Under. Bergamasca, ottimo il lavoro in svolgimento a Bolgheri

| 19/01/2010 | 16:15
Procede nel migliore dei modi la preparazione dell’Uc Bergamasca 1902 Colpack De Nardi nel raduno sulla Costa degli Etruschi. Con Gianluca Valoti e Oscar Pellicioli, i due direttori sportivi, ci sono nove corridori (Stefano Locatelli, Mauro Locatelli, Gianfranco Zilioli, Andrea Di Corrado, Davide Orrico, Stefano Perego, Michele Nodari, Alessandro Mazzi, Andrea Vanotti) e nel fine settimana si aggregano anche i team manager Antonio Bevilacqua e Rossella Di Leo che con l’amica  Lory danno una mano nella gestione del ritiro.
“Qui a Bolgheri sino ad oggi siamo stati fortunati - ci racconta al telefono Gianluca Valoti -, a parte un paio di giorni in cui ha piovigginato senza però impedirci di allenarci, per il resto c’è sempre  il sole e la temperatura si aggira sui dodici gradi. Con questa situazione i programmi che avevamo stabilito sono stati pienamente rispettati e questo è un dato molto positivo. Rispetto allo scorso anno abbiamo svolto un lavoro più tranquillo in quanto non vogliamo partire subito a tutta, ma crescere gradualmente. Contiamo di avere in condizione sin dalle prime corse Alessandro Mazzi, Mauro Locatelli e il fratello Paolo; loro hanno fatto qualche ora più in bicicletta e qualche lavoro più specifico, ma niente di più”.
A tal proposito Paolo Locatelli è in Cina per la Coppa del Mondo su Pista a Pechino. Poi sempre con la nazionale andrà in ritiro in altura in Messico e perderà le prime corse della stagione. Dovrebbe esordire al Trofeo Balestra. A parte la soddisfazione della convocazione di un ucibino in azzurro, per l’esordio alla San Geo e altre corse vi mancherà una delle frecce più acuminate che avete nella faretra. Un po’ vi dispiace?
“Con Bevilacqua e Pellicioli abbiamo fatto questa scelta sin dallo scorso ottobre. Si sapeva che andavamo incontro a questo ritardato esordio, ma la stagione è talmente lunga che anche se Locatelli non sarà al via nelle prime corse non è un grosso problema. Penso che innanzitutto Paolo ha la possibilità di fare un’esperienza non comune: alla sua giovane età girare il mondo per la bicicletta capita a pochi. E poi noi contiamo di ritrovarlo in palla dalla metà del mese di marzo grazie al lavoro che sta facendo e che farà anche in Messico. Personalmente mi è rimasto il grosso rammarico per il Trofeo Balestra dello scorso anno: Locatelli stava benissimo e sinceramente poteva giocare le sue carte per la vittoria, invece si è ammalato il giorno prima e così addio ai sogni di gloria. Quest’anno, lui e noi, vogliamo riprovarci…”.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024