Tuttosport. Daniele Bennati pensa alla Sanremo

| 18/01/2010 | 14:48
Con passisti – scalatori dello spessore di Basso, Pellizotti, Nibali e Kreuziger la Liquigas – Doimo rischierà equivoci tattici. Non li rischierà con Daniele Bennati: sarà ancora lui la punta di diamante per sprint e classiche. “Benna” è nato il 24 settembre 1980. “Ho l’età giusta per ottenere vittorie numerose e importanti”, dichiara Daniele. Tra i professionisti ha ottenuto 41 successi in 8 stagioni.”Con un bottino così – prosegue Bennati – certi corridori farebbero salti di gioia, io no: senza sfortuna, specialmente quella che mi ha bersagliato l’anno scorso, le mie vittorie sarebbero almeno una sessantina, con l’aggiunta di una o due grandi classiche. Il pubblico non ha ancora visto la mia versione migliore. Forse s’è vista solo al Giro d’Italia 2008, edizione in cui ho vinto 3 tappe e trionfato nella classifica a punti”. Il velocista di Arezzo ha molta fiducia nei propri mezzi: “La Milano – Sanremo è una corsa per velocisti dotati di fondo come me. Io però sono sempre arrivato alla Sanremo con problemi fisici dovuti a sfortuna”. L’inglese Cavendish è stato più bravo: ha trionfato a Sanremo all’età di 24 anni. “Cavendish – assicura Daniele – è l’unico velocista al mondo che attualmente ritengo superiore a me anche quando sto bene e tutto gira alla perfezione. E’ vero che ci sono altri grandissimi velocisti, tutti con caratteristiche diverse, tuttavia la mia classifica è primo Cavendish, secondo il Bennati vero, terzo Hushovd, quarto Petacchi, quinto Farrar, sesto Boonen”.
Un altro stimolo per Bennati è rappresentato dal treno apripista che la Liquigas gli ha creato: “Ho grandissima fiducia in Oss, Dall’Antonia, Sabatini, Quinziato e gli altri miei passisti da treno. Non sempre potrò averli tutti a disposizione: in alcune corse a tappe lo staff dovrà dare spazio ad aiutanti da salita. Non invidio il treno di Cavendish o di altri velocisti”.
Bennati esordirà al Giro del Qatar (7-12 febbraio) e il debutto italiano è previsto al Giro del Friuli (3 marzo); disputerà Tirreno – Adriatico, logicamente la Sanremo, Giro e Vuelta. “Al Giro del 2010 – fa notare – difficilmente potrò riuscire a vincere la classifica a punti: nelle ultime 8 giornate c’è una sola tappa per velocisti, quella di Brescia. Spero che il Giro 2011 abbia un’ultima tappa per velocisti. Io finora ho vinto le tappe finali di Vuelta e Tour, mi manca l’epilogo del Giro”. Nelle prime 2 stagioni tra i professionisti Bennati è stato compagno Cipollini. “Un grandissimo velocista, ho imparato molto da lui”. Cipollini per 5 volte ha vinto l’ultima tappa del Giro. “Però Mario non ha mai concluso il Tour e la Vuelta. Se vincerò anche l’ultima tappa del Giro batterò Cipollini almeno in un rilievo statistico da record  nell’era moderna del ciclismo”. Più che ai grandi Giri, quest’anno i velocisti pensano al Mondiale in Australia: “Scegliere la Vuelta anziché il Tour – aggiunge – significa agire in funzione del Mondiale. Il ct Ballerini che ha recentemente visionato il percorso iridato mi dice però che alla lunga la corsa diventerà selettiva, e l’arrivo è in salita. Sono anche uomo da gare in linea, potrebbe andarmi bene così, sempre sperando di meritare la maglia azzurra”.  

da Tuttosport
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024