Under: Palazzago, nove atleti al lavoro sul litoriale romano

| 19/01/2010 | 09:22
Prosegue a Santa Severa, piccola località balneare in provincia di Roma, l’avvicinamento alla stagione agonistica della Palazzago Elledent Colnago di Anita ed Ezio Tironi. Al raduno sono presenti i seguenti atleti: Gabriele Pizzaballa, Diego Florio, Franco Pizzingrilli, Redi Halilaj, Leandro Cotesta, Gianni Mascolo, Thierry Moret, Guido Antonetti e Mauro Maffeis.
Il tecnico bergamasco Olivano Locatelli fa il punto sulla situazione in casa del team di Palazzago. “Quest’anno sono tornato ai vecchi tempi per quel che riguarda la preparazione. Non ho spremuto i corridori più di tanto, ho fatto fare ad alcuni delle gare di ciclocross alla domenica e per il resto tante camminate a piedi, sci di fondo e palestra ma senza usare pesi e macchinari vari. La mia idea è che i giovani di oggi, a differenza di quelli di diversi anni fa, hanno una muscolatura molto più fragile e quindi, onde evitare rischi, meglio stare lontano dai carichi di lavoro eccessivi in palestra con gli attrezzi. A Santa Severa ho portato 9 corridori e il lavoro che stiamo facendo è graduale per fare il “fondo lento” come si suol dire: prima uscite di due ore e mezza al massimo in agilità, poi pian piano si aumentano le ore di bicicletta. Poi faremo un altro ritiro in Sicilia dal 27 gennaio, grazie all’invito di Rosario Fina, al quale parteciperanno quei corridori che non sono venuti a Santa Severa. Infine dal 7 febbraio, ovvero dopo la presentazione della squadra, andremo tutti in ritiro a Follonica in Toscana. Naturalmente non tutti avranno la possibilità di venire ai vari raduni visti gli impegni scolastici: sui 25 ragazzi che ho in organico ben 14 quest’anno hanno la maturità ed altri sono impegnati con l’università”.
Dunque sono 25 i corridori della Palazzago Elledent Colnago. Nell’ambiente circolava la voce che fossero molti di più.
“Colgo l’occasione per fare chiarezza. Ad oggi sono ben 13 le formazioni dilettantistiche che hanno chiuso i battenti, quindi ci sono moltissimi corridori senza squadra. Grazie al grande cuore di Ernesto Colnago che ci ha dato le biciclette, la Palazzago ha dato la possibilità ad alcuni dei ragazzi senza contratto di potersi tesserare. Però qui finisce il discorso: loro si autogesticono per tutta la stagione”.
Cosa ti aspetti dai tuoi ragazzi nel 2010?
“Diciamo che negli ultimi tempi mi diverte recuperare atleti che si erano persi. E’ il caso di Enrico Peruffo che ha vinto l’oro ai Giochi del Mediterraneo e ora è professionista, è il caso di Alessandro Bisolti che anche lui si era perso e che invece ora corre con i prof e la stessa strada è quella percorsa da Cristiano Colombo. Quest’anno ho in squadra diversi ragazzi che hanno potenziale da vendere ma che si sono un po’ persi per strada e vanno recuperati. Nomi non ne faccio, ma so che qualcosa di buono si può tirar fuori anche nel 2010”.
La Palazzago Elledent Colnago effettuerà la presentazione sabato 6 febbraio nello stabilimento Giordana a Bonferraro di Sorgà (Vr).

Valerio Zeccato


     
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024