Under. Bergamasca, ottimo il lavoro in svolgimento a Bolgheri

| 19/01/2010 | 16:15
Procede nel migliore dei modi la preparazione dell’Uc Bergamasca 1902 Colpack De Nardi nel raduno sulla Costa degli Etruschi. Con Gianluca Valoti e Oscar Pellicioli, i due direttori sportivi, ci sono nove corridori (Stefano Locatelli, Mauro Locatelli, Gianfranco Zilioli, Andrea Di Corrado, Davide Orrico, Stefano Perego, Michele Nodari, Alessandro Mazzi, Andrea Vanotti) e nel fine settimana si aggregano anche i team manager Antonio Bevilacqua e Rossella Di Leo che con l’amica  Lory danno una mano nella gestione del ritiro.
“Qui a Bolgheri sino ad oggi siamo stati fortunati - ci racconta al telefono Gianluca Valoti -, a parte un paio di giorni in cui ha piovigginato senza però impedirci di allenarci, per il resto c’è sempre  il sole e la temperatura si aggira sui dodici gradi. Con questa situazione i programmi che avevamo stabilito sono stati pienamente rispettati e questo è un dato molto positivo. Rispetto allo scorso anno abbiamo svolto un lavoro più tranquillo in quanto non vogliamo partire subito a tutta, ma crescere gradualmente. Contiamo di avere in condizione sin dalle prime corse Alessandro Mazzi, Mauro Locatelli e il fratello Paolo; loro hanno fatto qualche ora più in bicicletta e qualche lavoro più specifico, ma niente di più”.
A tal proposito Paolo Locatelli è in Cina per la Coppa del Mondo su Pista a Pechino. Poi sempre con la nazionale andrà in ritiro in altura in Messico e perderà le prime corse della stagione. Dovrebbe esordire al Trofeo Balestra. A parte la soddisfazione della convocazione di un ucibino in azzurro, per l’esordio alla San Geo e altre corse vi mancherà una delle frecce più acuminate che avete nella faretra. Un po’ vi dispiace?
“Con Bevilacqua e Pellicioli abbiamo fatto questa scelta sin dallo scorso ottobre. Si sapeva che andavamo incontro a questo ritardato esordio, ma la stagione è talmente lunga che anche se Locatelli non sarà al via nelle prime corse non è un grosso problema. Penso che innanzitutto Paolo ha la possibilità di fare un’esperienza non comune: alla sua giovane età girare il mondo per la bicicletta capita a pochi. E poi noi contiamo di ritrovarlo in palla dalla metà del mese di marzo grazie al lavoro che sta facendo e che farà anche in Messico. Personalmente mi è rimasto il grosso rammarico per il Trofeo Balestra dello scorso anno: Locatelli stava benissimo e sinceramente poteva giocare le sue carte per la vittoria, invece si è ammalato il giorno prima e così addio ai sogni di gloria. Quest’anno, lui e noi, vogliamo riprovarci…”.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024