno e l’emozione di attraversare i fascinosi scenari della Brianza rappresentano il marchio di fabbrica della manifestazione intitolata al fuoriclasse, due volte campione del mondo, la cui quarta edizione si svolgerà sabato 1° maggio.
Proprio i percorsi tecnici ed altamente spettacolari, che nelle prime tre edizioni hanno già accolto quasi 10.000 partecipanti, rappresentano il tratto saliente su cui il collaudato comitato organizzatore, presieduto da Giovanni Casaletti, intende nuovamente puntare. Due i tracciati proposti, frutto della passione e dell’esperienza di Gianni Bugno: il “lungo” (GPM: Pian Rancio, 975 m.) di 151 chilometri, ed il “medio” di circa 90. Tra le “chicche” la salita alla Madonna del Ghisallo ed il passaggio sulle rive del Lago di Como. Partenze ed arrivi saranno nella stessa location dell’anno scorso, individuata al Pala Iper di Monza.
Ed ecco le novità. Una maglia tecnica celebrativa – realizzata dallo storico Maglificio Santini, da sempre al fianco della manifestazione – andrà ad impreziosire il pacco gara: un omaggio a Gianni Bugno a vent’anni dall’impresa compiuta nel Giro d’Italia del ’90, dominato in maglia rosa dal primo all’ultimo giorno.
Inoltre, la “Bugno”, inserita dal 2009 nel calendario  internazionale UCI “Cycling for all”, ora aderisce anche al circuito AmaTour-Coppa del Mondo cicloamatori ed è prova unica regionale del Campionato Italiano FCI Granfondo e Mediofondo 2010.  
Le iscrizioni, il cui costo è fissato in 35 euro (fino al 20 aprile), aprono oggi: solo ai primi 500 iscritti è riservata una “sorpresa”.
L’Assessore allo Sport del Comune di Monza, Andrea Arbizzoni, si è detto «orgoglioso di ospitare e promuovere un appuntamento sportivo – ma non solo – di grande spessore quale la GranFondo Bugno, evento blasonato divenuto ormai punto di riferimento, e dotato dei presupposti fondamentali utili a garantire ulteriorimargini di crescita». Dello stesso parere l’Assessore allo Sport della neonata Provincia di Monza e Brianza, Andrea Monti: «E’ naturale per noi sostenere questa iniziativa che porta il nome di un campione che ha fatto vivere alla Brianza e al mondo intero dello sport emozioni irripetibili. Prioritario per la nostra politica è l’aspetto culturale ed educativo dello sport, e la GranFondo, lo dimostrano gli oltre 2.000 partecipanti della scorsa edizione, è soprattutto una grande festa, dove a dominare sono i valori della disciplina».
La GranFondo Gianni Bugno pedala anche in rete. Sul sito ufficiale www.gfbugno.org si possono trovare informazioni dettagliate sul  programma e le modalità d’iscrizione, ed è possibile scaricare planimetrie ed altimetrie. La GranFondo Gianni Bugno offre anche la possibilità di iscriversi alla gara direttamente dal web: un servizio facile, veloce e sicuro garantito dall’esperienza di Winning Time.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024