Camaiore: il Premio De Zan al professor Mandelli

| 20/01/2010 | 13:34
E’ il professor Franco Mandelli, ematologo, presidente dell’Ail (associazione italiana contro le leucemie) il personaggio che quest’anno riceverà il Premio  Adriano Dezan.   
L'AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma,  è impegnata da 40 anni nella lotta contro le malattie del sangue con le 80 sezioni provinciali.
Il ruolo fondamentale dell’AIL è l’attività svolta in simbiosi con i principali Centri di ematologia, sia universitari che ospedalieri, a favore dei malati per migliorarne la qualità della vita ed aiutarli nella lotta che conducono in prima persona contro la malattia.  Il professor Mandelli, con la sua professionalità e umanità, in questi anni si è impegnato in prima persona cogliendo risultati eccezionali grazie alla ricerca scientifica e al  sostegno di tanti volontari.
La cerimonia di premiazione, organizzata dal Comune di Camaiore con la collaborazione dell’A.I.L. si svolgerà venerdi 22 gennaio alle 18  nello splendido scenario del teatro dell’Olivo di Camaiore: interverrà naturalmente Davide De Zan, figlio del grande Adriano e giornalista a Mediaset.
Ospiti della serata la cantante Alessia Dini e   il Duo Baldo (Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte), reduci da un clamoroso successo a Dubai propongono brani di musica classica alternati a momenti di pura comicità. Uno spettacolo che propone un modo diverso di accostarsi al mondo della musica classica, un mondo troppo spesso serioso e poco divertente.
Scherzi, tic, provocazioni musicali diventano il tessuto dello spettacolo nel quale la musica si coniuga con il divertimento.
Brad, nel gioco dei ruoli, interpreta il musicista serio e preparato. Aldo decide di essere un personaggio a tutto tondo, libero di creare e variare a seconda del momento, dell’emozione, di quello che attira la sua attenzione.
Così lo spettacolo risponde ad una partitura di sinfonia, nella quale, naturalmente, tra tutti i movimenti prevale … l’allegro.  
La direzione artistica della serata è di Fabrizio Diolaiuti.
Sponsor della manifestazione Silva Neon, Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.
 
Questo il commento del Sindaco Giampaolo Bertola: “Il Premio Dezan, ideato da questa Amministrazione per ricordare il grande giornalista sportivo, è ormai diventato un appuntamento immancabile, che ogni anno assegna un riconoscimento ad un personaggio che si è distinto nel proprio campo per competenza, professionalità e valori umani.
L’edizione 2010 premia Franco Mandelli, presidente della AIL, rafforzando così ulteriormente il rapporto con l’Associazione Italiana contro le Leucemie, da sempre legata al Premio Dezan. Un’occasione per appoggiare e sostenere l’attività dell’Associazione, impegnata nel campo della ricerca e del sostegno dei malati.”  
“Sono particolarmente orgogliosa di avere a Camaiore un personaggio come il professor Franco Mandelli, che rappresenta un’eccellenza italiana, conosciuta in tutto il mondo – afferma l’Assessore al Turismo Claudia Bonuccelli – Si tratta di un premio che va oltre i confini dello sport, per celebrare personaggi che affrontano con amore e dedizione tutto ciò che fanno. E il professor Mandelli è uno splendido esempio di professionalità e passione, messe al servizio della scienza e della ricerca.”
Il “Premio Adriano Dezan” è un appuntamento di grande rilievo per l’intera Versilia.  Il Comune di Camaiore, con il consenso della famiglia del grande telecronista Rai,  ricorda il grande giornalista sportivo con un premio intitolato alla sua memoria.
Adriano Dezan era molto legato alla città di Camaiore. La sua ultima telecronaca sportiva per la Rai  la fece proprio in occasione del Gran Premio - classica del ciclismo professionistico ed appuntamento immancabile dell’estate versiliese - dell’8 agosto 2001.  
Quella sua telecronaca – perfetta come sempre nel timbro della voce, nei cambi di intonazione, nella comunicazione di autentiche emozioni – è rimasta l’ultima di una carriera memorabile.
La Città di Camaiore, con il consenso della famiglia di Adriano, ha quindi pensato di creare  un premio intitolato alla sua memoria.
Un premio che negli anni scorsi è stato assegnato tra gli altri all’ex arbitro internazionale  Pierluigi Collina e al direttore del dipartimento per la Protezione Civile Guido Bertolaso.
Il premio ha ottenuto il patrocinio della Rai e la partecipazione attiva dell’AIL, l’associazione italiana contro le leucemie, la stessa malattia che ha colpito Adriano Dezan.
Con la partecipazione dell’AIL, l’Amministrazione Comunale intende inserire il “Premio Dezan” fra le iniziative di “Eventi straordinari” nazionali per sostenere e promuovere le attività dell’Associazione contribuendo alla raccolta di fondi per finanziare la ricerca contro la leucemia.
Con questa iniziativa inoltre l’Amministrazione Comunale intende sostenere la campagna di sensibilizzazione sulle nuove prospettive di cura di leucemie e linfomi e progetti individuati sia a livello locale che nazionale da parte dell’AIL.
Dezan è stato uno straordinario uomo di televisione, di spettacolo, di sport. Il segreto del suo successo era l’immensa passione che riversava nel suo lavoro, il rispetto e l’umiltà con cui si accostava ai protagonisti dello spettacolo che andava a raccontare, la tenacia ed il puntiglio con cui si impegnava per ogni avvenimento. Un telecronista che ha fatto scuola e che ha trovato un degno erede nel figlio Davide che ha intrapreso con successo la carriera del celebre genitore.  L'indimenticabile incipit delle telecronache di Adriano, "Gentili signore e signori, buongiorno", rimarrà indelebile nelle menti degli appassionati di ciclismo.
Il “Premio Dezan” negli anni è stato assegnato a personaggi che si siano particolarmente messi in luce per la dedizione e l’impegno profusi nella propria attività professionale. Il Premio consiste in una fusione di bronzo con patina naturale appositamente creata e modellata per il Comune dall’artista camaiorese Enrico Morelli.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024