Tuttosport. Daniele Bennati pensa alla Sanremo

| 18/01/2010 | 14:48
Con passisti – scalatori dello spessore di Basso, Pellizotti, Nibali e Kreuziger la Liquigas – Doimo rischierà equivoci tattici. Non li rischierà con Daniele Bennati: sarà ancora lui la punta di diamante per sprint e classiche. “Benna” è nato il 24 settembre 1980. “Ho l’età giusta per ottenere vittorie numerose e importanti”, dichiara Daniele. Tra i professionisti ha ottenuto 41 successi in 8 stagioni.”Con un bottino così – prosegue Bennati – certi corridori farebbero salti di gioia, io no: senza sfortuna, specialmente quella che mi ha bersagliato l’anno scorso, le mie vittorie sarebbero almeno una sessantina, con l’aggiunta di una o due grandi classiche. Il pubblico non ha ancora visto la mia versione migliore. Forse s’è vista solo al Giro d’Italia 2008, edizione in cui ho vinto 3 tappe e trionfato nella classifica a punti”. Il velocista di Arezzo ha molta fiducia nei propri mezzi: “La Milano – Sanremo è una corsa per velocisti dotati di fondo come me. Io però sono sempre arrivato alla Sanremo con problemi fisici dovuti a sfortuna”. L’inglese Cavendish è stato più bravo: ha trionfato a Sanremo all’età di 24 anni. “Cavendish – assicura Daniele – è l’unico velocista al mondo che attualmente ritengo superiore a me anche quando sto bene e tutto gira alla perfezione. E’ vero che ci sono altri grandissimi velocisti, tutti con caratteristiche diverse, tuttavia la mia classifica è primo Cavendish, secondo il Bennati vero, terzo Hushovd, quarto Petacchi, quinto Farrar, sesto Boonen”.
Un altro stimolo per Bennati è rappresentato dal treno apripista che la Liquigas gli ha creato: “Ho grandissima fiducia in Oss, Dall’Antonia, Sabatini, Quinziato e gli altri miei passisti da treno. Non sempre potrò averli tutti a disposizione: in alcune corse a tappe lo staff dovrà dare spazio ad aiutanti da salita. Non invidio il treno di Cavendish o di altri velocisti”.
Bennati esordirà al Giro del Qatar (7-12 febbraio) e il debutto italiano è previsto al Giro del Friuli (3 marzo); disputerà Tirreno – Adriatico, logicamente la Sanremo, Giro e Vuelta. “Al Giro del 2010 – fa notare – difficilmente potrò riuscire a vincere la classifica a punti: nelle ultime 8 giornate c’è una sola tappa per velocisti, quella di Brescia. Spero che il Giro 2011 abbia un’ultima tappa per velocisti. Io finora ho vinto le tappe finali di Vuelta e Tour, mi manca l’epilogo del Giro”. Nelle prime 2 stagioni tra i professionisti Bennati è stato compagno Cipollini. “Un grandissimo velocista, ho imparato molto da lui”. Cipollini per 5 volte ha vinto l’ultima tappa del Giro. “Però Mario non ha mai concluso il Tour e la Vuelta. Se vincerò anche l’ultima tappa del Giro batterò Cipollini almeno in un rilievo statistico da record  nell’era moderna del ciclismo”. Più che ai grandi Giri, quest’anno i velocisti pensano al Mondiale in Australia: “Scegliere la Vuelta anziché il Tour – aggiunge – significa agire in funzione del Mondiale. Il ct Ballerini che ha recentemente visionato il percorso iridato mi dice però che alla lunga la corsa diventerà selettiva, e l’arrivo è in salita. Sono anche uomo da gare in linea, potrebbe andarmi bene così, sempre sperando di meritare la maglia azzurra”.  

da Tuttosport
a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfatio sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


La General Store Essegibi F.lli Curia colpisce ancora e questa volta con Omar Dal Cappello. Il veronese, classe 2004, ha vinto il Memorial Cleto Maule per dilettanti che si è tenuto a Gambellara in provincia di Vicenza. L'azione di Dal...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi